
Porto Azzurro
Casa di reclusione - Pasquale De Santis
Indirizzi e riferimenti
località
Porto azzurro
indirizzo
Forte San Giacomo, 1
cap
57036
telefono
056595045
mail
cr.portoazzurro@giustizia.it - PEC - cr.portoazzurro@giustiziacert.it
PEC
cr.portoazzurro@giustiziacert.it
Codice Fiscale
82000790491
Capienza e presenze
posti regolamentari | posti non disponibili | totale detenuti |
---|---|---|
334 | 34 | 297 |
dati aggiornati al
29/01/2023MISURE CORONAVIRUS
visite con i familiari
Si comunica che fino a nuove disposizioni SONO SOSPESI I COLLOQUI VISIVI CON I DETENUTI, ai sensi del d.p.c.m. del 9/3/2020 recante "Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19, applicabili sull'intero territorio nazionale".
Informazioni generali
Caratteristiche e storia
La fortezza spagnola fu edificata nel XVII secolo per ordine del re di Spagna Filippo III
come si raggiunge con mezzi pubblici
Servizio taxi dal centro di Porto Azzurro
come si raggiunge in auto
Strada provinciale Est da Portoferraio
Responsabile ASL per il carcere
ASL
6 - Livorno
Nome
Umberto
Cognome
Cignoni
Cartella medica digitale
No
Sono competenti per questo istituto
Provveditorato regionale -
Toscana-Umbria
Ufficio esecuzione penale esterna -
Livorno
Tribunale di sorveglianza -
Firenze
Ufficio di sorveglianza -
Livorno
Personale
polizia penitenziaria - effettivi | polizia penitenziaria - previsti | amministrativi - effettivi | amministrativi - previsti | educatori - effettivi | educatori - previsti |
---|---|---|---|---|---|
159 | 205 | 22 | 26 | 6 | 8 |
personale polizia penitenziaria aggiornato al
30/11/2022personale amministrativo aggiornato al
30/11/2022data di aggiornamento spazi detentivi
29/01/2023Stanze di detenzione
numero complessivo | numero non disponibili | doccia | bidet | portatori di handicap | servizi igienici con porta | accensione luce autonoma | prese elettriche |
---|---|---|---|---|---|---|---|
306 | 24 | 118 | 13 | 0 | 285 | 306 | 306 |
Spazi d'incontro con i visitatori
sale colloqui | conformi alle norme | aree verdi | ludoteca |
---|---|---|---|
1 | 3 | 1 | 1 |
Spazi comuni e impianti
campi sportivi | teatri | laboratori | palestre | officine | biblioteche | aule | locali di culto | mense detenuti |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 1 | 1 | 2 | 0 | 1 | 7 | 2 | 0 |
Corsi istruzione
tipo corso | titolo | data inizio | data fine | iscritti | finanziato da | livello |
---|---|---|---|---|---|---|
01/09/2019 | 30/07/2020 | 8 | Universitario |
Attività gestite da terzi
lavorazione | persone impiegate | turnazione |
---|---|---|
nessuna | nessuna |
Lavorazioni gestite dall'amministrazione
lavorazione | persone impiegate | turnazione |
---|---|---|
Falegnameria - Tenimento agricolo | 20 | nessuna |
Attività teatrali
descrizione | organizzata da | data inizio | data fine | numero partecipanti |
---|---|---|---|---|
lezioni di recitazione e 2 spettacoli | associazione DIALOGO | 01/10/2019 | 30/09/2018 | 25 |
Attività sportive
descrizione | organizzata da | data inizio | data fine | numero partecipanti |
---|---|---|---|---|
torneo di bocce | 21/03/2019 | 21/09/2019 | 25 | |
torneo ping pong | 22/09/2018 | 20/03/2019 | 20 | |
palestra | 01/01/2019 | 31/12/2019 | 3 | |
atletica | Ass. UNITRE | 01/09/2019 | 31/10/2019 | 40 |
Rugby | Società "Elba Rugby"-Portoferraio | 01/01/2019 | 31/12/2019 | 40 |
calcio | 01/01/2019 | 31/12/2019 | 80 | |
street basket | 01/01/2019 | 31/12/2019 | 40 |
Attività culturali
descrizione | organizzata da | data inizio | data fine | numero partecipanti |
---|---|---|---|---|
redazione giornale"APRITI SESAMO" | 01/01/2019 | 31/12/2019 | 20 | |
Corso di Musica | Scuola SONOHRA | 40 | ||
Corso di meditazione e autoconsapevolezza | Ass. DIALOGO | 01/01/2019 | 31/12/2019 | 30 |
LEGAMBIENTE | Ass. Legambiente Arcipelago Toscano | 01/01/2019 | 31/12/2019 | 80 |
T.R.I.O Formazione a distanza | Regione Toscana | 01/01/2019 | 31/12/2019 | 50 |
conferenze- Karaoke-Att. Sportive-Feste | Ass. UNITRE | 01/01/2019 | 31/12/2019 | 100 |
Attività religiose
descrizione | a cura di | data inizio | data fine | numero partecipanti |
---|---|---|---|---|
incontri di religione cristiana | ministro del culto | 30 | ||
incontri di religione evangelica | ministro del culto | 10 | ||
incontri di religione testimoni di Geova | ministro del culto | 18 |
La procedura prevista per condannati - internati - appellanti e ricorrenti: i colloqui con familiari,conviventi e terze persone sono chiesti dal detenuto ed autorizzati dal direttore dell'istituto. I colloqui con terze persone possono essere autorizzati solo quando ricorrano ragionevoli motivi. I familiari, i conviventi e le terze persone ammessi al colloquio si presentano allo sportello dell'ufficio "rilascio colloqui". L'accesso al colloquio è preceduto dalla verifica dei documenti e dal controllo sulla persona con eventuale deposito di effetti personali indicati dall'operatore penitenziario - La procedura prevista per gli imputati fino alla sentenza di I° grado: presentare il permesso rilasciato dall'Autorità giudiziaria che procede
Scheda pratica - COLLOQUIO dei FAMILIARI e TERZE PERSONE
Scheda pratica - ALTRE PERSONE AMMESSE alla VISITA
Scheda pratica - NOMINA e COLLOQUI con AVVOCATI
Scheda pratica - COLLOQUIO dei FAMILIARI e TERZE PERSONE
Scheda pratica - ALTRE PERSONE AMMESSE alla VISITA
Scheda pratica - NOMINA e COLLOQUI con AVVOCATI
Orari di visita con i familiari
reparto | fascia oraria | lunedì | martedì | mercoledì | giovedì | venerdì | sabato | domenica |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
mattina |
Orari colloqui con gli avvocati
reparto | fascia oraria | lunedì | martedì | mercoledì | giovedì | venerdì | sabato | domenica |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
mattina |
Prenotazione colloqui con gli avvocati
e-mail
no
telefono
no
prenotazione allo sportello
Esibizione tessera ordine e/o documento di riconoscimento - Agli avvocati non è precluso nessun orario. È preferibile l'ingresso durante l'orario di servizio dell'Ufficio matricola con chiusura alle ore 16.30
Altre informazioni su visite e colloqui
Orari di visita: mercoledi solamente su prenotazioneTelefonate
carte telefoniche
Si
modalità di acquisto e utilizzo schede
Le carte telefoniche sono acquistate dalla Direzione dell'Istituto e concesse ai detenuti in comodato d'uso
videochiamate tramite Skype
Si
Ogni Istituto stabilisce i generi e gli oggetti cui è consentito il possesso, l'acquisto o la ricezione. I detenuti e gli internati possono ricevere quattro pacchi al mese complessivamante di peso non superiore a venti chili, contenenti abbigliamento e alimenti che non richiedano manomissioni in sede di controllo.
Scheda pratica - per CONSEGNARE, RICEVERE e INVIARE DENARO
Scheda pratica - per CONSEGNARE, RICEVERE e INVIARE DENARO
Come fare per
inviare pacchi al detenuto
I detenuti possono inviare a proprie spese pacchi al'esterno previa richiesta. Il costo è di 12 euro per un massimo di 30 kg. Possono ricevere pacchi, secondo i limiti di cui sopra, tramite servizio postale
consegnare pacchi al detenuto
I pacchi possono essere consegnati in occasione del colloquio dalle persone aventi diritto al colloquio stesso
invio pacchi da parte del detenuto
I detenuti posso inviare pacchi all'esterno a richiesta. Il costo è di 12 euro per un massimo di 30 kg
generi alimentari ammessi
Affettati freschi depositati in contenitori trasparenti, affettati sottovuoto, biscotti secchi, brioche, carne cotta, cracker, formaggio stagionato a piccoli pezzi, gamberi sgusciati, olio plastica trasparente, olive denocciolate, pane affettato, pasta cruda, pasticceria senza zucchero, polipo tagliato a pezzi, riso confezionato, salmone affumicato, taralli senza semi.
abbigliamento ammesso
Accappatoio, asciugamani, calze, camicie, cappello senza visiera, ciabatte, cinture fibbia piccola, federe, felpe, giacche, giubbotti, guanti, lenzuola, maglie, maglioni, mutande, pantaloni, plaid, pigiami, polo, scarpe, tute
generi vari ammessi
informarsi presso l'istituto al numero: 0565 95045
Consegnare ricevere e inviare denaro
IBAN
IT37E0760113900000011132578
altre informazioni su invio di pacchi e denaro
Per inviare denaro ai familiari i detenuti utilizzano vaglia postali; il c.c. della direzione è usato solo per la corresponsione di denaro alle altre carceriSportelli
nome | informazioni sulla funzione e sull'accesso |
---|---|
nessuno |
