
Forlì
Casa circondariale
Indirizzi e riferimenti
località
Forli'
indirizzo
via della Rocca, 4/6
cap
47121
telefono
054333208
mail
cc.forli@giustizia.it
PEC
cc.forli@giustiziacert.it
Codice Fiscale
80007130406
Capienza e presenze
posti regolamentari | posti non disponibili | totale detenuti |
---|---|---|
146 | 0 | 143 |
dati aggiornati al
15/06/2022MISURE CORONAVIRUS
visite con i familiari
Si comunica che fino a nuove disposizioni SONO SOSPESI I COLLOQUI VISIVI CON I DETENUTI, ai sensi del d.p.c.m. del 9/3/2020 recante "Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19, applicabili sull'intero territorio nazionale".
Informazioni generali
Caratteristiche e storia
L'istituto di Forlì si trova al centro della città , all'interno della Rocca di Ravaldino, e risale alla fine dell'ottocento. Fino agli anni 70 comprendeva anche l'Istituto minorile. Attualmente consta di 4 edifici posizionati parallelamente ed attraversati da un unico corridoio che li collega da parte a parte. L'Istituto ospita 4 sezioni detentive: ordinaria maschile, femminile, sezione protetti e promiscui, sezione per detenuti dimittendi, semiliberi e detenuti che fruiscono dell'art. 21 O.P. lavoranti esterni. La sezione a custodia attenuata attualmente è in fase di ristrutturazione, di prossima apertura.
come si raggiunge con mezzi pubblici
Dal punto bus della stazione ferroviaria di Forlì¬ prendere il bus n. 2 e scendere alla fermata Campostrino o Rocca di Ravaldino e poi proseguire per via della Rocca fino al n. 4. La frequenza dei mezzi è¨ di 15 minuti, oppure bus n. 91 e scendere alla fermata Campus Corridoni disponibile ogni 30 minuti; oppure dalla stazione ferroviaria il tempo medio di percorrenza per raggiungere l'Istituto penitenziario a piedi è di circa 15 minuti km. 1,7.
come si raggiunge in auto
Autostrada A14 uscita Forlì - proseguire per il centro della città per circa 7 km., all'incrocio principale di piazzale della Vittoria vi sono le indicazioni per la Casa Circondariale, l'Istituto non dispone di un parcheggio ma nelle vicinanze, in via Lombardini n. 2, vi è un parcheggio a due piani a pagamento con tariffa oraria e giornaliera.
Responsabile ASL per il carcere
ASL
Romagna
Nome
Alfonso
Cognome
Casadei
Cartella medica digitale
Si
Sono competenti per questo istituto
Provveditorato regionale -
Emilia Romagna-Marche
Ufficio esecuzione penale esterna -
Bologna - Sez. distaccata di Forlì
Tribunale di sorveglianza -
Bologna
Ufficio di sorveglianza -
Bologna
Direttore
Nome
Palma
Cognome
Mercurio
Tipologia di incarico
Titolare
Personale
polizia penitenziaria - effettivi | polizia penitenziaria - previsti | amministrativi - effettivi | amministrativi - previsti | educatori - effettivi | educatori - previsti |
---|---|---|---|---|---|
103 | 132 | 13 | 19 | 3 | 3 |
personale polizia penitenziaria aggiornato al
30/04/2022personale amministrativo aggiornato al
30/04/2022data di aggiornamento spazi detentivi
15/06/2022Stanze di detenzione
numero complessivo | numero non disponibili | doccia | bidet | portatori di handicap | servizi igienici con porta | accensione luce autonoma | prese elettriche |
---|---|---|---|---|---|---|---|
125 | 0 | 0 | 44 | 0 | 125 | 115 | 125 |
Spazi d'incontro con i visitatori
sale colloqui | conformi alle norme | aree verdi | ludoteca |
---|---|---|---|
3 | 3 | 0 | si |
Spazi comuni e impianti
campi sportivi | teatri | laboratori | palestre | officine | biblioteche | aule | locali di culto | mense detenuti |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
0 | 0 | 4 | 1 | 0 | 2 | 9 | 3 | 0 |
altre informazioni su spazi e impianti
Le stanze detentive attualmente in uso sono 87; inoltre 36 stanze nella Sezione a Custodia Attenuata in via di definizione, hanno bagno dotato di finestra, bidet e acqua calda. Ad ogni piano detentivo sono disponibili n. 4 box doccia con acqua calda e lavatoio nell' antibagno.Attività gestite da terzi
lavorazione | persone impiegate | turnazione |
---|---|---|
Laboratorio ALTREMANI Assemblaggio Materiale Elettrico, gestito dalla Cooperativa Lavoro con recupero materiale apparecchiature elettriche gestito dalla Cooperativa Formula Solidale | 14 | nessuna |
Laboratorio MANOLIBERA, riciclo della carta, gestito dalla Cooperativa CILS | nessuna | |
Laboratorio di sartoria gestito dalla cooperativa "Formula Solidale RAEE in Carcere | nessuna | |
Servizio di pulizie area sanitaria gestito dalla Cooperativa Formula Solidale | nessuna |
Lavorazioni gestite dall'amministrazione
lavorazione | persone impiegate | turnazione |
---|---|---|
manutenzione del fabbricato, addetti alle pulizie dei vari reparti, delle aree cortilizie, spazi comuni, uffici, addetti alla spesa, barberia, addetti alla cucina detenuti e addetti alla pulizia uffici direzione. | 32 | nessuna |
Attività teatrali
descrizione | organizzata da | data inizio | data fine | numero partecipanti |
---|---|---|---|---|
Corso teatrale | associazione contatto | 01/1/2018 | 31/12/2018 | 10/15 |
Attività sportive
descrizione | organizzata da | data inizio | data fine | numero partecipanti |
---|---|---|---|---|
Attivita ginnica | san vincenzo de paoli cesena | 01/01/2018 | 31/12/2018 | 25 |
Incontri di calcetto e ping-pong | Associazione "C.D.S." | 01/01/2018 | 31/01/2018 | 20/25 |
Attività culturali
descrizione | organizzata da | data inizio | data fine | numero partecipanti |
---|---|---|---|---|
Percorso valico - incontri tra gli studenti delle scuole secondarie superiori e i detenuti | sert forli e istituti scolastici forlivesi | 01/01/2018 | 31/12/2018 | 10 |
Incontri culturali - concerti musicali spettacoli teatrali | varie associazioni e autori | 01/01/2018 | 31/12/2018 | 70/80 |
Sostegno alla lettura | San Vincenzo de Paoli di Cesena | 01/01/2018 | 31/12/2018 | 15 |
Corso Arte Terapia sezione femminile | C.P.I.A. Forlì-Cesena | 01/01/2018 | 31/12/2018 | 10 |
Incontri con l'Autore | Linea Rosa e Lions Club FO-CE | 01/01/2018 | 31/12/2018 | 35/40 |
Progetto "Naso rosso" | Associazione V.I.P.-Viviamo in positivo - | 01/01/2018 | 31/12/2018 | 8/10 |
Corso di scrittura creativa | Francesca Tombari Volontaria | 01/01/2018 | 31/12/2018 | 12 |
Laboratorio di Pittura | amici di sadurano | 01/01/2018 | 31/12/2018 | 10/15 |
Laboratorio di attività manuali e pratiche | Associazione Gruppo Preghiera di Montepaolo | 01/01/2018 | 31/12/2018 | 8/10 |
laboratorio letterario poesie e pensieri per le donne "scrivile" | Associazione Linea Rosa | 01/01/2018 | 31/12/2018 | 6 |
Attività religiose
descrizione | a cura di | data inizio | data fine | numero partecipanti |
---|---|---|---|---|
Momenti di preghiera cineforum | Don Enzo Zannoni Cappellano dellIstituto | 01/01/2018 | 31/12/2018 | 15/30 |
Corsi di Catechesi sezione maschile | Gruppo Rinnovamento dello Spirito Santo | 01/01/2018 | 31/12/2018 | 5 |
Corsi di Catechesi sezione femminile | Associazione Incontro e Presenza | 01/01/2018 | 01/01/2018 | 5 |
Incontri individuali e gruppi mensili Testimoni di Geova | Ministri di culto dei Testimoni di Geova | 01/01/2018 | 31/12/2018 | 3 |
Incontri con il Vescovo di Cesena | san vincenzo de paoli di cesena | 01/01/2018 | 31/12/2018 | 30/40 |
Incontri di Catechesi sezione femminile | Associazione "Incontro e Presenza | 01/01/2018 | 31/12/2018 | 10 |
Percorso religioso "Santo Rosario" | Comunità Papa Giovanni XXIII | 01/01/2018 | 31/12/2018 | 10 |
Incontri settimanali di Catechesi | Don Enzo Zannoni cappellano | 01/01/2018 | 31/12/2018 | 20/22 |
detenuti che partecipano contemporaneamente a più attività
2
La procedura prevista per condannati - internati - appellanti e ricorrenti: i colloqui con familiari,conviventi e terze persone sono chiesti dal detenuto ed autorizzati dal direttore dell'istituto. I colloqui con terze persone possono essere autorizzati solo quando ricorrano ragionevoli motivi. I familiari, i conviventi e le terze persone ammessi al colloquio si presentano allo sportello dell'ufficio "rilascio colloqui". L'accesso al colloquio è preceduto dalla verifica dei documenti e dal controllo sulla persona con eventuale deposito di effetti personali indicati dall'operatore penitenziario - La procedura prevista per gli imputati fino alla sentenza di I° grado: presentare il permesso rilasciato dall'Autorità giudiziaria che procede
Scheda pratica - COLLOQUIO dei FAMILIARI e TERZE PERSONE
Scheda pratica - ALTRE PERSONE AMMESSE alla VISITA
Scheda pratica - NOMINA e COLLOQUI con AVVOCATI
Scheda pratica - COLLOQUIO dei FAMILIARI e TERZE PERSONE
Scheda pratica - ALTRE PERSONE AMMESSE alla VISITA
Scheda pratica - NOMINA e COLLOQUI con AVVOCATI
Orari di visita con i familiari
reparto | fascia oraria | lunedì | martedì | mercoledì | giovedì | venerdì | sabato | domenica |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
mattina |
Orari colloqui con gli avvocati
reparto | fascia oraria | lunedì | martedì | mercoledì | giovedì | venerdì | sabato | domenica |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
mattina | 09:00-17:00 | 09:00-17:00 | 09:00-17:00 | 09:00-17:00 | 09:00-17:00 | 09:00-17:00 |
Prenotazione colloqui con gli avvocati
e-mail
cc.forli@giustizia.it
telefono
054333208
Altre informazioni su visite e colloqui
allo sportello Presentazione alla portineria con esibizione del tesserino di iscrizione all'Albo Avvocati e verifica della nomina presso l'Ufficio matricola.Telefonate
carte telefoniche
Si
modalità di acquisto e utilizzo schede
Tramite domanda per l'acquisto di carta telefonica prepagata e relativa ricarica a termine del credito. Utilizzo tramite un codice personale assegnato dagli addetti all'ufficio matricola.
videochiamate tramite Skype
Si
Ogni Istituto stabilisce i generi e gli oggetti cui è consentito il possesso, l'acquisto o la ricezione. I detenuti e gli internati possono ricevere quattro pacchi al mese complessivamante di peso non superiore a venti chili, contenenti abbigliamento e alimenti che non richiedano manomissioni in sede di controllo.
Scheda pratica - per CONSEGNARE, RICEVERE e INVIARE DENARO
Scheda pratica - per CONSEGNARE, RICEVERE e INVIARE DENARO
Come fare per
inviare pacchi al detenuto
tramite Poste Italiane o Corriere
consegnare pacchi al detenuto
nelle giornate di colloquio previa fruizione del colloquio
invio pacchi da parte del detenuto
previa richiesta autorizzata dalla direzione e spese postali a carico del detenuto
generi alimentari ammessi
affettati in genere, formaggi a pasta dura tagliati a tocchetti,carne cotta tagliata a fettine senza sughi e condimenti.
abbigliamento ammesso
indumenti personali non imbottiti, non foderati, non trapuntati e senza cappuccio.
generi vari ammessi
richieste personali su richiesta, previa autorizzazione dell'Autorità competente.
Consegnare ricevere e inviare denaro
conto corrente
13066477
causale
nome e cognome del detenuto
altre informazioni su invio di pacchi e denaro
invio di denaro sul conto corrente postale intestato a Direzione Casa Circondariale di Forlì n. 13066477 indicando nella causale il nome e il cognome del detenuto.Sportelli
nome | informazioni sulla funzione e sull'accesso |
---|---|
Sportello Informativo del Comune di Forlì | Gestito da associazioni di volontariato coordinate dall' Associazione C.D.S. |
Spazio Famiglia | Associazione volontariato Con..tatto e altri volontari - accoglienza e prime informazioni relative ai colloqui con consegna di brochure informative |
