
Crotone
Casa circondariale
Indirizzi e riferimenti
località
Crotone
indirizzo
Via Passovecchio, 1
cap
88900
telefono
0962 930013
mail
cc.crotone@giustizia.it
PEC
prot.cc.crotone@giustiziacert.it
Capienza e presenze
posti regolamentari | posti non disponibili | totale detenuti |
---|---|---|
99 | 0 | 138 |
dati aggiornati al
26/05/2023MISURE CORONAVIRUS
visite con i familiari
Si comunica che fino a nuove disposizioni SONO SOSPESI I COLLOQUI VISIVI CON I DETENUTI, ai sensi del d.p.c.m. del 9/3/2020 recante "Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19, applicabili sull'intero territorio nazionale".
Informazioni generali
Caratteristiche e storia
La Casa circondariale di Crotone è stata aperta nel 1983, è situata in zona extraurbana e non facilmente raggiungibile con mezzi pubblici - Dal 2011 al 2015, è stata interessata da importanti lavori di ristrutturazione generale per adeguare la struttura ed in particolare il settore detentivo ai parametri normativi di cui al d.p.r. n. 230/2000 e della legislazione di settore - Occupa un'ampia superficie all'interno della quale si trovano sei corpi di fabbrica - All'esterno del muro di cinta vi sono la palazzina Uffici Direzione - la struttura degli alloggi personale, mensa e spaccio - la struttura con due appartamenti destinati al direttore ed al comandante - All'interno del muro di cinta sono: la struttura in cui si trovano gli Uffici del Nucleo traduzioni e piantonamenti, l'Area giuridico-pedagogica, l'Ufficio rilascio colloqui, la sala regia e la sezione dei semiliberi, il fabbricato degli Uffici di Polizia penitenziaria, le sale colloqui, l'Area sanitaria, la cappella, il polo didattico, il teatro, la palestra detenuti, la cucina detenuti ed i reparti detentivi - l'edificio dei laboratori con le annesse serre.
come si raggiunge con mezzi pubblici
Non esistono collegamenti diretti dal centro città - Dalla stazione vi sono pullman extraurbani
come si raggiunge in auto
più facilmente con mezzi privati
Responsabile ASL per il carcere
ASL
ASP 202
Nome
Giuseppe
Cognome
Varrina
Cartella medica digitale
No
Sono competenti per questo istituto
Provveditorato regionale -
Calabria
Ufficio esecuzione penale esterna -
Catanzaro - Sez. distaccata di Crotone
Tribunale di sorveglianza -
Catanzaro
Ufficio di sorveglianza -
Catanzaro
Direttore
Nome
Caterina
Cognome
Arrotta
Tipologia di incarico
Reggente
Personale
polizia penitenziaria - effettivi | polizia penitenziaria - previsti | amministrativi - effettivi | amministrativi - previsti | educatori - effettivi | educatori - previsti |
---|---|---|---|---|---|
66 | 85 | 14 | 17 | 3 | 3 |
personale polizia penitenziaria aggiornato al
31/03/2023personale amministrativo aggiornato al
31/03/2023data di aggiornamento spazi detentivi
26/05/2023Stanze di detenzione
numero complessivo | numero non disponibili | doccia | bidet | portatori di handicap | servizi igienici con porta | accensione luce autonoma | prese elettriche |
---|---|---|---|---|---|---|---|
33 | 0 | 33 | 3 | 2 | 33 | 33 | 33 |
Spazi d'incontro con i visitatori
sale colloqui | conformi alle norme | aree verdi | ludoteca |
---|---|---|---|
4 | 4 | 0 |
Spazi comuni e impianti
campi sportivi | teatri | laboratori | palestre | officine | biblioteche | aule | locali di culto | mense detenuti |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 4 | 1 | 0 |
altre informazioni su spazi e impianti
Si evidenzia che non tutti i bagni sono dotati di finestraCorsi
denominazione | descrizione | data inizio | data fine | finanziato da | numero iscritti | ente formatore |
---|---|---|---|---|---|---|
Corso di saldatura | Meccanica | 11/12/2022 | 27/01/2023 | 8 |
Corsi istruzione
tipo corso | titolo | data inizio | data fine | iscritti | finanziato da | livello |
---|---|---|---|---|---|---|
Alfabetizzazione1006 | 14/09/2022 | 10/06/2023 | 0 | Percorso di apprendimento della lingua italiana | ||
Scuola media | 14/09/2022 | 10/06/2023 | 0 | Percorso di istruzione di primo livello | ||
Biennio | 14/09/2022 | 10/06/2023 | 0 | Percorso di istruzione di primo livello | ||
Scuola alberghiera | 10/11/2022 | 30/06/2023 | 12 | Percorso di istruzione di secondo livello | ||
Scuola alberghiera | 10/11/2022 | 30/06/2023 | 4 | Percorso di istruzione di secondo livello | ||
Corso di agraria | 10/11/2022 | 30/06/2023 | 5 | Percorso di istruzione di secondo livello |
Attività gestite da terzi
lavorazione | persone impiegate | turnazione |
---|---|---|
nessuna |
Lavorazioni gestite dall'amministrazione
lavorazione | persone impiegate | turnazione |
---|---|---|
Manutenzione aree verdi | 4 | nessuna |
Lavori domestici | 26 | nessuna |
Attività teatrali
descrizione | organizzata da | data inizio | data fine | numero partecipanti |
---|---|---|---|---|
laboratorio di elaborazione testi | Istituto di Istruzione Superiore Polo di Cutro | 07/05/2019 | 11/06/2019 | 10 |
Attività sportive
descrizione | organizzata da | data inizio | data fine | numero partecipanti |
---|---|---|---|---|
Palestra detenuti | Casa Circondariale con la collaborazione di preparatore atletico qualificato | 18/03/2018 | 55 |
Attività culturali
descrizione | organizzata da | data inizio | data fine | numero partecipanti |
---|---|---|---|---|
laboratorio artistico | Centro Provinciale di Istruzione Adulti di Crotone | 10/04/2019 | 19/06/2019 | 14 |
lezioni su eccellenze agroalimnetari calabresi | Istituto di Istruzione Superiore Polo di Cutro | 04/05/2019 | 31/05/2019 | 12 |
Corso di informatica | Casa Circondariale con la collaborazione Rotary Club di Crotone | 21/01/2019 | 29/05/2019 | 13 |
Attività religiose
descrizione | a cura di | data inizio | data fine | numero partecipanti |
---|---|---|---|---|
Celebrazioni liturgiche cattoliche | Cappellano della Casa Circondariale | 01/01/2019 | 60 |
La procedura prevista per condannati - internati - appellanti e ricorrenti: i colloqui con familiari,conviventi e terze persone sono chiesti dal detenuto ed autorizzati dal direttore dell'istituto. I colloqui con terze persone possono essere autorizzati solo quando ricorrano ragionevoli motivi. I familiari, i conviventi e le terze persone ammessi al colloquio si presentano allo sportello dell'ufficio "rilascio colloqui". L'accesso al colloquio è preceduto dalla verifica dei documenti e dal controllo sulla persona con eventuale deposito di effetti personali indicati dall'operatore penitenziario - La procedura prevista per gli imputati fino alla sentenza di I° grado: presentare il permesso rilasciato dall'Autorità giudiziaria che procede
Scheda pratica - COLLOQUIO dei FAMILIARI e TERZE PERSONE
Scheda pratica - ALTRE PERSONE AMMESSE alla VISITA
Scheda pratica - NOMINA e COLLOQUI con AVVOCATI
Scheda pratica - COLLOQUIO dei FAMILIARI e TERZE PERSONE
Scheda pratica - ALTRE PERSONE AMMESSE alla VISITA
Scheda pratica - NOMINA e COLLOQUI con AVVOCATI
Orari di visita con i familiari
reparto | fascia oraria | lunedì | martedì | mercoledì | giovedì | venerdì | sabato | domenica |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
mattina |
Orari colloqui con gli avvocati
reparto | fascia oraria | lunedì | martedì | mercoledì | giovedì | venerdì | sabato | domenica |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
mattina | 09:00-14:00 | 09:00-14:00 | 09:00-14:00 |
Altre informazioni su visite e colloqui
I colloqui si svolgono una domenica ogni sette - Entro le 12:00 del giovedì della settimana precedente a quella dei colloqui, i familiari possono contattare l'Ufficio Rilascio Colloqui via mail scrivendo a colloqui.cc.crotone@giustizia.it o telefonando dalle 10:00 alle 12:00 - Inoltre, i familiari possono direttamente prenotare il successivo colloquio in occasione della visita al familiare in IstitutoTelefonate
carte telefoniche
No
videochiamate tramite Skype
Si
Ogni Istituto stabilisce i generi e gli oggetti cui è consentito il possesso, l'acquisto o la ricezione. I detenuti e gli internati possono ricevere quattro pacchi al mese complessivamante di peso non superiore a venti chili, contenenti abbigliamento e alimenti che non richiedano manomissioni in sede di controllo.
Scheda pratica - per CONSEGNARE, RICEVERE e INVIARE DENARO
Scheda pratica - per CONSEGNARE, RICEVERE e INVIARE DENARO
Come fare per
inviare pacchi al detenuto
Via posta ordinaria
consegnare pacchi al detenuto
Ogni detenuto può ricevere massimo 4 pacchi al mese in occasione delle giornate di colloquio, complessivamente di peso non superiore ai venti chili
invio pacchi da parte del detenuto
Il detenuto può inviare pacchi all'esterno previa autorizzazione
generi alimentari ammessi
Frutta: consentita ogni tipo di frutta (NO voluminosa o secca) - Carne: consentito l'accesso di carne cotta ed a fettine, condita con sughi semplici, (NO carne cruda, spezzatino, polpette, costolette e tritati) - Pasta: consentito l'accesso di pasta cotta, condita con sughi semplici (NO pasta elaborata come pasta al forno, lasagne, tortellini, ravioli, cannelloni e tutte le paste forate) - Pesce: consentito l'accesso di pesce cotto, senza testa, spinato e tagliato a pezzi piccoli (NO crostacei, molluschi e salmone)- Insaccati: consentiti tutti i tipi di insaccati affettati e avvolti in pellicola trasparente - Formaggi: sono consentiti formaggi tagliati a fettine ed avvolti in pellicola trasparente (NO latticini, formaggi cremosi o grattugiati) - Verdura ed ortaggi: consentito l'accesso soltanto di pomodori crudi (NO a qualsiasi tipo di versura cotta o cruda ed ortaggi cotti o crudi) - Pane: Consentito pane affettato ed avvolto in pellicola trasparente. Consentite le frese - Dolci: Non è consentito l'accesso di alcun tipo di dolciume - NON consentiti: caffè, zucchero, sale, spezie, farina, scatolame, bevande, bibite, liquidi di qualunque genere, uova, dadi di brodo, olive, confetture, minestre e sughi di qualsiasi tipo.1) - Al fine di rendere agevole e diretto il controllo, tutti i generi alimentari di cui è consentito l'accesso devono essere riposti in contenitori di plastica trasparente e/o avvolti in pellicola o sacchetti trasparenti (No sottovuoto)
abbigliamento ammesso
Nr. 3 Paia di scarpe del tipo consentito (di modico valore, non alte o con tacchi vistosi, non provviste di sistema air e non munite di parti in metallo) - Nr. 8 Paia di slip o boxer - Nr. 8 Paia di calze - Nr. 5 Magliette intime o canottiere - Nr. 5 Fazzoletti da naso - Nr. 2 Pigiami - Nr. 1 Accappatoio privo di cappuccio e cinta - Nr. 2 Asciugamani grandi - Nr. 2 Asciugamani medi - Nr. 2 Asciugamani piccoli - Nr. 2 Set lenzuola da letto se non in possesso di quelle fornite dall'Amministrazione - Nr. 2 Paia di ciabatte in plastica - Nr. 1 Giubbotto invernale (di modico valore, privo di trapunta e imbottitura, di facile controllo) - Nr. 1 Giubbotto estivo - Nr. 1 K-way (privo di cappuccio e di elastici esterni) - Nr. 2 Paia di pantaloncini - Nr. 1 Giacca - Nr. 1 Cardigan in lana (solo nel periodo invernale) - Nr. 3 Paia di pantaloni - Nr. 2 Tute ginniche - Nr. 4 Camicie o magliette tipo polo - Nr. 5 T-shirt - Nr. 3 Pullover o, in alternativa, maglioni a collo alto o scollo a V o similari - Nr. 1 Cappellino di lana senza visiera - Nr. 1 Cintura in cuoio o pelle del tipo consentito.Inoltre, è consentito ogni genere di abbigliamento e biancheria ad eccezione di:- Cintura con doppia cucitura (imbottita) e con fibbie di dimensioni o peso elevati - Stivali, anfibi, scarpe con tacco alto, zoccoli in legno o sughero, scarpe con camera d'aria (tipo nike air) - Giubbotti di renna, pelle, montoni, shearling, piumini ed ogni indumento con imbottitura - Foulard, sciarpe, cravatte, guanti e fasce elastiche (queste ultime possono far ingresso in camera detentiva soltanto dietro n.o. sanitario ed autorizzazione della Direzione)
generi vari ammessi
GENERI VARI AMMESSI Nr. 3 Cestini portafrutta - Nr. 1 Stendino in plastica da applicare al termosifone - Nr. 5 Grucce appendiabiti in plastica anche del tipo multiplo - Nr. 1 Borsello in plastica porta effetti igiene personale - Nr. 1 Portasapone in plastica - Nr. 1 Spazzola per indumenti in plastica - Nr. 1 Spugna autolucidante neutra per calzature - Nr. 1 Set filo ed aghi - Nr. 3 Contenitori in plastica per zucchero, sale e caffè - Nr. 2 Contenitori in plastica per alimenti di dimensioni compatibili - Nr. 1 Grattugia in plastica - Nr. 1 Spremiagrumi in plastica - Nr. 1 Pendolino scaldavivande (diametro 14) - Nr. 1 Pentola (diametro 20) - Nr. 1 Padella (diametro 20) - Nr. 3 Mestoli in legno - Nr. 1 Moka (1 tazza o 3 tazze) - Nr. 1 Scolapasta in plastica - Nr. 1 Fornellino del tipo consentito con una bomboletta inserita - Nr. 1 Borsa termica con massimo 3 contenitori di ghiaccio sintetico - Nr. 2 Accendini tipo bic - Nr. 2 Spugne per pulizia locali - Nr. 2 Cartelle raccogli documenti e corrispondenza - Nr. 2 Matite - Nr. 2 Penne a sfera tipo bic - Nr. 1 Temperamatite in plastica di piccole dimensioni - Nr. 1 Colla liquida trasparente - Nr. 1 Colla vinavil (solo se autorizzati ai lavori artigianali in cella) - Nr. 1 Mazzo di carte da guoco di tipo napoletane - Modellini di barche ed altro materiale consentito (solo se autorizzati ai lavori artigianali in cella) - Medicinali salva vita (solo se preventivamente autorizzati ed in numero indicato dal Dirigente Sanitario) - Presidi sanitari (solo se preventivamente autorizzati ed in numero indicato dal Dirigente Sanitario)
Sportelli
nome | informazioni sulla funzione e sull'accesso |
---|---|
nessuno |
Sono resi pubblici le informazioni e i dati relativi a ►Contratti pubblici di lavori, servizi e forniture come previsto dall'art 37 del d.lgs. 33/2013 modificato dal d.lgs. 97/2016 ►I dati concernenti i titolari di incarichi di collaborazione o consulenza come previsto dall'art 15 del d.lgs. 33/2013 modificato dal d.lgs.97/2016 e dall'art 15-ter introdotto dal d.lgs. 97/2016
Indagini di mercato
Incarichi di consulenza e collaborazione
Indagini di mercato
Incarichi di consulenza e collaborazione
Descrizione
PUBBLICAZIONI richieste dall'istituto