
Rimini
Casa circondariale
Indirizzi e riferimenti
località
Rimini
indirizzo
via Santa Cristina, 19
cap
47900
telefono
0541751306
mail
cc.rimini@giustizia.it
PEC
cc.rimini@giustiziacert.it
Codice Fiscale
82007230400
Capienza e presenze
posti regolamentari | posti non disponibili | totale detenuti |
---|---|---|
112 | 0 | 143 |
dati aggiornati al
15/06/2022MISURE CORONAVIRUS
visite con i familiari
Le visite sono SOSPESE ai sensi dell’art. 2 lett u) del d.p.c.m. 8 marzo 2020: Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19. (GU n.59 del 08-03-2020)
Informazioni generali
Caratteristiche e storia
La casa circondariale di Rimini è una struttura penitenziaria costruita negli anni '70 del secolo scorso, nel corso degli anni ha subito interventi di ripristino anche strutturale con il completo rifacimento di intere sezioni detentive che ora rispondono ai criteri previsti dal legislatore - L'istituto ospita 5 sezioni ordinarie, una sezione per la semilibertà ed una a custodia attenuata per detenuti tossicodipendenti che intendono seguire un programma di recupero.
come si raggiunge con mezzi pubblici
In treno: stazione FS di Rimini; linea urbana autobus n.16 direzione Santa Cristina
come si raggiunge in auto
Uscita A14 Rimini Sud; statale adriatica alla rotonda per Covignano seguire le indicazioni stradali
Responsabile ASL per il carcere
ASL
Rimini
Nome
Stefano
Cognome
Melandri
Cartella medica digitale
Si
Sono competenti per questo istituto
Provveditorato regionale -
Emilia Romagna-Marche
Ufficio esecuzione penale esterna -
Bologna - Sez. distaccata di Rimini
Tribunale di sorveglianza -
Bologna
Ufficio di sorveglianza -
Bologna
Direttore
Nome
Maria
Cognome
Martone
Tipologia di incarico
Reggente
Personale
polizia penitenziaria - effettivi | polizia penitenziaria - previsti | amministrativi - effettivi | amministrativi - previsti | educatori - effettivi | educatori - previsti |
---|---|---|---|---|---|
108 | 150 | 11 | 19 | 3 | 3 |
personale polizia penitenziaria aggiornato al
30/04/2022personale amministrativo aggiornato al
30/04/2022data di aggiornamento spazi detentivi
15/06/2022Stanze di detenzione
numero complessivo | numero non disponibili | doccia | bidet | portatori di handicap | servizi igienici con porta | accensione luce autonoma | prese elettriche |
---|---|---|---|---|---|---|---|
53 | 0 | 33 | 37 | 0 | 53 | 41 | 53 |
Spazi d'incontro con i visitatori
sale colloqui | conformi alle norme | aree verdi | ludoteca |
---|---|---|---|
1 | 1 | 1 | 1 |
Spazi comuni e impianti
campi sportivi | teatri | laboratori | palestre | officine | biblioteche | aule | locali di culto | mense detenuti |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
2 | 0 | 1 | 0 | 0 | 1 | 2 | 1 | 1 |
Corsi
denominazione | descrizione | data inizio | data fine | finanziato da | numero iscritti | ente formatore |
---|---|---|---|---|---|---|
Operatore del verde | Giardinaggio | 30/05/2022 | 07/07/2022 | 7 | Irecoop |
Corsi istruzione
tipo corso | titolo | data inizio | data fine | iscritti | finanziato da | livello |
---|---|---|---|---|---|---|
Chitarra e percussioni | 27/06/2022 | 01/07/2022 | 12 | Moduli aggiuntivi alle frequenze | ||
Chitarra e percussioni | 27/06/2022 | 01/07/2022 | 12 | Moduli aggiuntivi alle frequenze |
Attività gestite da terzi
lavorazione | persone impiegate | turnazione |
---|---|---|
nessuna |
Lavorazioni gestite dall'amministrazione
lavorazione | persone impiegate | turnazione |
---|---|---|
nessuna |
Attività teatrali
descrizione | organizzata da | data inizio | data fine | numero partecipanti |
---|---|---|---|---|
nessuna |
Attività sportive
descrizione | organizzata da | data inizio | data fine | numero partecipanti |
---|---|---|---|---|
nessuna |
Attività culturali
descrizione | organizzata da | data inizio | data fine | numero partecipanti |
---|---|---|---|---|
nessuna |
Attività religiose
descrizione | a cura di | data inizio | data fine | numero partecipanti |
---|---|---|---|---|
nessuna |
La procedura prevista per condannati - internati - appellanti e ricorrenti: i colloqui con familiari,conviventi e terze persone sono chiesti dal detenuto ed autorizzati dal direttore dell'istituto. I colloqui con terze persone possono essere autorizzati solo quando ricorrano ragionevoli motivi. I familiari, i conviventi e le terze persone ammessi al colloquio si presentano allo sportello dell'ufficio "rilascio colloqui". L'accesso al colloquio è preceduto dalla verifica dei documenti e dal controllo sulla persona con eventuale deposito di effetti personali indicati dall'operatore penitenziario - La procedura prevista per gli imputati fino alla sentenza di I° grado: presentare il permesso rilasciato dall'Autorità giudiziaria che procede
Scheda pratica - COLLOQUIO dei FAMILIARI e TERZE PERSONE
Scheda pratica - ALTRE PERSONE AMMESSE alla VISITA
Scheda pratica - NOMINA e COLLOQUI con AVVOCATI
Scheda pratica - COLLOQUIO dei FAMILIARI e TERZE PERSONE
Scheda pratica - ALTRE PERSONE AMMESSE alla VISITA
Scheda pratica - NOMINA e COLLOQUI con AVVOCATI
Orari di visita con i familiari
reparto | fascia oraria | lunedì | martedì | mercoledì | giovedì | venerdì | sabato | domenica |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
mattina |
Orari colloqui con gli avvocati
reparto | fascia oraria | lunedì | martedì | mercoledì | giovedì | venerdì | sabato | domenica |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
mattina | 08:30-11:30 | 08:30-11:30 | 08:30-11:30 | 08:30-11:30 | 08:30-11:30 | 08:30-11:30 | ||
mattina | 13:30-17:30 | 13:30-17:30 | 13:30-17:30 | 13:30-17:30 | 13:30-17:30 |
Prenotazione colloqui con gli avvocati
e-mail
matricola.cc.rimini@giustizia.it
telefono
0541751306
Altre informazioni su visite e colloqui
colloqui con avvocati: la domenica solo per gli arrestati.Telefonate
carte telefoniche
Si
videochiamate tramite Skype
No
Ogni Istituto stabilisce i generi e gli oggetti cui è consentito il possesso, l'acquisto o la ricezione. I detenuti e gli internati possono ricevere quattro pacchi al mese complessivamante di peso non superiore a venti chili, contenenti abbigliamento e alimenti che non richiedano manomissioni in sede di controllo.
Scheda pratica - per CONSEGNARE, RICEVERE e INVIARE DENARO
Scheda pratica - per CONSEGNARE, RICEVERE e INVIARE DENARO
Come fare per
inviare pacchi al detenuto
Tramite spedizione postale
consegnare pacchi al detenuto
Durante i colloqui
invio pacchi da parte del detenuto
Tramite spedizione postale, durante i colloqui o a persone autorizzate al ritiro
generi alimentari ammessi
Generi alimentari controllabili quali: affettati, sughi, formaggi molli e/o a fette
abbigliamento ammesso
Accappatoi senza cintura e senza cappuccio, asciugamani, calzini,camicie, canottiere,ciabatte,giacche escluse imbottite, giubbotti esclusi bomber o piumini, magliette, maglioni, pantaloni senza lacci, pantaloncini senza lacci, pigiami, slip, scarpe con lacci corti, tute senza lacci, plaid, lacci da scarpe corti e cinture elasticizzate
generi vari ammessi
Libri , riviste, lettori cd e radio autoalimentati, cuffie auricolari senza archetto,cd originali, rasoi autoalimentati
Consegnare ricevere e inviare denaro
conto corrente
15174417
causale
Indicare il nome del detenuto a favore del quale si effettua il versamento
Sportelli
nome | informazioni sulla funzione e sull'accesso |
---|---|
nessuna |
