Livorno

Casa circondariale 

Indirizzi e riferimenti

località Livorno
indirizzo Via delle Macchie, 9
cap 57124
telefono 0586853044
mail cc.livorno@giustizia.it
PEC cc.livorno@giustiziacert.it
Codice Fiscale 80006600490

Capienza e presenze

posti regolamentari posti non disponibili totale detenuti
391 191 309

dati aggiornati al

06/06/2023

MISURE CORONAVIRUS

visite con i familiari Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 08.03.2020. Sospensione dei colloqui visivi e concessione di colloqui telefonici straordinari. L'art.2, lettera u), del decreto in oggetto, in tema di "misure per il contrasto e il contenimento sull'intero territorio nazionale del diffondersi del virus COVID-19, prevede che "i colloqui visivi si svolgono in modalità telefonica o video, anche in deroga alla durata attualmente prevista dalle disposizioni vigenti" Le disposizioni del presente decreto producono effetto dalla data dell'8 marzo 2020 e sono efficaci, fino al 3 aprile 2020. Di conseguenza, dovendo questa direzione ottemperare alle prescrizioni del decreto in argomento, si dispone quanto segue: 1. Ogni detenuto è autorizzato a fruire di 2 colloqui telefonici straordinari alla settimana, ulteriori rispetto a quelli già autorizzati. Per quanto concerne gli imputati, questa direzione provvederà a comunicare all'Autorità Giudiziaria l'avvenuta effettuazione delle telefonate, per la successiva ratifica. 2. Dalla data odierna viene attivata la piattaforma Skype per l'effettuazione di videochiamate con i familiari e conviventi. La videochiamata è da considerarsi come un colloquio visivo, dalla cui normativa dipende. Solo per questo periodo di emergenza, avrà durata di trenta minuti. Per motivi tecnici, dovrà essere prenotata con almeno due giorni di anticipo.

Informazioni generali

Caratteristiche e storia Istituto costruito il 1984. Situato in periferia. Superficie coperta 37.000 mq. - Superficie non edificata 31.000 mq. - Destinazione originale "Casa Circondariale"
come si raggiunge con mezzi pubblici Autostrada Uscita Livorno - Procedi in direzione sud su Variante Aurelia 6,1 km. - Prendi l'uscita verso Porta A Terra 270 m. - Alla rotonda, prendi la 3a uscita 400 m. - Alla rotonda, prosegui dritto su Via dei Condotti Vecchi 110 m. - Alla rotonda, prendi la 2a uscita e rimani su Via dei Condotti Vecchi 160 m. - Alla rotonda prendi la 3a uscita e prendi Via Gino Graziani 600 m. - Alla rotonda prendi la 3a uscita e prendi Via Antonio Bacchelli 450 m. - Svolta a sinistra e prendi Via della Padula 550 m. - Svolta a sinistra e prendi Via delle Macchie 85 m. - Sei giunto a destinazione
come si raggiunge in auto Uscita Stazione Livorno Centrale Autobus n°15 Solo feriali

Responsabile ASL per il carcere

ASL 6
Nome Giovanna
Cognome Bellini
Cartella medica digitale Si

Sono competenti per questo istituto

Provveditorato regionale - Toscana-Umbria
Ufficio esecuzione penale esterna - Livorno
Tribunale di sorveglianza - Firenze
Ufficio di sorveglianza - Livorno

Direttore

Nome Giuseppe
Cognome Renna
Tipologia di incarico Titolare

Personale

polizia penitenziaria - effettivi polizia penitenziaria - previsti amministrativi - effettivi amministrativi - previsti educatori - effettivi educatori - previsti
242 279 24 24 8 6

personale polizia penitenziaria aggiornato al

31/08/2023

personale amministrativo aggiornato al

31/08/2023

data di aggiornamento spazi detentivi

06/06/2023

Stanze di detenzione

numero complessivo numero non disponibili doccia bidet portatori di handicap servizi igienici con porta accensione luce autonoma prese elettriche
296 171 78 83 4 230 231 43

Spazi d'incontro con i visitatori

sale colloqui conformi alle norme aree verdi ludoteca
6 6

Spazi comuni e impianti

campi sportivi teatri laboratori palestre officine biblioteche aule locali di culto mense detenuti
1 0 1 3 0 3 6 2 0

Attività gestite da terzi

lavorazione persone impiegate turnazione
nessuna nessuna

Lavorazioni gestite dall'amministrazione

lavorazione persone impiegate turnazione
nessuna nessuna

Attività teatrali

descrizione organizzata da data inizio data fine numero partecipanti
Laboratorio di Teatro Teatro d’Arte Popolare 01/02/2022 31/12/2023 33
Laboratorio di Teatro GialloMare Teatro 01/01/2020 31/12/2023 15
Laboratorio di Teatro ARCI Solidarietà  19/06/2018 31/12/2023 10

Attività sportive

descrizione organizzata da data inizio data fine numero partecipanti
calcio - campionato UISP 12/12/2018 31/12/2023 60
Rugby Lions 08/02/2018 31/12/2023 25
2 Partite calcio con Polizia penitenziaria Area Trattamentale 01/01/2022 31/12/2022 15
Torneo di Scacchi Area Trattamentale 01/01/2022 31/12/2022 14

Attività culturali

descrizione organizzata da data inizio data fine numero partecipanti
Laboratorio hobbystica CC LIVORNO 22/03/2019 31/12/2023 5
Pet Therapy Associazione DOREMIAO 10/10/2018 31/12/2023 12
Laboratorio di Meditazione Progetto Liberazione nella Prigione 23/04/2019 31/12/2023 5
Cineforum CC.Livorno - Fondazione Sistema Toscana - Volontariato 27/11/2018 31/12/2023 10
Lettura Alta Voce LAAV Livorno- Associazione Nausicaa 31/08/2018 31/12/2023 7
Laboratorio di Autobiografia e murales Insegnante Volontario 01/05/2022 31/12/2022 20
Mediazione culturale e linguistica on line Cooperativa ODISSEA 01/02/2023 31/12/2023 10
Scrittura creativa Volontari art.17 O.P. 01/07/2023 01/10/2023 11
Progetto liberi dentro MY Life design associazione ONLUS 01/03/2022 31/12/2022 25
Laboratorio di fumettistica ARCI Livorno 01/10/2022 30/06/2023 6
Corso di Inglese CPIA Livorno 01/10/2022 30/06/2023 15
Corso di informatica, protezione civile e primo soccorso CRI Livorno 01/03/2022 31/12/2023
Progetto “LUI” – Uomini maltrattanti Associazione consapevolmente uomini 01/01/2021 31/12/2023 12
Progetto Liberamail ARCI Livorno 01/01/2020 31/12/2023 60
Laboratorio teatrale "Metamorfosi" Teatro d'arte popolare" di Lastra a Signa (FI) 01/02/2023 31/12/2023 33

Attività religiose

descrizione a cura di data inizio data fine numero partecipanti
Sostegno Religioso Testimoni di Geova 01/01/2019 31/12/2023 5
Sostegno Religioso Pastore Evangelico 01/01/2019 31/12/2023 10
Sostegno Religioso Volontari (Rinnovamento dello Spirito) 01/01/2019 31/12/2023 25
La procedura prevista per condannati - internati - appellanti e ricorrenti: i colloqui con familiari,conviventi e terze persone sono chiesti dal detenuto ed autorizzati dal direttore dell'istituto. I colloqui con terze persone possono essere autorizzati solo quando ricorrano ragionevoli motivi. I familiari, i conviventi e le terze persone ammessi al colloquio si presentano allo sportello dell'ufficio "rilascio colloqui". L'accesso al colloquio è preceduto dalla verifica dei documenti e dal controllo sulla persona con eventuale deposito di effetti personali indicati dall'operatore penitenziario - La procedura prevista per gli imputati fino alla sentenza di I° grado: presentare il permesso rilasciato dall'Autorità giudiziaria che procede

Scheda pratica - COLLOQUIO dei FAMILIARI e TERZE PERSONE
Scheda pratica - ALTRE PERSONE AMMESSE alla VISITA
Scheda pratica - NOMINA e COLLOQUI con AVVOCATI

Orari di visita con i familiari

reparto fascia oraria lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì sabato domenica
Alta Sicurezza - 1a e 3a settimana del mese mattina 8:30-12:00 8:30-12:00
Alta Sicurezza - 1a e 3a settimana del mese pomeriggio 13:00-16:00 13:00-16:00
Media Sicurezza - 1a domenica del mese pomeriggio 13:00-16:00
Media Sicurezza - 1a domenica del mese mattina 8:30-12:00
Alta Sicurezza - 2a e 4a settimana del mese mattina 8:30-12:00 8:30-12:00
Alta Sicurezza - 2a e 4a settimana del mese pomeriggio 13:00-16:00 13:00-16:00
Alta Sicurezza - 1a domenica del mese mattina 8:30-12:00
Alta Sicurezza - 1a domenica del mese pomeriggio 13:00-16:00
Media Sicurezza - 1a e 3a settimana del mese mattina 8:30-12:00 8:30-12:00
Media Sicurezza - 1a e 3a settimana del mese pomeriggio 13:00-16:00 13:00-16:00
Media Sicurezza - 2a e 4a settimana del mese mattina 8:30-12:00 8:30-12:00
Media Sicurezza - 2a e 4a settimana del mese pomeriggio 8:30-12:00 8:30-12:00

Orari colloqui con gli avvocati

reparto fascia oraria lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì sabato domenica
Alta e Media Sicurezza unica 08:00-16:00 08:00-16:00 08:00-16:00 08:00-16:00 08:00-16:00 08:00-16:00

Prenotazione colloqui con gli avvocati

telefono 3387259113
prenotazione allo sportello Il difensore deve presentarsi all'ingresso dell'istituto munito di tesserino di riconoscimento dell'Ordine - La domenica il difensore può accedere ad ogni ora, solo per le convalide di arresto, previo contatto telefonico.

Altre informazioni su visite e colloqui

Reparto alta sicurezza - Ultimo ingresso 14:30 Reparto media sicurezza - Ultimo ingresso 14:30 In istituto è attiva "l'Area verde" per i detenuti con figli minori di 10 anni

Telefonate

carte telefoniche Si
altre informazioni sulle comunicazioni Orario per le telefonate che possono fare i detenuti 08:30-12:00 LA MATTINA E 14:00-20:00 PER IL POMERIGGIO.

videochiamate tramite Skype

Si

altre informazioni

Videochiamate tramite Skype SI Skype For Businnes piu Piattaforma Cisco Web Meeting.
Ogni Istituto stabilisce i generi e gli oggetti cui è consentito il possesso, l'acquisto o la ricezione. I detenuti e gli internati possono ricevere quattro pacchi al mese complessivamante di peso non superiore a venti chili, contenenti abbigliamento e alimenti che non richiedano manomissioni in sede di controllo.

Scheda pratica - per CONSEGNARE, RICEVERE e INVIARE DENARO

Come fare per

inviare pacchi al detenuto Tramite posta o corriere
consegnare pacchi al detenuto Le persone autorizzate ad effettuare i colloqui, nelle giornate in cui si svolgono, possono consegnare pacchi tramite l'ufficio ricezione pacchi, compilando il prestampato con quantità e genere, che dovrà essere firmato per avvenuta consegna dalla persona detenuta.
invio pacchi da parte del detenuto Il detenuto dopo regolare richiesta autorizzata, potrà  depositare in magazzino gli indumenti e gli oggetti da spedire, i quali saranno confezionati dall'addetto e spediti a carico del mittente
generi alimentari ammessi Pasta e riso lessati e senza condimenti.Vietati pasta e riso crudi e pasta ripiena.Carne rossa; manzo, vitello ed equina; carne bianca; pollo (purché disossato, in bianco, senza aromi o condimenti), coniglio, tacchino, agnello e maiale; roast beef, hamburger cotti, salsicce cotte tagliate a pezzi. La carne deve essere ben cotta e rigorosamente senza osso. Pesce cucinato in bianco a piccoli tranci, senza testa, senza lische e senza condimenti.Vietati crostacei, Caviale e succedanei, frutti di mare, polpa di granchio, anguilla e simili, pesce crudo. Totani e seppie a fette, polipo a pezzi, cotti e non conditi; gamberoni cotti e sgusciati senza condimenti. Qualsiasi salume se tagliato a fette o in piccoli pezzi senza spezie o farciture.Vietate le salsicce fresche e il sanguinaccio. Formaggi stagionati o a pasta dura tagliati in pezzi; parmigiano, emmental, pecorino ecc.. Vietati formaggi molli o fusi;ricotta, feta, stracchino, mozzarella senza acqua di conservazione tagliata a fette o di piccole dimensioni (ciliegine), sottilette, formaggio con spezie e spalmabili. Banane, mele, pere, kiwi, ananas, melone e cocomero tagliati a fette o in piccoli pezzi.Vietata la frutta con il nocciolo. La frutta secca è consentita purché sgusciata (arachidi, anacardi, noci, nocciole, pistacchi, mandorle).Ortaggi e legumi solo cotti in bianco e senza condimenti.Vietati funghi, olive con o senza nocciolo, prodotti sottolio e sottaceto, peperoncini.I prodotti devono essere presentati in contenitori trasparenti e non di alluminio, facilitando così l'ispezione ed evitando manomissione in sede di controllo.Pane: fresco tagliato a fette, schiacciata a pezzi, crackers, crostini secchi e friselle, fette biscottate e pancarré. Vietati pane con aromi; pane, crackers e fette biscottate integrali, patatine, popcorn e salatini vari.Dolci e biscotti: biscotti secchi e pasticceria secca, biscotti di mandorla (senza coperture ne canditi), brioche e merendine senza farcitura, solo di produzione industriale e privi di zucchero a velo e qualsiasi altro tipo di copertura. Le confezioni non trasparenti verranno aperte per il controllo.Vietati: biscotti artigianali ovvero fatti in casa, wafer, caramelle, cioccolata, Nutella, marmellate e chewingum.
abbigliamento ammesso Pantaloni, cappotti e giacche senza spalline, giubbotti non imbottiti e privi di cappuccio, tute ginniche, felpe e accappatoi senza cappuccio, maglie, calzini, asciugamani, pigiami, biancheria intima. Copricapo in lana tipo papalina senza visiera, guanti che coprono solo il palmo della mano
generi vari ammessi Lenzuola sotto e sopra più 1 federa max 1 coppia, asciughini, tovaglie plastificate plastica sottile.Piatti, bicchieri e posate di plastica in confezioni integre. Scarpe basse, scarpe da tennis tradizionali senza molle e come da disposizione ministeriale e ferro interno, ciabatte in gomma. Oggetti vari da depositare in magazzino - catenina in maglia fine con piccoli ciondoli di valore affettivo, fede nunziale, orologio di modico valore a cassa unica e comunque facilmente ispezionabile, cintura sottile con fibbia piccola. CD originale max 6. Questi oggetti possono essere ritirati dal magazzino tramite richiesta scritta su apposito modello. Occhiali da vista solo dopo la valutazione medica e da depositare in magazzino. Il lettore CD viene accettato se il detenuto acconsente all'invio a spese proprie ad una ditta esterna per i dovuti controlli

Sportelli

nome informazioni sulla funzione e sull'accesso
nessuna
Sono resi pubblici le informazioni e i dati relativi a ►Contratti pubblici di lavori, servizi e forniture come previsto dall'art 37 del d.lgs. 33/2013 modificato dal d.lgs. 97/2016 ►I dati concernenti i titolari di incarichi di collaborazione o consulenza come previsto dall'art 15 del d.lgs. 33/2013 modificato dal d.lgs.97/2016 e dall'art 15-ter introdotto dal d.lgs. 97/2016

Indagini di mercato
Delibere a contrarre
Avvisi di aggiudicazione e affidamenti diretti

Descrizione

ZIONI richieste dall'istituto