
Carinola
Casa di reclusione - Gian Battista Novelli
Indirizzi e riferimenti
località
Carinola
indirizzo
Via Provinciale San Biagio, 6
cap
81030
telefono
0823939311
mail
cc.carinola@giustizia.it
PEC
cc.carinola@giustiziacert.it
Codice Fiscale
92000580610
Capienza e presenze
posti regolamentari | posti non disponibili | totale detenuti |
---|---|---|
551 | 76 | 386 |
dati aggiornati al
06/06/2023MISURE CORONAVIRUS
visite con i familiari
Si comunica che fino a nuove disposizioni SONO SOSPESI I COLLOQUI VISIVI CON I DETENUTI, ai sensi del d.p.c.m. del 9/3/2020 recante "Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19, applicabili sull'intero territorio nazionale".
Informazioni generali
Caratteristiche e storia
La Casa di Reclusione "G.B. Novelli" di Carinola, nata il 5 marzo 1982 inizialmente come colonia agricola, È diventata verso la fine degli anni 80 carcere di massima sicurezza rimanendo tale fino a giugno 2013 quando fu riconfigurato come Istituto a custodia attenuata, con reparto interamente a sorveglianza dinamica, e adibito alla detenzione esclusiva dei detenuti inseriti nel circuito media sicurezza a custodia attenuata. Nel novembre del 2017 diventa Casa Reclusione a regime ordinario con sezione a custodia attenuata
come si raggiunge con mezzi pubblici
Trenitalia stazione di Falciano-Mondragone-Carinola, bus per Carinola, fermata davanti al carcere
come si raggiunge in auto
Uscita A1 Capua, SS7 Appia direzione Sessa Aurunca, proseguire per circa 20 km fino al bivio per Carinola, proseguire per circa 4 km fino all'arrivo
Responsabile ASL per il carcere
ASL
CE2
Nome
Tommaso
Cognome
Castiello
Cartella medica digitale
No
Sono competenti per questo istituto
Provveditorato regionale -
Campania
Ufficio esecuzione penale esterna -
Caserta
Tribunale di sorveglianza -
Napoli
Ufficio di sorveglianza -
Santa Maria Capua Vetere
Direttore
Nome
Carlo
Cognome
Brunetti
Tipologia di incarico
Titolare
Vice direttore
Nome
Daniela
Cognome
Puglia
Tipologia di incarico
Titolare
Personale
polizia penitenziaria - effettivi | polizia penitenziaria - previsti | amministrativi - effettivi | amministrativi - previsti | educatori - effettivi | educatori - previsti |
---|---|---|---|---|---|
170 | 154 | 19 | 28 | 5 | 6 |
personale polizia penitenziaria aggiornato al
31/08/2023personale amministrativo aggiornato al
31/08/2023data di aggiornamento spazi detentivi
06/06/2023Stanze di detenzione
numero complessivo | numero non disponibili | doccia | bidet | portatori di handicap | servizi igienici con porta | accensione luce autonoma | prese elettriche |
---|---|---|---|---|---|---|---|
273 | 47 | 133 | 124 | 6 | 157 | 272 | 130 |
Spazi d'incontro con i visitatori
sale colloqui | conformi alle norme | aree verdi | ludoteca |
---|---|---|---|
8 | 8 | sì | no |
Spazi comuni e impianti
campi sportivi | teatri | laboratori | palestre | officine | biblioteche | aule | locali di culto | mense detenuti |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 1 | 2 | 2 | 0 | 1 | 5 | 1 | 0 |
Corsi
denominazione | descrizione | data inizio | data fine | finanziato da | numero iscritti | ente formatore |
---|---|---|---|---|---|---|
Corso cuoio | Artigianato | 06/12/2021 | 31/07/2022 | 0 |
Corsi istruzione
tipo corso | titolo | data inizio | data fine | iscritti | finanziato da | livello |
---|---|---|---|---|---|---|
Media inferiore | 13/09/2022 | 30/06/2023 | 0 | Percorso di istruzione di primo livello | ||
Istituto enogastronomia | 12/09/2022 | 30/06/2023 | 0 | Percorso di istruzione di secondo livello | ||
Istituto enogastronomia | 12/09/2022 | 30/06/2023 | 0 | Percorso di istruzione di secondo livello | ||
Istituto enogastronomia | 12/09/2022 | 30/06/2023 | 0 | Percorso di istruzione di secondo livello | ||
Agraria | 12/09/2022 | 30/06/2023 | 0 | Percorso di istruzione di secondo livello | ||
Istituto agraria | 12/09/2022 | 30/06/2023 | 0 | Percorso di istruzione di secondo livello | ||
Liceo artistico | 12/09/2022 | 30/06/2023 | 0 | Percorso di istruzione di secondo livello |
Attività gestite da terzi
lavorazione | persone impiegate | turnazione |
---|---|---|
nessuna |
Lavorazioni gestite dall'amministrazione
lavorazione | persone impiegate | turnazione |
---|---|---|
Addetti alle pulizie; Addetti alla distribuzione dei generi alimentari; Addetti alla lavanderia; Addetti alla manutenzione ordinaria del fabbricato; Addetti alla Cucina; Barbieri | 135 | nessuna |
Attività teatrali
descrizione | organizzata da | data inizio | data fine | numero partecipanti |
---|---|---|---|---|
Teatro d'improvvisazione | APS Akira - Teano (CE) | 01/03/2019 | 30/06/2019 | 16 |
Corso teatrale | Associazione Amici del Teatro Sessa Aurunca | 01/11/2018 | 31/12/2019 | 20 |
teatro - lettura creativa | Dott.ssa Danila Di Lanna | 01/02/2019 | 31/12/2019 | 27 |
Attività sportive
descrizione | organizzata da | data inizio | data fine | numero partecipanti |
---|---|---|---|---|
corso yoga | Associazione Arnia - Caserta | 01/01/2019 | 31/12/2019 | 26 |
Attività culturali
descrizione | organizzata da | data inizio | data fine | numero partecipanti |
---|---|---|---|---|
Gruppo di ascolto psicologico | APS Akira - Teano (CE) | 01/01/2019 | 31/12/2019 | 15 |
dal crimine alla società | dott.ssa Roberta Prchetti | 01/01/2019 | 31/12/2019 | 18 |
Padri dentro | APS Akira - Teano (CE) | |||
Operatore Turistico | APS Akira - Teano (CE) | 01/01/2019 | 31/12/2019 | 23 |
Corso ortofrutta | prof. Iannotta Donado | |||
Arteterapia | APS Akira - Teano (CE) |
Attività religiose
descrizione | a cura di | data inizio | data fine | numero partecipanti |
---|---|---|---|---|
Approfondimento religioso evangelico | GMC Campania | 01/03/2019 | 31/12/2019 | 5 |
Catechesi cattolica | Gruppo volontari cappellano | 15/12/2018 | 30/06/2019 | 27 |
Gruppo religioso evangelico | Crivop Campania | 01/01/2019 | 31/12/2019 | 16 |
La procedura prevista per condannati - internati - appellanti e ricorrenti: i colloqui con familiari,conviventi e terze persone sono chiesti dal detenuto ed autorizzati dal direttore dell'istituto. I colloqui con terze persone possono essere autorizzati solo quando ricorrano ragionevoli motivi. I familiari, i conviventi e le terze persone ammessi al colloquio si presentano allo sportello dell'ufficio "rilascio colloqui". L'accesso al colloquio è preceduto dalla verifica dei documenti e dal controllo sulla persona con eventuale deposito di effetti personali indicati dall'operatore penitenziario - La procedura prevista per gli imputati fino alla sentenza di I° grado: presentare il permesso rilasciato dall'Autorità giudiziaria che procede
Scheda pratica - COLLOQUIO dei FAMILIARI e TERZE PERSONE
Scheda pratica - ALTRE PERSONE AMMESSE alla VISITA
Scheda pratica - NOMINA e COLLOQUI con AVVOCATI
Scheda pratica - COLLOQUIO dei FAMILIARI e TERZE PERSONE
Scheda pratica - ALTRE PERSONE AMMESSE alla VISITA
Scheda pratica - NOMINA e COLLOQUI con AVVOCATI
Orari di visita con i familiari
reparto | fascia oraria | lunedì | martedì | mercoledì | giovedì | venerdì | sabato | domenica |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
mattina |
Orari colloqui con gli avvocati
reparto | fascia oraria | lunedì | martedì | mercoledì | giovedì | venerdì | sabato | domenica |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
mattina | 08:30-13:00 | 08:30-13:00 | 08:30-13:00 | 08:30-13:00 | 08:30-13:00 | 07:30-11:30 |
Prenotazione colloqui con gli avvocati
telefono
0823939311
prenotazione allo sportello
Prenotazione tramite telefono almeno un giorno prima
Altre informazioni su visite e colloqui
Dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 14:00, l'accettazione dei familiari è dalle 7:30 alle 12:00. Per gli altri reparti i colloqui sono dal lunedì al venerdì dalle 15:00 alle 17:00. Si effettuano ulteriori colloqui la 2^ e la 4^ domenica del mese previa prenotazione telefonica, l'accettazione dei familiari è nell'orario 7:30-11:30Telefonate
carte telefoniche
Si
modalità di acquisto e utilizzo schede
La carta telefonica viene fornita gratuitamente al momento dell'ingresso in istituto, l'utilizzatore ricarica la carta tramite il servizio conti correnti dell'istituto
videochiamate tramite Skype
Si
Ogni Istituto stabilisce i generi e gli oggetti cui è consentito il possesso, l'acquisto o la ricezione. I detenuti e gli internati possono ricevere quattro pacchi al mese complessivamante di peso non superiore a venti chili, contenenti abbigliamento e alimenti che non richiedano manomissioni in sede di controllo.
Scheda pratica - per CONSEGNARE, RICEVERE e INVIARE DENARO
Scheda pratica - per CONSEGNARE, RICEVERE e INVIARE DENARO
Come fare per
inviare pacchi al detenuto
Si possono inviare pacchi postali indirizzandoli direttamente al familiare/detenuto specificando il destinatario in modo chiaro ed univoco, ad esempio indicandone la data di nascita per evitare errori in casi di omonimia
consegnare pacchi al detenuto
I pacchi possono essere depositati al rilascio colloqui dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 12:00
invio pacchi da parte del detenuto
E' possibile inviare pacchi, previa autorizzazione, contenenti indumenti ed effetti personali mediante il servizio di Poste Italiane.
generi alimentari ammessi
Sono ammessi tutti i generi alimentari di facile controllo e che non richiedono manipolazione. Non sono comunque consentiti cibi crudi, pesce anche se cotto, prodotti sott'aceto e sott'olio, cibi in scatola di qualsiasi genere, alcolici in genere, spezie in genere, caffè, the, orzo zucchero e simili, frutta esotica, pasta imbottita, carne imbottita, creme e attrezzi da barba, profumi e deodoranti, detersivi, saponi, dentifrici, sigarette e tabacchi,posate pentolame e stoviglie, contenitori termostatici, penne e matite di qualsiasi tipo, apparacchi radio, medicinali, orologi, catenine anelli e simili
abbigliamento ammesso
E' ammesso abbigliamento di qualsiasi genere purchè di modico valore. Non sono comunque consentiti giubbotti di pelle, giubbotti imbottiti e/o trapuntati, cappotti tipo montgomery e/o trapuntati, maglie a collo alto, berretti di qualsiasi genere, scarpe alte, accappatoi con cappuccio, cinghie imbottite, in pelle in cuoio o simili, bottoni in pelle, imbottiti e/o tipo alamari
generi vari ammessi
Sono consentiti vari tipi di altri generi previa richiesta del detenuto e a seguito di autorizzazione dell'Autorità Dirigente dell'istituto quali documenti, orologi di modico valore purchè con cassa trasparente, catenine ed altri oggetti di modico valore, libri che non abbiano copertine rigide o imbottite e simili
Sportelli
nome | informazioni sulla funzione e sull'accesso |
---|---|
Sportello previdenziale | Assistenza e previdenza sociale |
Sportello famiglia | supporto problematiche familiari |
