
Como
Casa circondariale
Indirizzi e riferimenti
località
Como
indirizzo
Via Bassone, 11
cap
22100
telefono
031590848
mail
cc.como@giustizia.it
PEC
cc.como@giustiziacert.it
Codice Fiscale
80021320132
Capienza e presenze
posti regolamentari | posti non disponibili | totale detenuti |
---|---|---|
240 | 4 | 374 |
dati aggiornati al
19/05/2022MISURE CORONAVIRUS
visite con i familiari
Le visite sono SOSPESE ai sensi dell’art. 2 lett u) del d.p.c.m. 8 marzo 2020: Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19. (GU n.59 del 08-03-2020)
Informazioni generali
Caratteristiche e storia
Aperto nel 1983, è costituito da due strutture detentive separate, una maschile e una femminile. Sono presenti sei sezioni maschili, una sezione transessuali, una sezione infermeria, una sezione osservazione, una di semiliberi e autorizzati al lavoro esterno (art. 21 O.P. ). Nell'edificio che ospita la caserma maschile sono presenti un bar-spaccio, la mensa agenti, una biblioteca agenti e alcune salette ricreative, la sala conferenza, gli uffici sindacali. La caserma femminile, separata, si trova nell'ala degli uffici della Direzione.
come si raggiunge con mezzi pubblici
Autobus n. 11
come si raggiunge in auto
Autostrada A9, uscita Tangenziale di Como A59 "PEDEMONTANA" con pedaggio, al termine della tangenziale si giunge in località Albate Como Autostrada Pedemontana uscita Como EST
Responsabile ASL per il carcere
ASL
Como
Nome
Giuseppe
Cognome
Carrano
Cartella medica digitale
No
Direttore
Nome
Fabrizio
Cognome
Rinaldi
Tipologia di incarico
Titolare
Personale
polizia penitenziaria - effettivi | polizia penitenziaria - previsti | amministrativi - effettivi | amministrativi - previsti | educatori - effettivi | educatori - previsti |
---|---|---|---|---|---|
193 | 236 | 13 | 21 | 2 | 4 |
personale polizia penitenziaria aggiornato al
30/04/2022personale amministrativo aggiornato al
30/04/2022data di aggiornamento spazi detentivi
19/05/2022Stanze di detenzione
numero complessivo | numero non disponibili | doccia | bidet | portatori di handicap | servizi igienici con porta | accensione luce autonoma | prese elettriche |
---|---|---|---|---|---|---|---|
200 | 1 | 54 | 119 | 0 | 200 | 4 | 4 |
Spazi d'incontro con i visitatori
sale colloqui | conformi alle norme | aree verdi | ludoteca |
---|---|---|---|
5 | 5 | si |
Spazi comuni e impianti
campi sportivi | teatri | laboratori | palestre | officine | biblioteche | aule | locali di culto | mense detenuti |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 1 | 5 | 1 | 0 | 2 | 7 | 3 | 0 |
Attività gestite da terzi
lavorazione | persone impiegate | turnazione |
---|---|---|
Centro stampa per grafici pubblicitari - gestito dalla Cooperativa "Homo Faber" - Spaccio agenti ove è assunto un detenuto, gestito dalla Cooperativa "Homo Faber" | 22 | giornaliera |
nessuna |
Lavorazioni gestite dall'amministrazione
lavorazione | persone impiegate | turnazione |
---|---|---|
nessuna |
Attività teatrali
descrizione | organizzata da | data inizio | data fine | numero partecipanti |
---|---|---|---|---|
qioqiong | uisp | 01/01/2018 | 31/12/2019 | 5 |
Attività sportive
descrizione | organizzata da | data inizio | data fine | numero partecipanti |
---|---|---|---|---|
basket | uisp | 01/01/2018 | 31/12/2019 | 10 |
Attività culturali
descrizione | organizzata da | data inizio | data fine | numero partecipanti |
---|---|---|---|---|
organizzato volontari | volontariato | 01/01/2018 | 31/12/2019 | 140 |
Attività religiose
descrizione | a cura di | data inizio | data fine | numero partecipanti |
---|---|---|---|---|
chiesa ortodossa | ministro di culto | 01/01/2018 | 31/12/2019 | 7 |
testimoni di geova | congregazione | 01/01/2018 | 31/12/2019 | 4 |
chiesa evangelica | ministro di culto | 01/01/2018 | 31/12/2019 | 6 |
catechesi culto cattolico | cappellano dell'istituto | 01/01/2018 | 31/12/2019 | 16 |
La procedura prevista per condannati - internati - appellanti e ricorrenti: i colloqui con familiari,conviventi e terze persone sono chiesti dal detenuto ed autorizzati dal direttore dell'istituto. I colloqui con terze persone possono essere autorizzati solo quando ricorrano ragionevoli motivi. I familiari, i conviventi e le terze persone ammessi al colloquio si presentano allo sportello dell'ufficio "rilascio colloqui". L'accesso al colloquio è preceduto dalla verifica dei documenti e dal controllo sulla persona con eventuale deposito di effetti personali indicati dall'operatore penitenziario - La procedura prevista per gli imputati fino alla sentenza di I° grado: presentare il permesso rilasciato dall'Autorità giudiziaria che procede
Scheda pratica - COLLOQUIO dei FAMILIARI e TERZE PERSONE
Scheda pratica - ALTRE PERSONE AMMESSE alla VISITA
Scheda pratica - NOMINA e COLLOQUI con AVVOCATI
Scheda pratica - COLLOQUIO dei FAMILIARI e TERZE PERSONE
Scheda pratica - ALTRE PERSONE AMMESSE alla VISITA
Scheda pratica - NOMINA e COLLOQUI con AVVOCATI
Orari di visita con i familiari
reparto | fascia oraria | lunedì | martedì | mercoledì | giovedì | venerdì | sabato | domenica |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
maschile/femminile | mattina | 08:00-14:00 | 08:00-14:00 | 08:00-14:00 | 12:00-18:00 | 08:00-14:00 | 08:00-14:00 |
Prenotazione visite con i familiari
telefono
031592873
Orari colloqui con gli avvocati
reparto | fascia oraria | lunedì | martedì | mercoledì | giovedì | venerdì | sabato | domenica |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
mattina | 09:00-15:00 | 09:00-15:00 | 09:00-15:00 | 09:00-15:00 | 09:00-15:00 | 09:00-15:00 |
Altre informazioni su visite e colloqui
Le sezioni effettuano i colloqui a turnazioni nei giorni sopra indicati - L'orario riportato si riferisce all'accettazione dei familiari - Gli orari sono affissi nelle sale di accesso e nelle sezioni detentive, l'apertura nella giornata di domenica una al mese è riservata a chi effettua richiesta e ha figli con età massima di anni 14 - L'accesso allo sportello da parte dei familiari è possibile fino ad un orario consono antecedente l'ora di colloquio da fare - La chiusura delle sale colloqui avviene alle ore 14 - Una domenica al mese si tengono colloquio nell'ambito del progetto genitorialità . Gli avvocati sono identificati all'ingresso e viene verificata l'esistenza della nomina.Telefonate
carte telefoniche
Si
modalità di acquisto e utilizzo schede
Su richiesta scritta del detenuto,con deposito cauzionale
videochiamate tramite Skype
No
Ogni Istituto stabilisce i generi e gli oggetti cui è consentito il possesso, l'acquisto o la ricezione. I detenuti e gli internati possono ricevere quattro pacchi al mese complessivamante di peso non superiore a venti chili, contenenti abbigliamento e alimenti che non richiedano manomissioni in sede di controllo.
Scheda pratica - per CONSEGNARE, RICEVERE e INVIARE DENARO
Scheda pratica - per CONSEGNARE, RICEVERE e INVIARE DENARO
Come fare per
inviare pacchi al detenuto
Tramite servizio postale e/o corriere
consegnare pacchi al detenuto
in occasione dei colloqui
invio pacchi da parte del detenuto
tramite servizio poste italiane
generi alimentari ammessi
Tutti i cibi confezionati, verdure e ortaggi cotti,carni cotte affettate,pesce cotto solo in filetti
abbigliamento ammesso
Tutto l'abbigliamento in genere senza cappuccio
generi vari ammessi
Scarpe classiche - da ginnastica - scarpe senza tacco - lamette usa e getta - carta da lettera - riviste - orologi digitali di modico valore - spazzolino da denti
altre informazioni su invio di pacchi e denaro
vaglia postaliSportelli
nome | informazioni sulla funzione e sull'accesso |
---|---|
Sportello Giuridico | Organizzato con l'Università dell'Insubria Como, Camera Penale, Ordine degli Avvocati per consulenza gratuita |
Sono resi pubblici le informazioni e i dati relativi a ►Contratti pubblici di lavori, servizi e forniture come previsto dall'art 37 del d.lgs. 33/2013 modificato dal d.lgs. 97/2016 ►I dati concernenti i titolari di incarichi di collaborazione o consulenza come previsto dall'art 15 del d.lgs. 33/2013 modificato dal d.lgs.97/2016 e dall'art 15-ter introdotto dal d.lgs. 97/2016
Delibere a contrarre
Avvisi di aggiudicazione e affidamenti diretti
Incarichi di consulenza e collaborazione
Delibere a contrarre
Avvisi di aggiudicazione e affidamenti diretti
Incarichi di consulenza e collaborazione
Descrizione
PUBBLICAZIONI richieste dall'istituto