
Sulmona
Casa di reclusione
Indirizzi e riferimenti
località
Sulmona
indirizzo
Via Lamaccio, SNC
cap
67039
telefono
0864 210831
mail
cr.sulmona@giustizia.it
PEC
cr.sulmona@giustiziacert.it
Codice Fiscale
83001300660
Capienza e presenze
posti regolamentari | posti non disponibili | totale detenuti |
---|---|---|
334 | 8 | 440 |
dati aggiornati al
05/06/2023MISURE CORONAVIRUS
visite con i familiari
Si comunica che fino a nuove disposizioni SONO SOSPESI I COLLOQUI VISIVI CON I DETENUTI, ai sensi del d.p.c.m. del 9/3/2020 recante "Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19, applicabili sull'intero territorio nazionale".
Informazioni generali
Caratteristiche e storia
La città si trova a 403 metri d'altitudine. Vanta origini antichissime. Il patrimonio monumentale è notevole: la cattedrale di San Panfilo del XII secolo, il palazzo e la chiesa dell'Annunziata XV-XVIII secolo, le chiese di San Pietro, Santissima Trinità, San Domenico, San Francesco della Scarpa, Santa Chiara, San Filippo, Santa Maria della Tomba, San Gaetano, Santa Caterina, San Rocco. I palazzi di Giovanni dalle Palle Veneziano, Mazara, Sanità, Sardi, Tabassi. Le porte di accesso al centro storico: porta Napoli, porta Sant'Antonio, porta Filiamabili, porta Romana, porta Pacentrana. Lacquedotto medievale, le fontane del Vecchio, Sant'Agata, Iapasseri, di piazza Maggiore. Il museo archeologico e medievale, il museo diocesano di arte sacra, la pinacoteca comunale, il museo di storia naturale. Nelle vicinanze trovano l'abbazia Morronese o di Santo Spirito e l'area archeologica del santuario di Ercole Curino. Personaggi: Publio Ovidio Nasone Ovidio, Celestino V. Manifestazioni: Venerdì Santo processione del Cristo morto, Domenica di Pasqua Madonna che scappa in piazza, 19 marzo: festa dei "Fuochi di San Giuseppe", aprile: Certamen Ovidianum Sulmonense, concorso internazionale di latino per gli studenti del liceo classico, 28 aprile: festa di San Panfilo, patrono della città , fine maggio: premio internazionale di Diritto "G. Capograssi", 28-29 maggio: Cordesca, la Giostra dei ragazzi, giugno: convegno internazionale di Studi Ovidiani, giugno: "Premio Sulmona" di critica d'arte e giornalismo, 13 giugno: Festa di Sant'Antonio di Padova, fine luglio-inizio agosto: corteo storico e Giostra Cavalleresca, settembre: mostra internazionale d'arte contemporanea, ottobre: concorso internazionale di canto lirico "Maria Caniglia" e di pianoforte "Città di Sulmona" - "Sulmonacinema". La Giostra Cavalleresca Della Giostra Cavalleresca sulmonese, che si teneva due volte lanno, si hanno notizie solo a partire dal 1484, finita nel Seicento è tornata a nuova vita
come si raggiunge con mezzi pubblici
TRENO Collegamenti con Roma, L'Aquila-Terni-Rieti, Chieti-Pescara, Castel di Sangro-Isernia-Napoli. PULLMAN Autolinee Arpa tel.0864/209133: Roma, L'Aquila e Pescara; Pescara-Sulmona - Napoli; Autolinee Schiappa tel. 0864/74362: Roma - Sulmona - Scanno; Satam Chieti tel. 0871/344969: Pescara-Sulmona-Napoli; Sulmona - Bologna. AEREO Aeroporto d'Abruzzo: via Tiburtina, Pescara - Tel. 085/4324200 (62 Km da Sulmona)
come si raggiunge in auto
AUTOSTRADA A-25 ROMA-PESCARA Uscita casello autostradale Pratola Peligna - Sulmona STRADE STATALI - Per chi viene da L'Aquila: statale 17 - Per chi viene da Pescara: via Tiburtina Valeria - Per chi viene da Napoli: autostrada A1 fino a Caianello, statale 85 fino a Roccaravindola, statale 158 fino a Castel di Sangro e statale 17 fino a Sulmona
Responsabile ASL per il carcere
ASL
Sulmona
Nome
Fabio
Cognome
Federico
Cartella medica digitale
Si
Sono competenti per questo istituto
Provveditorato regionale -
Lazio-Abruzzo-Molise
Ufficio esecuzione penale esterna -
L'Aquila
Tribunale di sorveglianza -
L'Aquila
Ufficio di sorveglianza -
L'Aquila
Direttore
Nome
Stefano Luca Antonino
Cognome
Liberatore
Tipologia di incarico
Titolare
Personale
polizia penitenziaria - effettivi | polizia penitenziaria - previsti | amministrativi - effettivi | amministrativi - previsti | educatori - effettivi | educatori - previsti |
---|---|---|---|---|---|
239 | 267 | 21 | 26 | 4 | 6 |
personale polizia penitenziaria aggiornato al
31/03/2023personale amministrativo aggiornato al
31/03/2023data di aggiornamento spazi detentivi
05/06/2023Stanze di detenzione
numero complessivo | numero non disponibili | doccia | bidet | portatori di handicap | servizi igienici con porta | accensione luce autonoma | prese elettriche |
---|---|---|---|---|---|---|---|
301 | 2 | 17 | 290 | 0 | 301 | 301 | 9 |
Spazi d'incontro con i visitatori
sale colloqui | conformi alle norme | aree verdi | ludoteca |
---|---|---|---|
3 | 3 | sì |
Spazi comuni e impianti
campi sportivi | teatri | laboratori | palestre | officine | biblioteche | aule | locali di culto | mense detenuti |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 1 | 2 | 4 | 3 | 4 | 10 | 1 | 0 |
Corsi istruzione
tipo corso | titolo | data inizio | data fine | iscritti | finanziato da | livello |
---|---|---|---|---|---|---|
Corso modulare di lingua inglese collaboratori | 26/10/2017 | 31/12/10000 | 0 | Percorso di istruzione di primo livello | ||
Corso modulare di lingua inglese a.s.3 blu | 26/10/2017 | 31/12/10000 | 0 | Percorso di istruzione di primo livello | ||
Corso modulare di lingua inglese a.s.3 verde | 26/10/2017 | 31/12/10000 | 0 | Percorso di istruzione di primo livello |
Attività gestite da terzi
lavorazione | persone impiegate | turnazione |
---|---|---|
Cooperativa per la produzione di pane e derivati del grano | 2 | nessuna |
Lavorazioni gestite dall'amministrazione
lavorazione | persone impiegate | turnazione |
---|---|---|
Falegnameria, Calzoleria, Sartoria con turnazione a rotazione | 150 | nessuna |
Attività teatrali
descrizione | organizzata da | data inizio | data fine | numero partecipanti |
---|---|---|---|---|
Attività sportive
descrizione | organizzata da | data inizio | data fine | numero partecipanti |
---|---|---|---|---|
Attività culturali
descrizione | organizzata da | data inizio | data fine | numero partecipanti |
---|---|---|---|---|
Attività religiose
descrizione | a cura di | data inizio | data fine | numero partecipanti |
---|---|---|---|---|
La procedura prevista per condannati - internati - appellanti e ricorrenti: i colloqui con familiari,conviventi e terze persone sono chiesti dal detenuto ed autorizzati dal direttore dell'istituto. I colloqui con terze persone possono essere autorizzati solo quando ricorrano ragionevoli motivi. I familiari, i conviventi e le terze persone ammessi al colloquio si presentano allo sportello dell'ufficio "rilascio colloqui". L'accesso al colloquio è preceduto dalla verifica dei documenti e dal controllo sulla persona con eventuale deposito di effetti personali indicati dall'operatore penitenziario - La procedura prevista per gli imputati fino alla sentenza di I° grado: presentare il permesso rilasciato dall'Autorità giudiziaria che procede
Scheda pratica - COLLOQUIO dei FAMILIARI e TERZE PERSONE
Scheda pratica - ALTRE PERSONE AMMESSE alla VISITA
Scheda pratica - NOMINA e COLLOQUI con AVVOCATI
Scheda pratica - COLLOQUIO dei FAMILIARI e TERZE PERSONE
Scheda pratica - ALTRE PERSONE AMMESSE alla VISITA
Scheda pratica - NOMINA e COLLOQUI con AVVOCATI
Orari di visita con i familiari
reparto | fascia oraria | lunedì | martedì | mercoledì | giovedì | venerdì | sabato | domenica |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
mattina |
Orari colloqui con gli avvocati
reparto | fascia oraria | lunedì | martedì | mercoledì | giovedì | venerdì | sabato | domenica |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
mattina | 09:00-16:00 | 09:00-11:00 | 09:00-11:00 | 09:00-11:00 | 09:00-11:00 | |||
mattina | 13:30-16:00 | 13:30-16:00 | 13:30-16:00 | 13:30-16:00 |
Prenotazione colloqui con gli avvocati
prenotazione allo sportello
su richiesta dell'avvocato
Altre informazioni su visite e colloqui
i colloqui sono a rotazione fra i circuiti, tranne che per i semiliberi. 1 (uno) gg a settimana a turnazione per tutti i reparti colloqui fino alle 16,30Telefonate
carte telefoniche
No
videochiamate tramite Skype
No
Ogni Istituto stabilisce i generi e gli oggetti cui è consentito il possesso, l'acquisto o la ricezione. I detenuti e gli internati possono ricevere quattro pacchi al mese complessivamante di peso non superiore a venti chili, contenenti abbigliamento e alimenti che non richiedano manomissioni in sede di controllo.
Scheda pratica - per CONSEGNARE, RICEVERE e INVIARE DENARO
Scheda pratica - per CONSEGNARE, RICEVERE e INVIARE DENARO
Come fare per
inviare pacchi al detenuto
Possono essere spediti tramite servizio postale o corriere all'indirizzo dell'Istituto, specificando il nome e cognome del destinatario
consegnare pacchi al detenuto
Possono essere consegnati direttamente all'Ufficio accettazione colloqui negli stessi giorni e negli stessi orari previsti per i colloqui
invio pacchi da parte del detenuto
Si osservano le regole interne
generi alimentari ammessi
I generi alimentari ammessi tramite pacco colloqui o tramite pacco postale sono elencati nelle schede informative disponibili presso l'ufficio rilascio colloqui e sono corrispondenti a quanto stabilito nel Regolamento interno della Casa di Reclusione di Sulmona del Capo del Dipartimento del 03/11/2005
abbigliamento ammesso
I generi ammessi tramite pacco colloqui o tramite pacco postale sono elencati nelle schede informative disponibili presso l'ufficio rilascio colloqui e sono corrispondenti a quanto stabilito nel Regolamento interno della Casa di Reclusione di Sulmona del Capo del Dipartimento del 03/11/2005
generi vari ammessi
I generi ammessi tramite pacco colloqui o tramite pacco postale sono elencati nelle schede informative disponibili presso l'ufficio rilascio colloqui e sono corrispondenti a quanto stabilito nel Regolamento interno della Casa di Reclusione di Sulmona del Capo del Dipartimento del 03/11/2005
Sportelli
nome | informazioni sulla funzione e sull'accesso |
---|---|
Sono resi pubblici le informazioni e i dati relativi a ►Contratti pubblici di lavori, servizi e forniture come previsto dall'art 37 del d.lgs. 33/2013 modificato dal d.lgs. 97/2016 ►I dati concernenti i titolari di incarichi di collaborazione o consulenza come previsto dall'art 15 del d.lgs. 33/2013 modificato dal d.lgs.97/2016 e dall'art 15-ter introdotto dal d.lgs. 97/2016
Indagini di mercato
Incarichi di consulenza e collaborazione
Indagini di mercato
Incarichi di consulenza e collaborazione
Descrizione
PUBBLICAZIONI richieste dall'istituto