
Lecce
Casa circondariale - Nuovo Complesso
Indirizzi e riferimenti
località
Lecce
indirizzo
via Paolo Perrone, 4
cap
73100
telefono
08321669111
mail
cc.lecce@giustizia.it
PEC
cc.lecce@giustiziacert.it
Codice Fiscale
80010770750
Capienza e presenze
posti regolamentari | posti non disponibili | totale detenuti |
---|---|---|
798 | 24 | 1111 |
dati aggiornati al
26/01/2023MISURE CORONAVIRUS
visite con i familiari
Si comunica che fino a nuove disposizioni SONO SOSPESI I COLLOQUI VISIVI CON I DETENUTI, ai sensi del d.p.c.m. del 9/3/2020 recante "Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19, applicabili sull'intero territorio nazionale".
Informazioni generali
Caratteristiche e storia
L'istituto è situato al di fuori dell'abitato di Lecce, in un'ampia zona di circa 200.000 Mq. - La sua apertura risale al 1997
come si raggiunge con mezzi pubblici
Raggiungibile tramite autobus n.35 capolinea stazione
come si raggiunge in auto
Uscita "Borgo San Nicola" n.2 sulla tangenziale Est. - Seguire l'indicazione per l'istituto
Responsabile ASL per il carcere
ASL
Lecce
Nome
Alessandra
Cognome
Moscatello
Cartella medica digitale
No
Sono competenti per questo istituto
Provveditorato regionale -
Puglia-Basilicata
Ufficio esecuzione penale esterna -
Lecce
Tribunale di sorveglianza -
Lecce
Ufficio di sorveglianza -
Lecce
Direttore
Nome
Mariateresa
Cognome
Susca
Tipologia di incarico
Titolare
Vice direttore
Nome
Valentina
Cognome
Meo Evoli
Tipologia di incarico
Titolare
Personale
polizia penitenziaria - effettivi | polizia penitenziaria - previsti | amministrativi - effettivi | amministrativi - previsti | educatori - effettivi | educatori - previsti |
---|---|---|---|---|---|
616 | 581 | 43 | 41 | 13 | 11 |
personale polizia penitenziaria aggiornato al
30/11/2022personale amministrativo aggiornato al
30/11/2022data di aggiornamento spazi detentivi
26/01/2023Stanze di detenzione
numero complessivo | numero non disponibili | doccia | bidet | portatori di handicap | servizi igienici con porta | accensione luce autonoma | prese elettriche |
---|---|---|---|---|---|---|---|
654 | 23 | 81 | 653 | 8 | 653 | 653 | 652 |
Spazi d'incontro con i visitatori
sale colloqui | conformi alle norme | aree verdi | ludoteca |
---|---|---|---|
6 | 6 | 1 | 2 |
Spazi comuni e impianti
campi sportivi | teatri | laboratori | palestre | officine | biblioteche | aule | locali di culto | mense detenuti |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
3 | 1 | 1 | 2 | 1 | 3 | 24 | 3 | 0 |
Corsi
denominazione | descrizione | data inizio | data fine | finanziato da | numero iscritti | ente formatore |
---|---|---|---|---|---|---|
Operatore del legno | Falegnameria | 18/02/2019 | 31/01/2020 | Regione puglia | 11 | Cpia di lecce |
Corsi istruzione
tipo corso | titolo | data inizio | data fine | iscritti | finanziato da | livello |
---|---|---|---|---|---|---|
16/09/2019 | 15/06/2020 | 0 | Percorso di apprendimento della lingua italiana | |||
16/09/2019 | 15/06/2020 | 0 | Percorso di apprendimento della lingua italiana | |||
18/09/2019 | 15/06/2020 | 0 | Percorso di istruzione di primo livello | |||
18/09/2019 | 15/06/2020 | 0 | Percorso di istruzione di primo livello | |||
18/09/2019 | 15/06/2020 | 0 | Percorso di istruzione di primo livello | |||
18/09/2019 | 15/06/2020 | 0 | Percorso di istruzione di primo livello |
Attività gestite da terzi
lavorazione | persone impiegate | turnazione |
---|---|---|
Sartoria | 10 | nessuna |
Lavorazioni gestite dall'amministrazione
lavorazione | persone impiegate | turnazione |
---|---|---|
Falegnameria - Coltivazione ortaggi in serra | 15 | nessuna |
Attività teatrali
descrizione | organizzata da | data inizio | data fine | numero partecipanti |
---|---|---|---|---|
laboratorio scrittura teatralizzata | volontari | 09/09/2018 | 18 |
Attività sportive
descrizione | organizzata da | data inizio | data fine | numero partecipanti |
---|---|---|---|---|
Attività culturali
descrizione | organizzata da | data inizio | data fine | numero partecipanti |
---|---|---|---|---|
Attività religiose
descrizione | a cura di | data inizio | data fine | numero partecipanti |
---|---|---|---|---|
La procedura prevista per condannati - internati - appellanti e ricorrenti: i colloqui con familiari,conviventi e terze persone sono chiesti dal detenuto ed autorizzati dal direttore dell'istituto. I colloqui con terze persone possono essere autorizzati solo quando ricorrano ragionevoli motivi. I familiari, i conviventi e le terze persone ammessi al colloquio si presentano allo sportello dell'ufficio "rilascio colloqui". L'accesso al colloquio è preceduto dalla verifica dei documenti e dal controllo sulla persona con eventuale deposito di effetti personali indicati dall'operatore penitenziario - La procedura prevista per gli imputati fino alla sentenza di I° grado: presentare il permesso rilasciato dall'Autorità giudiziaria che procede
Scheda pratica - COLLOQUIO dei FAMILIARI e TERZE PERSONE
Scheda pratica - ALTRE PERSONE AMMESSE alla VISITA
Scheda pratica - NOMINA e COLLOQUI con AVVOCATI
Scheda pratica - COLLOQUIO dei FAMILIARI e TERZE PERSONE
Scheda pratica - ALTRE PERSONE AMMESSE alla VISITA
Scheda pratica - NOMINA e COLLOQUI con AVVOCATI
Orari di visita con i familiari
reparto | fascia oraria | lunedì | martedì | mercoledì | giovedì | venerdì | sabato | domenica |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
mattina |
Orari colloqui con gli avvocati
reparto | fascia oraria | lunedì | martedì | mercoledì | giovedì | venerdì | sabato | domenica |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
mattina | 08:30-12:45 | 08:30-12:45 | 08:30-12:45 | 08:30-12:45 | 08:30-12:45 | 08:30-12:45 |
Prenotazione colloqui con gli avvocati
e-mail
avvocati.cc.lecce@giustizia.it
prenotazione allo sportello
L'avvocato deve esibire la tessera professionale
Altre informazioni su visite e colloqui
Infermeria: martedì 07:00-11:30 - Detenutu A.S. : lunedì 07.00/11.30 - Femminile Comuni A/K : Lunedì 07.00/11.30 - Femminile Comuni L/Z: Martedì 07.00/11.30 - Femminile AS A/K : Giovedì 07:00-11:30; L/Z Venerdì 07:00/11:30 - A rotazione fra i vari reparti 1 volta a settimana i colloqui vendono effetuati il pomeriggio dalle ore 12.00/17.30 - Sempre a rotazione viene garantito un turno di colloquio festivo al mese - Settimanalmente il colloquio viene espletato nel pomeriggio con orario 12:00-15:00 - Dal 15 settembre al 15 giugno gli avvocati possono effettuare colloqui anche il lunedì e mercoledì dalle 15,00 alle 17,30Telefonate
carte telefoniche
Si
videochiamate tramite Skype
Si
Ogni Istituto stabilisce i generi e gli oggetti cui è consentito il possesso, l'acquisto o la ricezione. I detenuti e gli internati possono ricevere quattro pacchi al mese complessivamante di peso non superiore a venti chili, contenenti abbigliamento e alimenti che non richiedano manomissioni in sede di controllo.
Scheda pratica - per CONSEGNARE, RICEVERE e INVIARE DENARO
Scheda pratica - per CONSEGNARE, RICEVERE e INVIARE DENARO
Come fare per
inviare pacchi al detenuto
Possono essere inviati pacchi ai detenuti, nei limiti sopra indicati, tramite servizio postale tuttavia se il detenuto effettua regolari colloqui, la ricezione tramite posta di pacchi non viene consentita salvo specifiche motivazioni - L'arrivo è previsto alla Posta Centrale che compila un modulo comprensivo di mittente/destinario - L'istituto verifica la corrispondenza dei dati e procede al ritiro
consegnare pacchi al detenuto
I pacchi vanno consegnati in occasione del colloquio con il detenuto dalle persone autorizzate al colloquio stesso
invio pacchi da parte del detenuto
I detenuti possono inviare pacchi previa istanza alla direzione
generi alimentari ammessi
Insaccati, formaggi, pane, pere, mele, biscotti
abbigliamento ammesso
Pantaloni, indumenti intimi, maglioni, maglie a maniche corte, asciugamani, accappatoi
generi vari ammessi
Scarpe,ciabatte, orologi
Sportelli
nome | informazioni sulla funzione e sull'accesso |
---|---|
ACLI - PATRONATO | Pratiche pensione, assegn familiari, invalidità |
Garante Detenuti Puglia | Ascolto familiari detenuti |
Caritas | Consegna vestiario e generi di prima neccessità e sportello di ascolto |
