
Pesaro
Casa circondariale
Indirizzi e riferimenti
località
Pesaro urbino
indirizzo
Strada Fontesecco, 88
cap
61122
telefono
0721281986
mail
cc.pesaro@giustizia.it
PEC
cc.pesaro@giustiziacert.it
Codice Fiscale
80006590410
Capienza e presenze
posti regolamentari | posti non disponibili | totale detenuti |
---|---|---|
153 | 6 | 217 |
dati aggiornati al
28/05/2023MISURE CORONAVIRUS
visite con i familiari
Le visite sono SOSPESE ai sensi dell’art. 2 lett u) del d.p.c.m. 8 marzo 2020: Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19. (GU n.59 del 08-03-2020)
Informazioni generali
Caratteristiche e storia
L'edificio aperto il 1°marzo 1989 è costituito da un padiglione, dove si trova, al primo piano, l'unica sezione femminile, mentre al piano terra vi sono aule polivalenti, e da un padiglione di due piani.
Al 1°piano si trova il reparto Media Sicurezza con due sezioni maschili, al 2°piano ci sono tre sezioni maschili, di cui una protetti mentre al piano terra si trova la sezione protetti a trattamento avanzato.
come si raggiunge con mezzi pubblici
autobus Circolare/Anulare destra dalla piazza Falcone/Borsellino stazione ferroviaria direzione Villa Fastiggi.
come si raggiunge in auto
autostrada A14 Uscita Pesaro-Urbino Direzione Villa Ceccolini-Villa Fastiggi.
Responsabile ASL per il carcere
ASL
1 Pesaro
Nome
Pierluigi
Cognome
Fraternali
Cartella medica digitale
No
Sono competenti per questo istituto
Provveditorato regionale -
Emilia Romagna-Marche
Ufficio esecuzione penale esterna -
Ancona
Tribunale di sorveglianza -
Ancona
Ufficio di sorveglianza -
Ancona
Direttore
Nome
Palma
Cognome
Mercurio
Tipologia di incarico
Reggente
Personale
polizia penitenziaria - effettivi | polizia penitenziaria - previsti | amministrativi - effettivi | amministrativi - previsti | educatori - effettivi | educatori - previsti |
---|---|---|---|---|---|
141 | 188 | 11 | 20 | 2 | 3 |
personale polizia penitenziaria aggiornato al
31/03/2023personale amministrativo aggiornato al
31/03/2023data di aggiornamento spazi detentivi
28/05/2023Stanze di detenzione
numero complessivo | numero non disponibili | doccia | bidet | portatori di handicap | servizi igienici con porta | accensione luce autonoma | prese elettriche |
---|---|---|---|---|---|---|---|
124 | 6 | 4 | 12 | 0 | 124 | 5 | 5 |
Spazi d'incontro con i visitatori
sale colloqui | conformi alle norme | aree verdi | ludoteca |
---|---|---|---|
1 | si | 1 | 0 |
Spazi comuni e impianti
campi sportivi | teatri | laboratori | palestre | officine | biblioteche | aule | locali di culto | mense detenuti |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 1 | 1 | 1 | 0 | 1 | 1 | 0 | 0 |
Corsi istruzione
tipo corso | titolo | data inizio | data fine | iscritti | finanziato da | livello |
---|---|---|---|---|---|---|
Italiano per stranieri comuni | 17/10/2022 | 10/06/2023 | 0 | Percorso di apprendimento della lingua italiana | ||
Licenza media comuni | 17/10/2022 | 10/06/2023 | 0 | Percorso di istruzione di primo livello | ||
Raccordo | 26/10/2022 | 10/06/2023 | 0 | Percorso di istruzione di primo livello |
Attività gestite da terzi
lavorazione | persone impiegate | turnazione |
---|---|---|
nessuna |
Lavorazioni gestite dall'amministrazione
lavorazione | persone impiegate | turnazione |
---|---|---|
Progetto Grren Therapy - lavorazione agricole | 6 | nessuna |
Attività teatrali
descrizione | organizzata da | data inizio | data fine | numero partecipanti |
---|---|---|---|---|
Laoratorio teatrale Compagnia Lo spacco | Regione Marche-Ambito Territoriale Sociale 1-Associazione Teatro Aenigma | 01/1/2019 | 31/12/2019 | 9 |
Laboratorio Teatrale Compagnia Terzasezione | Casa Circondariale Pesaro | 01/01/2019 | 31/12/2019 | 8 |
Attività sportive
descrizione | organizzata da | data inizio | data fine | numero partecipanti |
---|---|---|---|---|
Corso Rugby | CONI | 27/02/2016 | 31/12/2019 | 17 |
Danza sportiva sez. femminile | CONI | 01/01/2019 | 31/12/2019 | 14 |
Attività culturali
descrizione | organizzata da | data inizio | data fine | numero partecipanti |
---|---|---|---|---|
Band musicali | Scuola di musica Sonart di Pesaro | 01/01/2019 | 31/12/2019 | 16 |
Scrittura creativa | Ambito Territoriale Sociale 1-Associazione lOfficina di Ancona | 01/01/2019 | 31/12/2019 | 19 |
Sartoria | Associazione Evangelica Detenuti AED | 01/01/2019 | 31/12/2019 | 34, di cui n. 9 e n. 12 protetti |
Redazione giornalistica | Casa Circondariale Pesaro | 01/01/2019 | 31/12/2019 | 16 |
laboratorio cinematografico | Ambito Territoriale Sociale 1- Associazione Ondalibera | 01/01/2019 | 31/12/2019 | 15 |
Attività religiose
descrizione | a cura di | data inizio | data fine | numero partecipanti |
---|---|---|---|---|
Catechismo | Associazione volontari cattolica Rinnovamento dello spirito | 01/01/2019 | 31/12/2019 | libera |
Testimoni di Geova | Associazione locale | 01/01/2019 | 31/12/2019 | libera |
Chiesa Evangelica | Ministro di culto | 01/01/2019 | 31/12/2019 | 5 |
detenuti che partecipano contemporaneamente a più attività
0
La procedura prevista per condannati - internati - appellanti e ricorrenti: i colloqui con familiari,conviventi e terze persone sono chiesti dal detenuto ed autorizzati dal direttore dell'istituto. I colloqui con terze persone possono essere autorizzati solo quando ricorrano ragionevoli motivi. I familiari, i conviventi e le terze persone ammessi al colloquio si presentano allo sportello dell'ufficio "rilascio colloqui". L'accesso al colloquio è preceduto dalla verifica dei documenti e dal controllo sulla persona con eventuale deposito di effetti personali indicati dall'operatore penitenziario - La procedura prevista per gli imputati fino alla sentenza di I° grado: presentare il permesso rilasciato dall'Autorità giudiziaria che procede
Scheda pratica - COLLOQUIO dei FAMILIARI e TERZE PERSONE
Scheda pratica - ALTRE PERSONE AMMESSE alla VISITA
Scheda pratica - NOMINA e COLLOQUI con AVVOCATI
Scheda pratica - COLLOQUIO dei FAMILIARI e TERZE PERSONE
Scheda pratica - ALTRE PERSONE AMMESSE alla VISITA
Scheda pratica - NOMINA e COLLOQUI con AVVOCATI
Orari di visita con i familiari
reparto | fascia oraria | lunedì | martedì | mercoledì | giovedì | venerdì | sabato | domenica |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
mattina |
Orari colloqui con gli avvocati
reparto | fascia oraria | lunedì | martedì | mercoledì | giovedì | venerdì | sabato | domenica |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
mattina | 08:30-11:30 | 08:30-11:30 | 08:30-11:30 | 08:30-11:30 | 08:30-11:30 | 08:30-11:30 | 00:00-00:00 | |
mattina | 13:00-15:00 | 13:15-15:00 | 13:00-15:00 | 13:00-15:00 | 13:00-15:00 | 13:00-15:00 |
Prenotazione colloqui con gli avvocati
telefono
0721/281986
Altre informazioni su visite e colloqui
Il sabato dalle 9.00 alle 15.00 i colloqui sono solo per i detenuti con prole di età inferiore ai 18 anni, perciò sono ammessi a colloquio solo i familiari con al seguito figli minorenni. Tutti i sabati del mese è destinato ai colloqui delle sezione protetti.I colloqui non si svolgano nei sabati in cui cadono feste nazionali e non sono recuperati, eccezion fatta per i protetti per i quali il recupero avviene sempre di sabato.Telefonate
carte telefoniche
Si
modalità di acquisto e utilizzo schede
Le schede telefoniche vengono consegnate agli aventi diritto con verbale di ricevuta. La ricarica avviene attraverso un modulo di richiesto predisposto. Ogni reparto è dotato di un apparecchio telefonico fisso ed effettuare la chiamata direttamente al numero autorizzato nella scheda.
videochiamate tramite Skype
Noaltre informazioni
la videochiamata è utilizzata per i colloqui con l'autorità giudiziaria
Ogni Istituto stabilisce i generi e gli oggetti cui è consentito il possesso, l'acquisto o la ricezione. I detenuti e gli internati possono ricevere quattro pacchi al mese complessivamante di peso non superiore a venti chili, contenenti abbigliamento e alimenti che non richiedano manomissioni in sede di controllo.
Scheda pratica - per CONSEGNARE, RICEVERE e INVIARE DENARO
Scheda pratica - per CONSEGNARE, RICEVERE e INVIARE DENARO
Come fare per
inviare pacchi al detenuto
si possono inviare pacchi al detenuto tramite il servizio postale - la procedura:- consegna al detenuto avviso giacenza pacco;- richiesta detenuto ritiro pacco;- ritiro pacco da parte dell'autista direzione c/o ufficio postale o c/o corrieri;- controllo pacco da parte dell'addetto magazzino detenuti;- consegna pacco detenuto.
consegnare pacchi al detenuto
si possono consegnare i pacchi al momento del colloquio dalle persone autorizzate al colloquio stesso.
invio pacchi da parte del detenuto
a persone autorizzate come previsto dalle norme vigenti
generi alimentari ammessi
carni crude, non congelate, in fette sottili, disossata e priva di sangue. carne cotta, priva di condimenti o sughi, a fette sottili e disossata. pesce, cotto in bianco, rosso o in umido, aperto e pulito; pesce crudo, solo se aperto, pulito. insaccati affettati e non sotto vuoto. formaggi duri a pezzettini, non sotto vuoto. ; frutta fresca tranne frutta esotica, fragole ed agrumi. ciambellone e pan di spagna senza creme, liquori o zucchero a velo.
abbigliamento ammesso
effetti di vestiario purchè privi di parti metalliche o non facilmente ispezionabili. Cinture a strato singolo e con fibbia piccola. Scarpe sia nuove che usate, tranne stivali o scarpe con tacchi alti o rinforzi metallici, anfibi, zoccoli di legno.
generi vari ammessi
radio am-fm o lettori cassette audio, senza funzione di registrazione, dimensioni 10x15cm, autoalimentati. Lettori cd-rom portatili, autoalimentati, facilmente ispezionabili, dimensioni max 10x15cm. Audio cassette, solo se trasparenti. Cd-rom solo in confezioni di plastica non rigida trasparente. Libri, riviste e pubblicazioni, prive di rilegatura rigida o con anelli in metallo. Fotografie, non istantanee tipo polaroid. Occhiali da vista, previa autorizzazione sanitario incaricato. Coperte o plaid non imbottite e prive di bordi non ispezionabili.
Consegnare ricevere e inviare denaro
conto corrente
12411617
IBAN
IT95K0760113300000012411617
Sportelli
nome | informazioni sulla funzione e sull'accesso |
---|---|
Sportello Antigone | Servizio consulenza di tipo giuridico, amministrativo |
Comunità Papa Giovanni XXXIII Oltre Le Sbarre | Accoglienza nei confronti di detenuti in permesso premio ed in misura alternativa |
Informativo | Accompagnare i detenuti nei complicati iter burocratici |
Casa accoglienza "Casa Paci" | Fornire opportunita' alloggiative a detenuti che non dispongono risorse personali/familiari |
Patronato | Servizio consulenza |
AVAP | Accoglienza nei confronti di detenuti con problematiche di dipendenza patologica |
Sono resi pubblici le informazioni e i dati relativi a ►Contratti pubblici di lavori, servizi e forniture come previsto dall'art 37 del d.lgs. 33/2013 modificato dal d.lgs. 97/2016 ►I dati concernenti i titolari di incarichi di collaborazione o consulenza come previsto dall'art 15 del d.lgs. 33/2013 modificato dal d.lgs.97/2016 e dall'art 15-ter introdotto dal d.lgs. 97/2016
Incarichi di consulenza e collaborazione
Incarichi di consulenza e collaborazione
Descrizione
PUBBLICAZIONI richieste dall'istituto