
Piacenza
Casa circondariale - San Lazzaro
Indirizzi e riferimenti
località
Piacenza
indirizzo
via delle Novate, 65
cap
29122
telefono
0523592384
mail
cc.piacenza@giustizia.it
PEC
prot.cc.piacenza@giustiziacert.it
Codice Fiscale
80011190339
Capienza e presenze
posti regolamentari | posti non disponibili | totale detenuti |
---|---|---|
416 | 1 | 349 |
dati aggiornati al
28/05/2023MISURE CORONAVIRUS
visite con i familiari
Le visite sono previste nelle giornate di lunedì, mercoledì, giovedì, sabato e 2 domeniche al mese. Per ogni ora di colloquio il detenuto può ricevere la visita fino a 3 persone adulte più massimo 3 minori. Sarà obbligatoria la prenotazione da parte del familiare avente diritto tramite utenza telefonica dedicata (3341524885) attiva dalle ore 12:00 alle ore 14:00 nei giorni di colloquio, oppure tramite email colloqui.cc.piacenza@giustizia.it. Il familiare potrà accedere solo se dotato di mascherina protettiva così come il detenuto dovrà obbligatoriamente indossare la mascherina. All'atto dell'ingresso in istituto i familiari saranno sottoposti al controllo della temperatura e invitati a sottoscrivere autocertificazione. Per l'intera durata del colloquio dovrà essere indossata la mascherina e mantenuta la distanza di sicurezza, vietate strette di mano e contatti diretti. In caso di violazione il colloquio sarà interrotto.
Informazioni generali
Caratteristiche e storia
L'istituto è stato aperto in via delle Novate nell'anno 1992. Prima, il carcere era nel centro storico, oggi è in aerea extraurbana. Ospita attualmente detenuti a media sicurezza e detenute ad alta sicurezza. A febbraio 2014 è stato aperto un nuovo padiglione maschile da 200 posti, che si affianca alla vecchia struttura con capienza di 346 unità.
come si raggiunge con mezzi pubblici
Autobus linea 18
come si raggiunge in auto
Servizio taxi dalla stazione FF.SS
Responsabile ASL per il carcere
ASL
Piacenza
Nome
Alberto
Cognome
Gandolfi
Cartella medica digitale
Si
Sono competenti per questo istituto
Provveditorato regionale -
Emilia Romagna-Marche
Ufficio esecuzione penale esterna -
Reggio Emilia
Tribunale di sorveglianza -
Bologna
Ufficio di sorveglianza -
Reggio Emilia
Direttore
Nome
Maria Gabriella
Cognome
Lusi
Tipologia di incarico
Titolare
Personale
polizia penitenziaria - effettivi | polizia penitenziaria - previsti | amministrativi - effettivi | amministrativi - previsti | educatori - effettivi | educatori - previsti |
---|---|---|---|---|---|
220 | 250 | 18 | 23 | 4 | 5 |
personale polizia penitenziaria aggiornato al
31/03/2023personale amministrativo aggiornato al
31/03/2023data di aggiornamento spazi detentivi
28/05/2023Stanze di detenzione
numero complessivo | numero non disponibili | doccia | bidet | portatori di handicap | servizi igienici con porta | accensione luce autonoma | prese elettriche |
---|---|---|---|---|---|---|---|
275 | 1 | 78 | 10 | 5 | 275 | 275 | 254 |
Spazi d'incontro con i visitatori
sale colloqui | conformi alle norme | aree verdi | ludoteca |
---|---|---|---|
3 | 4 | 1 | 1 |
Spazi comuni e impianti
campi sportivi | teatri | laboratori | palestre | officine | biblioteche | aule | locali di culto | mense detenuti |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 0 | 4 | 2 | 0 | 3 | 14 | 1 | 0 |
Corsi
denominazione | descrizione | data inizio | data fine | finanziato da | numero iscritti | ente formatore |
---|---|---|---|---|---|---|
Corso professionale di falegnameria | Artigianato | 30/09/2020 | 01/06/2021 | 12 | E.n.a.i.p. di piacenza | |
Operatore edile | Edilizia | 01/10/2020 | 01/06/2021 | 15 | Ente di formazione scuola edile |
Corsi istruzione
tipo corso | titolo | data inizio | data fine | iscritti | finanziato da | livello |
---|---|---|---|---|---|---|
Alfabetizzazione | 04/10/2021 | 06/09/2022 | 0 | Percorso di istruzione di primo livello |
Attività gestite da terzi
lavorazione | persone impiegate | turnazione |
---|---|---|
Lavorazione terreni agricoli intercinta e aree verdi esterne per produzione di ortaggi e in particolare fragole, comodato d'uso terreni agricoli cooperativa Orto Botanico di Alseno (PC) | 1 | nessuna |
Lavorazioni gestite dall'amministrazione
lavorazione | persone impiegate | turnazione |
---|---|---|
nessuna |
Attività teatrali
descrizione | organizzata da | data inizio | data fine | numero partecipanti |
---|---|---|---|---|
Coro Gospel - Evento spettacolo | Associazione Oltre il muro e settimana Jazz Piacenza | 10/03/2018 | 10/03/2018 | 40 |
Sperimentazione teatro | Associazione culturale Blu e Oltre il muro | 03/04/2018 | 15/07/2018 | 15 |
Danza Terapia | Associazione Oltre il muro | 01/10/2017 | 21/03/2018 | 20 |
Piacenza Jazz evento | Associazione Oltre il muro e Associazione Jazz Piacenza | 05/04/2019 | 05/04/2019 | 200 |
Laboratorio teatrale | Associazione Oltre il muro | 18/02/2019 | 06/06/2019 | 20 |
Teatro femminile | CPIA | 01/04/2018 | 30/06/2018 | 20 |
Laboratorio teatrale | Associazione Oltre il muro | 04/10/2021 | 30/01/2022 | 17 |
Attività sportive
descrizione | organizzata da | data inizio | data fine | numero partecipanti |
---|---|---|---|---|
Benessere sportivo | CPIA | 01/03/2018 | 30/06/2018 | 60 |
Aerobica femminile | Associazione Oltre il muro | 05/11/2018 | 05/11/2019 | 20 |
Corso di calcetto | Associazione Oltre il muro | 28/03/2019 | 30/05/2019 | 60 |
Attività culturali
descrizione | organizzata da | data inizio | data fine | numero partecipanti |
---|---|---|---|---|
Laboratorio narrativo | CPIA | 02/07/2018 | 10/08/2018 | 10 |
Incontri di lettura L'arte di vivere con lentezza | Associazione vivere con lentezza | 01/02/2017 | 15 | |
Promozione attività artigianale | Associazione Oltre il muro | 01/10/2017 | 15/12/2018 | 15 |
Corso bricolage e manufatti | Associazione Oltre il muro | 02/12/2018 | 30/05/2019 | 10 |
Corso di pittura | Associazione Oltre il muro | 07/05/2019 | 31/07/2019 | 5 |
Corso francese/inglese | Associazione Oltre il muro | 08/03/2018 | 08/06/2018 | 15 |
Laboratorio di riflessione filosofica "I detenuti domandano perchè" | Associazione vivere con lentezza | 08/05/2019 | 30/09/2019 | 13 |
Corso di informatica | Associazione Oltre il muro | 08/06/2018 | 15 |
Attività religiose
descrizione | a cura di | data inizio | data fine | numero partecipanti |
---|---|---|---|---|
Corso catechesi | Diocesi | 01/09/2018 | 20 | |
IV Fiaccolata verso il Carcere - Evento di sensibilizzazione della cittadinanza sul tema della pena | SVEP Piacenza | 02/04/2019 | 02/04/2019 | 3 |
detenuti che partecipano contemporaneamente a più attività
150
La procedura prevista per condannati - internati - appellanti e ricorrenti: i colloqui con familiari,conviventi e terze persone sono chiesti dal detenuto ed autorizzati dal direttore dell'istituto. I colloqui con terze persone possono essere autorizzati solo quando ricorrano ragionevoli motivi. I familiari, i conviventi e le terze persone ammessi al colloquio si presentano allo sportello dell'ufficio "rilascio colloqui". L'accesso al colloquio è preceduto dalla verifica dei documenti e dal controllo sulla persona con eventuale deposito di effetti personali indicati dall'operatore penitenziario - La procedura prevista per gli imputati fino alla sentenza di I° grado: presentare il permesso rilasciato dall'Autorità giudiziaria che procede
Scheda pratica - COLLOQUIO dei FAMILIARI e TERZE PERSONE
Scheda pratica - ALTRE PERSONE AMMESSE alla VISITA
Scheda pratica - NOMINA e COLLOQUI con AVVOCATI
Scheda pratica - COLLOQUIO dei FAMILIARI e TERZE PERSONE
Scheda pratica - ALTRE PERSONE AMMESSE alla VISITA
Scheda pratica - NOMINA e COLLOQUI con AVVOCATI
Orari di visita con i familiari
reparto | fascia oraria | lunedì | martedì | mercoledì | giovedì | venerdì | sabato | domenica |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
mattina | 08:00-15:00 | 08:00-15:00 | 08:00-15:00 | 08:00-15:00 | 08:00-15:00 |
Prenotazione visite con i familiari
e-mail
colloqui.cc.piacenza@giustizia.it
telefono
3341524885
Orari colloqui con gli avvocati
reparto | fascia oraria | lunedì | martedì | mercoledì | giovedì | venerdì | sabato | domenica |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
mattina | 09:00-15:00 | 09:00-15:00 | 09:00-15:00 | 09:00-15:00 | 09:00-15:00 | 09:00-15:00 |
Prenotazione colloqui con gli avvocati
e-mail
no
telefono
0523/592384 centralinono
Altre informazioni su visite e colloqui
Colloqui anche di domenica e fuori orario per indagati in attesa convalida in locali diversi da quelli per i familiariTelefonate
carte telefoniche
Si
modalità di acquisto e utilizzo schede
Tramite l'ufficio del sopravvitto
videochiamate tramite Skype
Si
Ogni Istituto stabilisce i generi e gli oggetti cui è consentito il possesso, l'acquisto o la ricezione. I detenuti e gli internati possono ricevere quattro pacchi al mese complessivamante di peso non superiore a venti chili, contenenti abbigliamento e alimenti che non richiedano manomissioni in sede di controllo.
Scheda pratica - per CONSEGNARE, RICEVERE e INVIARE DENARO
Scheda pratica - per CONSEGNARE, RICEVERE e INVIARE DENARO
Come fare per
inviare pacchi al detenuto
Possono essere inviati pacchi ai detenuti tramite servizio postale. La direzione ritira presso l'ufficio postale il pacco, pesato, registrato e poi consegnato al magazzino dove, in presenza del destinatario, si effettua il controllo del contenuto, si registra e, infine, si consegna. Non possono essere contenuti generi alimentari nei pacchi provenienti per posta.
consegnare pacchi al detenuto
Possono essere consegnati in occasione dei colloqui dalle persone autorizzate
invio pacchi da parte del detenuto
A proprie spese, previa apposita "domandina". Si verifica la disponibilità dei fondi e si autorizza.
generi alimentari ammessi
Salumi affettati freschi o confezionati con data di scadenza; formaggi a pasta dura (es. parmigiano-grana, emmenthal) preconfezionati o tagliati; fettine di carne cotta senza sugo, impanatura o altri condimenti; pane a fette (o piadine); frutta fresca, arance, mandarini, mele, pesche, albicocche, ciliegie, fragole, kiwi, uva, banane e prugne.
abbigliamento ammesso
Abbigliamento basic ad eccezione di felpe con cappuccio e giacche troppo imbottite
generi vari ammessi
Giornali e riviste vendute in edicola, libri, cd originali e lettori cd a pile
Consegnare ricevere e inviare denaro
conto corrente
11144292
IBAN
IT42Z0760112600000011144292
causale
nominativo del detenuto
altre informazioni su invio di pacchi e denaro
La Direzione, su richiesta del detenuto invia somme di denaro, nei termini di norma, ai familiari tramite vaglia postaleSportelli
nome | informazioni sulla funzione e sull'accesso |
---|---|
nessuna |
Sono resi pubblici le informazioni e i dati relativi a ►Contratti pubblici di lavori, servizi e forniture come previsto dall'art 37 del d.lgs. 33/2013 modificato dal d.lgs. 97/2016 ►I dati concernenti i titolari di incarichi di collaborazione o consulenza come previsto dall'art 15 del d.lgs. 33/2013 modificato dal d.lgs.97/2016 e dall'art 15-ter introdotto dal d.lgs. 97/2016
Avvisi di aggiudicazione e affidamenti diretti
Incarichi di consulenza e collaborazione
Avvisi di aggiudicazione e affidamenti diretti
Incarichi di consulenza e collaborazione
Descrizione
PUBBLICAZIONI richieste dall'istituto