
Roma Rebibbia
Casa di reclusione
Indirizzi e riferimenti
località
Roma
indirizzo
Via Bartolo Longo, 72
cap
00156
telefono
06/415201
mail
cr.roma@giustizia.it
PEC
cr.roma@giustiziacert.it
Codice Fiscale
80180990584
Capienza e presenze
posti regolamentari | posti non disponibili | totale detenuti |
---|---|---|
445 | 128 | 302 |
dati aggiornati al
28/05/2023MISURE CORONAVIRUS
visite con i familiari
Si comunica che fino a nuove disposizioni SONO SOSPESI I COLLOQUI VISIVI CON I DETENUTI, ai sensi del d.p.c.m. del 9/3/2020 recante "Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19, applicabili sull'intero territorio nazionale".
Informazioni generali
Caratteristiche e storia
La Casa di reclusione di Roma Rebibbia è uno dei quattro Istituti penitenziari che costituiscono il c.d. Polo penitenziario di Rebibbia - La Casa di reclusione (fino al 1975 denominata Casa Penale) è stata attivata nel 1946 - Sono presenti detenuti appartenenti a diverse tipologie (circuiti penitenziari) quali - detenuti comuni a regime ordinario in esecuzione di condanna definitiva - detenuti minorati psichici (art. 65 O.P.) e detenuti ammessi al lavoro all'esterno (art. 21 O.P.) - Architettonicamente l'istituto è composto da 3 padiglioni detentivi ciascuno suddiviso verticalmente in 2 sezioni per un totale di 6 sezioni - Di queste, quattro sono destinate ad ospitare detenuti comuni del circuito a media sicurezza e una ospita i detenuti ammessi al lavoro all'esterno - Le sezioni comuni hanno a disposizione un'ampia area alberata, dotata di attrezzature sportive - Sono allestite due cappelle, due biblioteche e due cucine a servizio, separato, delle sezioni ordinarie e non.
come si raggiunge con mezzi pubblici
Da Piazza Cinquecento - Stazione Termini Roma - prendere la linea metro B direzione Rebibbia e scendere al capolinea - Percorrere a piedi 150 m, recarsi alla fermata stazione Rebibbia /Casal de' Pazzi e prendere la linea 311 (Rebibbia/Piazza Sempione) per 4 fermate scendere alla fermata Bartolo Longo /Lafontaine, a piedi per 50 m fino all'arrivo in Via Bartolo Longo 72
come si raggiunge in auto
Provenendo dal Grande Raccordo Anulare: uscita n. 13 Tiburtina, direzione Roma centro da percorrere sino all'ingresso principale degli Istituti penali di Rebibbia, via Raffaele Majetti - Percorrere l'intera strada fino alla rotonda, svoltare a destra su Via Bartolo Longo - L'ingresso dell'Istituto è posto al numero civico 72 - Provenendo dal centro della città di Roma raggiungere via Tiburtina e all'incrocio con via Casal de' Pazzi(fermata metro B) svoltare a sinistra, percorrere via Casal de' Pazzi fino all'incrocio con via Bartolo Longo
Responsabile ASL per il carcere
ASL
Rm2
Nome
Pierino
Cognome
Cimino
Cartella medica digitale
No
Sono competenti per questo istituto
Provveditorato regionale -
Lazio-Abruzzo-Molise
Ufficio esecuzione penale esterna -
Roma
Tribunale di sorveglianza -
Roma
Ufficio di sorveglianza -
Roma
Direttore
Nome
Maria Donata
Cognome
Iannantuono
Tipologia di incarico
Titolare
Vice direttore
Nome
Rosa
Cognome
La Ginestra
Tipologia di incarico
Titolare
Vice direttore
nome
Annamaria
cognome
Trapazzo
Tipologia di incarico
Titolare
Personale
polizia penitenziaria - effettivi | polizia penitenziaria - previsti | amministrativi - effettivi | amministrativi - previsti | educatori - effettivi | educatori - previsti |
---|---|---|---|---|---|
142 | 196 | 23 | 30 | 4 | 7 |
personale polizia penitenziaria aggiornato al
31/03/2023personale amministrativo aggiornato al
31/03/2023data di aggiornamento spazi detentivi
28/05/2023Stanze di detenzione
numero complessivo | numero non disponibili | doccia | bidet | portatori di handicap | servizi igienici con porta | accensione luce autonoma | prese elettriche |
---|---|---|---|---|---|---|---|
381 | 94 | 62 | 58 | 0 | 60 | 380 | 380 |
Spazi d'incontro con i visitatori
sale colloqui | conformi alle norme | aree verdi | ludoteca |
---|---|---|---|
2 | 2 |
Spazi comuni e impianti
campi sportivi | teatri | laboratori | palestre | officine | biblioteche | aule | locali di culto | mense detenuti |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 1 | 4 | 2 | 3 | 2 | 12 | 2 | 0 |
Corsi
denominazione | descrizione | data inizio | data fine | finanziato da | numero iscritti | ente formatore |
---|---|---|---|---|---|---|
V modulo-corso formazione ricerca attiva per il la | Varie | 07/11/2022 | 29/11/2022 | 8 | Orienta- unindustria |
Corsi istruzione
tipo corso | titolo | data inizio | data fine | iscritti | finanziato da | livello |
---|---|---|---|---|---|---|
Cpia italiano l2 recl. | 12/09/2022 | 30/06/2023 | 0 | Percorso di apprendimento della lingua italiana | ||
Cpia iv sezione | 01/10/2022 | 30/06/2023 | 4 | Percorso di istruzione di primo livello | ||
Cpia recl. scuola media cpia | 01/10/2022 | 30/06/2023 | 8 | Percorso di istruzione di primo livello | ||
Ipsc reclusione | 01/10/2022 | 30/06/2023 | 12 | Percorso di istruzione di secondo livello | ||
Alberghiero | 01/10/2020 | 30/06/2023 | 18 | Percorso di istruzione di secondo livello | ||
Ita emilio sereni reclusione | 01/10/2022 | 30/06/2023 | 9 | Percorso di istruzione di secondo livello | ||
Ita reclusione | 01/10/2022 | 30/06/2023 | 7 | Percorso di istruzione di secondo livello | ||
Ita reclusione | 01/10/2022 | 30/06/2023 | 3 | Percorso di istruzione di secondo livello | ||
Ite reclusione marketing e finanza | 01/10/2022 | 30/06/2023 | 26 | Percorso di istruzione di secondo livello | ||
Ite reclusione finanza e marketing | 01/10/2022 | 30/06/2023 | 22 | Percorso di istruzione di secondo livello | ||
Ite sez collaboratori | 01/10/2022 | 30/06/2023 | 14 | Percorso di istruzione di secondo livello | ||
Ite reclusione marketing finanza | 01/10/2022 | 30/06/2023 | 10 | Percorso di istruzione di secondo livello | ||
Ite sez collaboratori | 01/10/2022 | 30/06/2023 | 8 | Percorso di istruzione di secondo livello | ||
Universita roma tre | 01/10/2022 | 30/06/2023 | 0 | Universitario | ||
La sapienza | 01/10/2022 | 30/06/2023 | 0 | Universitario | ||
La tuscia | 01/10/2022 | 30/06/2023 | 0 | Universitario |
Attività gestite da terzi
lavorazione | persone impiegate | turnazione |
---|---|---|
Lavorazione infissi metallici | 1 | nessuna |
Carrozzeria auto | 3 | nessuna |
Falegnameria | 1 | nessuna |
Lavanderia | 1 | nessuna |
Lavorazioni gestite dall'amministrazione
lavorazione | persone impiegate | turnazione |
---|---|---|
Officina fabbri | 1 | nessuna |
Attività teatrali
descrizione | organizzata da | data inizio | data fine | numero partecipanti |
---|---|---|---|---|
"Liberi di... ricominciare" | un esperto ex art. 80 O.P. e una psicologa ASL | 01/01/2014 | 15 |
Attività sportive
descrizione | organizzata da | data inizio | data fine | numero partecipanti |
---|---|---|---|---|
Attività culturali
descrizione | organizzata da | data inizio | data fine | numero partecipanti |
---|---|---|---|---|
Laboratorio corale "Carlo Gesualdo" | Maestro Paolo De Matheis | 01/04/2018 | 10 | |
Laboratorio di pratiche filosofiche | Università Roma Tre | 01/10/2018 | 31/07/2019 | 9 |
"L'arte dentro" laboratorio di archeobotanica | Zetema | 01/09/2018 | 31/07/2019 | 23 |
Corso di meditazione "Mindfulness" | Centro Zen "L'arco di Roma" | 01/09/2018 | 20 | |
Laboratorio di cinematerapia | una psicologa ASL | 11 | ||
Progetto "Piroga 4" | Vic Caritas | 01/09/2018 | 31/05/2019 | 12 |
Incontri di economia e gestione di piccole imprese | Prof. Triulzi | 21 | ||
"Cultura per tutti su Roma Antica" | Biblioteche Comunali e Sovr. Beni Culturali | 20 | ||
Laboratorio di scrittura creativa | Suor Emma Zorchen | 01/10/2018 | 30/09/2019 | 21 |
Attività religiose
descrizione | a cura di | data inizio | data fine | numero partecipanti |
---|---|---|---|---|
"Vangelo dentro", incontri di preparazione alla Pasqua con interviste di Radio Vaticana | Cappellano | 01/03/2019 | 30/04/2019 | 8 |
La procedura prevista per condannati - internati - appellanti e ricorrenti: i colloqui con familiari,conviventi e terze persone sono chiesti dal detenuto ed autorizzati dal direttore dell'istituto. I colloqui con terze persone possono essere autorizzati solo quando ricorrano ragionevoli motivi. I familiari, i conviventi e le terze persone ammessi al colloquio si presentano allo sportello dell'ufficio "rilascio colloqui". L'accesso al colloquio è preceduto dalla verifica dei documenti e dal controllo sulla persona con eventuale deposito di effetti personali indicati dall'operatore penitenziario - La procedura prevista per gli imputati fino alla sentenza di I° grado: presentare il permesso rilasciato dall'Autorità giudiziaria che procede
Scheda pratica - COLLOQUIO dei FAMILIARI e TERZE PERSONE
Scheda pratica - ALTRE PERSONE AMMESSE alla VISITA
Scheda pratica - NOMINA e COLLOQUI con AVVOCATI
Scheda pratica - COLLOQUIO dei FAMILIARI e TERZE PERSONE
Scheda pratica - ALTRE PERSONE AMMESSE alla VISITA
Scheda pratica - NOMINA e COLLOQUI con AVVOCATI
indirizzo d'ingresso
Via Bartolo Longo n. 64Orari di visita con i familiari
reparto | fascia oraria | lunedì | martedì | mercoledì | giovedì | venerdì | sabato | domenica |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
mattina |
Orari colloqui con gli avvocati
reparto | fascia oraria | lunedì | martedì | mercoledì | giovedì | venerdì | sabato | domenica |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
mattina | 08:30-14:00 | 08:30-14:00 | 08:30-14:00 | 08:30-14:00 | 08:30-14:00 | 08:30-14:00 |
Altre informazioni su visite e colloqui
Ultimo accesso consentito ore 12.30 - e necessario il possesso di valido documento di identità personale e di documentazione - anche nella forma della autocertificazione - relativa al grado di parentela - In caso di ingresso di minori non accompagnati dal genitore libero è necessaria l'autorizzazione scritta rilasciata da quest'ultimoTelefonate
carte telefoniche
Si
modalità di acquisto e utilizzo schede
attraverso un versamento di 2,00 si può acquistare una scheda per effettuare i colloqui telefonici, che consente di effettuare chiamate ai numeri di telefono autorizzati dalla Direzione
videochiamate tramite Skype
No
Ogni Istituto stabilisce i generi e gli oggetti cui è consentito il possesso, l'acquisto o la ricezione. I detenuti e gli internati possono ricevere quattro pacchi al mese complessivamante di peso non superiore a venti chili, contenenti abbigliamento e alimenti che non richiedano manomissioni in sede di controllo.
Scheda pratica - per CONSEGNARE, RICEVERE e INVIARE DENARO
Scheda pratica - per CONSEGNARE, RICEVERE e INVIARE DENARO
Come fare per
inviare pacchi al detenuto
è possibile inviare i pacchi sia mediante il servizio postale che mediante corriere - è obbligatorio indicare il mittente
consegnare pacchi al detenuto
è necessario che il consegnatario del pacco sia stato preventivamente autorizzato ad effettuare colloqui con il detenuto destinatario - è necessario essere muniti di documento d'identità personale per l'identificazione - è necessario compilare distinta di quanto contenuto nel pacco
invio pacchi da parte del detenuto
è consentito a spese del detenuto tramite servizio postale
generi alimentari ammessi
è ammessa la ricezione di generi alimentari di consumo comune e di cibi già cotti che non richiedano manomissione in sede di controllo - I generi alimentari contenuti in pacchi non devono richiedere lunga preparazione nè essere confezionati in carta alluminio e possono essere ricevuti solo nelle qualità e quantità sotto indicate: Pesce cotto e spinato (ad esclusione di crostacei, frutti di mare nonchè pesci cucinati con ripieni o farciture) - fino ad 1 Kg Carne solo cotta, già affettata o in piccoli pezzi (ad esclusione di polpette e salsicce ) - fino ad 1 Kg Pasta cotta, non bucata, condita con sughi privi di generi non consentiti o non controllabili - fino a 0,5 Kg non sono consentite la paste ripiene (lasagne, tortellini, ravioli, pasticci e similari) Formaggio stagionato non grattugiato - fino a 0.5 Kg Uova - solo sode Pane affettato - fino ad 1 Kg Salumi già affettati, purchè controllabili - fino a 0,5 Kg frutta fresca controllabile (compreso ananas e melone a fette) - fino a 2 Kg verdura solo cotta, cereali e legumi cotti - fino ad 1 Kg pomodori e ortaggi solo se cotti - fino ad 1 Kg dolciumi secchi, biscotti o ciambelle prive di glassa
abbigliamento ammesso
Abiti ed indumenti di tipo comune purchè non imbottiti o trapuntati - un accappatoio - pancere (la cui necessità sia certificata dal sanitario) - effetti di corredo personale quali lenzuola, asciugamani, biancheria intima
generi vari ammessi
Possono essere ricevuti tramite pacco e purchè i contenitori consentano una facile ispezione e identificazione del prodotto: un pettine - uno spazzolino da denti - una confezione di carta da lettera - una caffettiera massimo da tre tazze in lega leggera - piatti, bicchieri e stoviglie in plastica leggera del tipo stabilito da disposizioni ministeriali - poosate in plastica leggera - un canovaccio - quaderni, album, blocchi notes e pastelli - musicassette e cd musicali sigillati e originali - una forbicina con punte rotonde - una busta porta oggetti da toilette - fotografie (non del tipo a sviluppo immediato), una tovaglia da tavola e una cerata da tavola
Consegnare ricevere e inviare denaro
conto corrente
38065009
IBAN
IT75C0760103200000038065009
causale
indicare nella causale nome e cognome del detenuto e nome e cognome del familiare che invia il denaro
Sportelli
nome | informazioni sulla funzione e sull'accesso |
---|---|
Sono resi pubblici le informazioni e i dati relativi a ►Contratti pubblici di lavori, servizi e forniture come previsto dall'art 37 del d.lgs. 33/2013 modificato dal d.lgs. 97/2016 ►I dati concernenti i titolari di incarichi di collaborazione o consulenza come previsto dall'art 15 del d.lgs. 33/2013 modificato dal d.lgs.97/2016 e dall'art 15-ter introdotto dal d.lgs. 97/2016
Incarichi di consulenza e collaborazione
Incarichi di consulenza e collaborazione
Descrizione
PUBBLICAZIONI richieste dall'istituto