
Roma Regina Coeli
Casa circondariale
Indirizzi e riferimenti
località
Roma
indirizzo
Via della Lungara, 29
cap
00165
telefono
06.68.02.91
mail
cc.reginacoeli.roma@giustizia.it
PEC
cc.reginacoeli.roma@giustiziacert.it
Codice Fiscale
80181330582
Capienza e presenze
posti regolamentari | posti non disponibili | totale detenuti |
---|---|---|
628 | 0 | 988 |
dati aggiornati al
05/06/2023MISURE CORONAVIRUS
visite con i familiari
Si comunica che fino a nuove disposizioni SONO SOSPESI I COLLOQUI VISIVI CON I DETENUTI, ai sensi del d.p.c.m. del 9/3/2020 recante "Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19, applicabili sull'intero territorio nazionale".
Informazioni generali
Caratteristiche e storia
L'edificio in origine convento, fu trasformato in penitenziario tra il 1870 e il 1890 - Grazie a ristrutturazioni successive, l'Istituto è stato adeguato in parte con le direttive impartite dall' Ordinamento Penitenziario di cui alla Legge 354/1975 ed in parte è stato adeguato con le direttive impartite dal D.P.R. 230/2000 Regolamento attuativo dell' O.P.
come si raggiunge con mezzi pubblici
Con autobus n. 64 scendere a Corso Vittorio Emanuele - fermata p.zza Chiesa Nuova - e percorrere tratto a piedi - Con autobus n.23 e con autobus n.280 scendere a Lungotevere Gianicolense di fronte al carcere
come si raggiunge in auto
Raggiungere zona di scambio Lungotevere Gianicolense con Lungotevere della Farnesina - L'Istituto si trova di fronte a Ponte Mazzini
Responsabile ASL per il carcere
ASL
RmA
Nome
Luigi
Cognome
Persico
Cartella medica digitale
No
Sono competenti per questo istituto
Provveditorato regionale -
Lazio-Abruzzo-Molise
Ufficio esecuzione penale esterna -
Roma
Tribunale di sorveglianza -
Roma
Ufficio di sorveglianza -
Roma
Direttore
Nome
Claudia
Cognome
Clementi
Tipologia di incarico
Titolare
Vice direttore
Nome
Ida
Cognome
Passaretti
Tipologia di incarico
Titolare
Vice direttore
nome
Antonella
cognome
Rasola
Tipologia di incarico
Titolare
Personale
polizia penitenziaria - effettivi | polizia penitenziaria - previsti | amministrativi - effettivi | amministrativi - previsti | educatori - effettivi | educatori - previsti |
---|---|---|---|---|---|
373 | 516 | 38 | 47 | 3 | 11 |
personale polizia penitenziaria aggiornato al
31/03/2023personale amministrativo aggiornato al
31/03/2023data di aggiornamento spazi detentivi
05/06/2023Stanze di detenzione
numero complessivo | numero non disponibili | doccia | bidet | portatori di handicap | servizi igienici con porta | accensione luce autonoma | prese elettriche |
---|---|---|---|---|---|---|---|
323 | 0 | 150 | 1 | 0 | 323 | 320 | 323 |
Spazi d'incontro con i visitatori
sale colloqui | conformi alle norme | aree verdi | ludoteca |
---|---|---|---|
6 | 6 |
Spazi comuni e impianti
campi sportivi | teatri | laboratori | palestre | officine | biblioteche | aule | locali di culto | mense detenuti |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 4 | 8 | 1 | 0 |
altre informazioni su spazi e impianti
Le aule scolastiche sono 8 (una per ogni sezione detentiva) - A seguito di opere di ristrutturazione degli scantinati della 2^ Rotonda dellIstituto, grazie anche alla manutenzione ordinaria interna a cura dei detenuti, sono ora destinati ad aula multifunzionale che, secondo le necessità, viene utilizzata come teatro, chiesa, palestra ed altroAttività gestite da terzi
lavorazione | persone impiegate | turnazione |
---|---|---|
nessuna |
Lavorazioni gestite dall'amministrazione
lavorazione | persone impiegate | turnazione |
---|---|---|
Servizio lavanderia interna e servizio di cucina centrale per detenuti | 36 | nessuna |
Attività teatrali
descrizione | organizzata da | data inizio | data fine | numero partecipanti |
---|---|---|---|---|
Attività sportive
descrizione | organizzata da | data inizio | data fine | numero partecipanti |
---|---|---|---|---|
Attività culturali
descrizione | organizzata da | data inizio | data fine | numero partecipanti |
---|---|---|---|---|
Attività religiose
descrizione | a cura di | data inizio | data fine | numero partecipanti |
---|---|---|---|---|
La procedura prevista per condannati - internati - appellanti e ricorrenti: i colloqui con familiari,conviventi e terze persone sono chiesti dal detenuto ed autorizzati dal direttore dell'istituto. I colloqui con terze persone possono essere autorizzati solo quando ricorrano ragionevoli motivi. I familiari, i conviventi e le terze persone ammessi al colloquio si presentano allo sportello dell'ufficio "rilascio colloqui". L'accesso al colloquio è preceduto dalla verifica dei documenti e dal controllo sulla persona con eventuale deposito di effetti personali indicati dall'operatore penitenziario - La procedura prevista per gli imputati fino alla sentenza di I° grado: presentare il permesso rilasciato dall'Autorità giudiziaria che procede
Scheda pratica - COLLOQUIO dei FAMILIARI e TERZE PERSONE
Scheda pratica - ALTRE PERSONE AMMESSE alla VISITA
Scheda pratica - NOMINA e COLLOQUI con AVVOCATI
Scheda pratica - COLLOQUIO dei FAMILIARI e TERZE PERSONE
Scheda pratica - ALTRE PERSONE AMMESSE alla VISITA
Scheda pratica - NOMINA e COLLOQUI con AVVOCATI
indirizzo d'ingresso
Via delle Mantellate s.n.c.Orari di visita con i familiari
reparto | fascia oraria | lunedì | martedì | mercoledì | giovedì | venerdì | sabato | domenica |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
mattina |
Orari colloqui con gli avvocati
reparto | fascia oraria | lunedì | martedì | mercoledì | giovedì | venerdì | sabato | domenica |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
mattina | 08:00-13:00 | 08:00-13:00 | 08:00-13:00 | 08:00-13:00 | 08:00-13:00 | 08:00-12:30 |
Prenotazione colloqui con gli avvocati
telefono
0668029345
prenotazione allo sportello
Gli avvocati di fiducia, si presentano allo sportello negli orari previsti dalla Direzione e consegnano al personale gli elenchi dei loro assistiti - E' consentito il colloquio tra detenuti e avvocato di fiducia nei giorni festivi solo in caso di udienza di convalida o di interrogatorio preliminare
Altre informazioni su visite e colloqui
Altre modalità previste per gli imputati fino alla sentenza di I° grado: Il lunedì eseguono il colloquio con i familiari i detenuti ristretti presso il 7° e 8° reparto - il martedì eseguono il colloquio con i familiari i detenuti ristretti presso il 2° e 4° reparto - il mercoledì eseguono il colloquio con i familiari i detenuti ristretti presso il 3° reparto - il giovedì eseguono il colloquio con i familiari i detenuti ristretti presso il 6° reparto - il venerdì eseguono il colloquio con i familiari i detenuti ristretti presso il 1ì° , 5° e S.A.I. dell' Istituto - Da ottobre a giugno , solo la 3^ domenica di ogni mese, mediante richiesta da presentare allo sportello "accettazione colloqui" almeno tre giorni prima, i detenuti con prole fino a 10 anni, possono eseguire il colloquio con i propri familiari dalle ore 8:00 alle ore 12:00Telefonate
carte telefoniche
Si
modalità di acquisto e utilizzo schede
Gratuita, rilasciata dalla Direzione, con ricarica a carico del detenuto da un minimo di 5,00 ad un massimo di 20,00
videochiamate tramite Skype
No
Ogni Istituto stabilisce i generi e gli oggetti cui è consentito il possesso, l'acquisto o la ricezione. I detenuti e gli internati possono ricevere quattro pacchi al mese complessivamante di peso non superiore a venti chili, contenenti abbigliamento e alimenti che non richiedano manomissioni in sede di controllo.
Scheda pratica - per CONSEGNARE, RICEVERE e INVIARE DENARO
Scheda pratica - per CONSEGNARE, RICEVERE e INVIARE DENARO
Come fare per
inviare pacchi al detenuto
Possono spedire pacchi i familiari che non consegnano pacchi allo sportello da almeno 15 giorni
consegnare pacchi al detenuto
Una volta a settimana da parte dei familiari
invio pacchi da parte del detenuto
Non possono inviare pacchi all'esterno
generi alimentari ammessi
Pasta cruda non casareccia, solo : spaghetti, fettuccine e fusilli - Carne cruda senza osso e affettata a piccoli pezzi, solo : fettine e spezzatino - Pesce crudo, solo : filetto senza testa, orata, spigola, merluzzo e cefalo - Verdura cruda a pezzi, solo : insalata, spinaci, bieta, fagiolini e broccoletti - Salami secchi affettati non sottovuoto , solo: prosciutto cotto e/o crudo, lonza senza pepe - Formaggi affettati senza rivestimento esterno, solo : formaggi solidi e non cremosi - Frutta fresca , solo: melone sbucciato a fette, mele pere, uva e fragole - Frutta secca sgusciata , solo: mandorle noci e pinoli - I prodotti si possono consegnare in contenitori di plastica trasparente per alimenti da max kg. 1,50, complessivi al pacco da kg. 5,00
abbigliamento ammesso
Accappatoio senza cappuccio e cinta, asciugamani solo piccoli, calzini, camicie, canovaccio n° 1, cappotti e giacche senza spalline, cinta, non trapuntate e imbottite, maglie senza adesivi, cappuccio e soprarilievi, slip, panciere solo elastiche, escluse quelle con stecche, pantaloni, pigiama, scarpe basse senza molle, aria, tappi e imbottiture tipo mocassino e superga, tuta ginnica senza lacci e cappuccio
generi vari ammessi
Caffetteria da tre tazze, fazzoletti di stoffa, forbicine con punta arrotondata tipo Chicco , musicassette o CD sigillati, originali, trasparenti, SIAE max n° 5 , 1 quaderno, 1 blocco notes, pettine, rasoi tipo bic n. 3, riviste varie e testi di studio, max 5x1 consegna al mese, spazzolino da denti, tovaglia da tavolo mt. 1 x 1 solo stoffa , tovaglioli di stoffa
altre informazioni su invio di pacchi e denaro
è ammessa la consegna di denaro a favore dei detenuti tramite lo sportello automatico bancomat-Totem , installato nella sala da aspetto del Reparto Colloqui Famiglia, per un importo max di Euro 75,00 al giorno - Si può inviare somme di denaro fino ad un massimo di Euro 350,00 tramite vaglia postale indirizzato alla Direzione specificando nella causale nome e cognome del beneficiario, oppure tramite bonifico bancario sul c/c postale intestato a "Casa Circondariale di Custodia preventiva Regina Coeli" codice IBAN IT45R0760103200000031093008, specificando nella causale nome e cognome del beneficiarioSportelli
nome | informazioni sulla funzione e sull'accesso |
---|---|
Sono resi pubblici le informazioni e i dati relativi a ►Contratti pubblici di lavori, servizi e forniture come previsto dall'art 37 del d.lgs. 33/2013 modificato dal d.lgs. 97/2016 ►I dati concernenti i titolari di incarichi di collaborazione o consulenza come previsto dall'art 15 del d.lgs. 33/2013 modificato dal d.lgs.97/2016 e dall'art 15-ter introdotto dal d.lgs. 97/2016
Incarichi di consulenza e collaborazione
Incarichi di consulenza e collaborazione
Descrizione
PUBBLICAZIONI richieste dall'istituto