
Bergamo
Casa circondariale
Indirizzi e riferimenti
località
Bergamo
indirizzo
via Monte Gleno, 61
cap
24125
telefono
035294423
mail
cc.bergamo@giustizia.it
PEC
cc.bergamo@giustiziacert.it
Codice Fiscale
80032530166
Capienza e presenze
posti regolamentari | posti non disponibili | totale detenuti |
---|---|---|
319 | 1 | 538 |
dati aggiornati al
06/06/2023MISURE CORONAVIRUS
visite con i familiari
Le visite sono SOSPESE ai sensi dell’art. 2 lett u) del d.p.c.m. 8 marzo 2020: Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19. (GU n.59 del 08-03-2020)
Informazioni generali
Caratteristiche e storia
L'istituto si compone di due blocchi di edifici entrambi accessibili dall'esterno, ma collegati anche internamente attraverso una serie di passaggi e di varchi. In uno di questi edifici sono collocati i reparti del circondariale, mentre nell'altro fabbricato, ossia l'ex aula bunker, sono presenti due sezioni della reclusione. La casa circondariale è costituita da una struttura a tre piani, ogni piano suddiviso in tre sezioni a raggio; una sezione, situata al piano terra, adibita a reparto infermeria. Oltre alle suddette sezioni, sono presenti una sezione separata per i detenuti semiliberi, una per detenuti ammessi al lavoro all'esterno ex art. 21 O.P. e una ordinaria femminile.
come si raggiunge con mezzi pubblici
Dalla stazione ferroviaria prendere l'autobus n.7 (Celadina) Fermata Via Gleno di fronte l'istituto
come si raggiunge in auto
Dall'autostrada A4 prendere l'uscita per Bergamo e percorrere l'asse interurbano direzione Val Seriana, poi seguire le indicazione per la casa circondariale
Responsabile ASL per il carcere
ASL
Bergamo
Nome
Giampietro
Cognome
Gregis
Cartella medica digitale
Si
Sono competenti per questo istituto
Provveditorato regionale -
Lombardia
Ufficio esecuzione penale esterna -
Brescia - Sez. distaccata di Bergamo
Tribunale di sorveglianza -
Brescia
Ufficio di sorveglianza -
Brescia
Direttore
Nome
Teresa Maria
Cognome
Mazzotta
Tipologia di incarico
Titolare
Personale
polizia penitenziaria - effettivi | polizia penitenziaria - previsti | amministrativi - effettivi | amministrativi - previsti | educatori - effettivi | educatori - previsti |
---|---|---|---|---|---|
216 | 243 | 17 | 22 | 6 | 5 |
personale polizia penitenziaria aggiornato al
31/08/2023personale amministrativo aggiornato al
31/08/2023data di aggiornamento spazi detentivi
06/06/2023Stanze di detenzione
numero complessivo | numero non disponibili | doccia | bidet | portatori di handicap | servizi igienici con porta | accensione luce autonoma | prese elettriche |
---|---|---|---|---|---|---|---|
192 | 1 | 56 | 53 | 2 | 192 | 192 | 192 |
Spazi d'incontro con i visitatori
sale colloqui | conformi alle norme | aree verdi | ludoteca |
---|---|---|---|
10 | 10 | si | si |
Spazi comuni e impianti
campi sportivi | teatri | laboratori | palestre | officine | biblioteche | aule | locali di culto | mense detenuti |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 1 | 3 | 2 | 0 | 3 | 8 | 3 | 0 |
altre informazioni su spazi e impianti
Giornate di incontro a tema tra detenuti e familiari con figli minori, animate da giochi e musicaCorsi istruzione
tipo corso | titolo | data inizio | data fine | iscritti | finanziato da | livello |
---|---|---|---|---|---|---|
Alfabetizzazione | 02/10/2021 | 08/06/2022 | 125 | Percorso di apprendimento della lingua italiana | ||
Alfabetizzazione | 02/10/2021 | 08/06/2022 | 120 | Percorso di apprendimento della lingua italiana | ||
02/10/2021 | 08/06/2022 | 0 | Percorso di istruzione di primo livello | |||
02/10/2021 | 08/06/2022 | 9 | Percorso di istruzione di secondo livello | |||
02/10/2021 | 08/06/2022 | 5 | Percorso di istruzione di secondo livello |
Attività gestite da terzi
lavorazione | persone impiegate | turnazione |
---|---|---|
Arte bianca, produzione di pasticceria secca gestita dalla Cooperativa Calimero | 5 | nessuna |
Lavorazioni gestite dall'amministrazione
lavorazione | persone impiegate | turnazione |
---|---|---|
Lavorazioni di tipo domestico | 91 | mensile |
Attività teatrali
descrizione | organizzata da | data inizio | data fine | numero partecipanti |
---|---|---|---|---|
laboratorio teatrale - sezione penale | Amministrazione penitenziaria | 20/09/2019 | 31/05/2020 | 12 |
laboratorio teatrale - sezioni circondariale | Amministrazione penitenziaria | 01/10/2019 | 31/12/2019 | 25 |
laboratorio teatrale con consulenti esperti del settore | Amministrazione penitenziaria/ DUP | 18/10/2019 | 30/03/2020 | 28 |
Attività sportive
descrizione | organizzata da | data inizio | data fine | numero partecipanti |
---|---|---|---|---|
palestra - circondariale | Amministrazione penitenziaria | 01/01/2019 | 31/12/2019 | 250 |
palestra femminile - Pallavolo | U.I.S.P. | 01/01/2019 | 31/12/2019 | 20 |
palestra penale | Amministrazione penitenziaria | 01/01/2019 | 31/12/2019 | 50 |
Torneo di Calcio | U.I.S.P. | 01/03/2019 | 30/06/2019 | 80 |
Attività culturali
descrizione | organizzata da | data inizio | data fine | numero partecipanti |
---|---|---|---|---|
nessuna |
Attività religiose
descrizione | a cura di | data inizio | data fine | numero partecipanti |
---|---|---|---|---|
Catechesi cattolica | Cappellanie Diaconi | 01/01/2019 | 31/12/2019 | 40 |
Catechesi testimoni di Geova | Ministri di Culto | 01/01/2019 | 31/12/2019 | 20 |
La procedura prevista per condannati - internati - appellanti e ricorrenti: i colloqui con familiari,conviventi e terze persone sono chiesti dal detenuto ed autorizzati dal direttore dell'istituto. I colloqui con terze persone possono essere autorizzati solo quando ricorrano ragionevoli motivi. I familiari, i conviventi e le terze persone ammessi al colloquio si presentano allo sportello dell'ufficio "rilascio colloqui". L'accesso al colloquio è preceduto dalla verifica dei documenti e dal controllo sulla persona con eventuale deposito di effetti personali indicati dall'operatore penitenziario - La procedura prevista per gli imputati fino alla sentenza di I° grado: presentare il permesso rilasciato dall'Autorità giudiziaria che procede
Scheda pratica - COLLOQUIO dei FAMILIARI e TERZE PERSONE
Scheda pratica - ALTRE PERSONE AMMESSE alla VISITA
Scheda pratica - NOMINA e COLLOQUI con AVVOCATI
Scheda pratica - COLLOQUIO dei FAMILIARI e TERZE PERSONE
Scheda pratica - ALTRE PERSONE AMMESSE alla VISITA
Scheda pratica - NOMINA e COLLOQUI con AVVOCATI
Orari di visita con i familiari
reparto | fascia oraria | lunedì | martedì | mercoledì | giovedì | venerdì | sabato | domenica |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
circondariale, penale, femminile | unica | 08:00-13:00 | 12:30-15:15 | 08:00-13:00 | 12:30-15:15 | 08:00-13:00 | 08:00-13:00 |
Prenotazione visite con i familiari
prenotazione allo sportello
mediante modulo cartaceo presentato dal familiare o dal detenuto
Altre informazioni per i familiari
I colloqui del venerdì sono solo su prenotazione. I colloqui della domenica si effettuano solo nell'ultima del mese .Orari colloqui con gli avvocati
reparto | fascia oraria | lunedì | martedì | mercoledì | giovedì | venerdì | sabato | domenica |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
circondariale, penale, femminile | unica | 8:30-16:00 | 8:30-16:00 | 8:30-16:00 | 8:30-16:00 | 8:30-16:00 | 8:30-16:00 |
Altre informazioni su visite e colloqui
Venerdi solo su prenotazione - domenica solo l'ultima di ogni meseTelefonate
carte telefoniche
Si
modalità di acquisto e utilizzo schede
Le schede vengono acquistate tramite sopravvitto e sono utilizzate nel telefono della sezione
videochiamate tramite Skype
Si
Ogni Istituto stabilisce i generi e gli oggetti cui è consentito il possesso, l'acquisto o la ricezione. I detenuti e gli internati possono ricevere quattro pacchi al mese complessivamante di peso non superiore a venti chili, contenenti abbigliamento e alimenti che non richiedano manomissioni in sede di controllo.
Scheda pratica - per CONSEGNARE, RICEVERE e INVIARE DENARO
Scheda pratica - per CONSEGNARE, RICEVERE e INVIARE DENARO
Come fare per
inviare pacchi al detenuto
I pacchi possono essere inviati dai familiari a mezzo servizio postale o corriere - deve essere indicato il mittente
consegnare pacchi al detenuto
I pacchi possono essere consegnati a mano al momento del colloquio o a mezzo servizio postale
invio pacchi da parte del detenuto
Su richiesta e previa verifica della disponibilità e controllo dei generi di cui viene chiesto l'invio.
generi alimentari ammessi
Carni e/o pesce disossati e/o deliscati non ripieni, comunque facilmente ispezionabili, pasta cotta e cruda, non sono ammessi funghi freschi non secchi, legumi solo cotti, non sono ammesse paste con ripieni, ravioli, tortellini, cannelloni, dolci e biscotti secchi di produzione industriale, savoiardi, pavesini e di piccole dimensioni senza farcitura e in confezioni trasparenti, crackers, friselle e taralli in confezioni trasparenti
abbigliamento ammesso
Tutti i capi di vestiario ad eccezione di: piumini ed altri capi non facilmente controllabili e con punti metallici, coperte o piumoni non facilmente controllabili e con punti metallici, cuscini imbottiti e altri capi di corredo imbottiti, giubbotti estivi o giubbotti tipo k-way non facilmente controllabili e con punti metallici, sciarpe, foulard, bandana, cravatte, cappelli imbottiti o di grandi dimensioni idonei a coprire anche parzialmente il viso, passamontagna, calzature con suola alta, gel e con inserti e supporti metallici, accappatoi e felpe con cappuccio
generi vari ammessi
Tutti i genere ad eccezioni di quelli pregiudizievoli per l'ordine e la sicurezza quali: grucce di qualsiasi tipo, spray di qualsiasi tipo , sapone, saponette, prodotti in crema, cosmetici, profumi, dopobarba, rasoi, lamette per rasoi , personal computer e stampanti , cartelline, spesse e borchiate o con ganci in ferro, plastilina, colori per dipingere di qualsiasi tipo e materiale, attrezzatura per hobbistica ove non facilmente controllabile, penne stilografiche e di qualsiasi tipo, pile, batterie, francobolli, temperini, gomme, colle e nastro adesivo, scatolame e barattoli di ogni genere, contenitori di vetro e metallici, tubetti (contenitori crema da barba, dentifricio, maionese, conserva, colori), farmaci, fiale, siringhe, prodotti sanitari e medicinali d'alcun genere, sigarette, sigari, tabacco, cartine, pipe, fiammiferi, accendini, apri,bottiglie di qualsiasi tipo, pentole e coperchi di qualsiasi tipo, caffettiera, apri,bottiglie di qualsiasi tipo, bombolette a gas per accendini o fornelli, thermos di qualsiasi tipo, orologi non di modico valore con cinturino in ferro e cassa apribile, forbici, coltelli, lacci da scarpe in cuoio o in pelle, mp3, mp4 nonché radio con antenna telescopica e lettori cd, pile d'alimentazione, foto istantanee e foto tessera , liquidi ogni genere (olio, acqua, latte alcoolici, succhi )
Consegnare ricevere e inviare denaro
conto corrente
11178241
Sportelli
nome | informazioni sulla funzione e sull'accesso |
---|---|
Patronato sindacale | Sportello di Patronato sindacale gestito da operatore dell'organizzazione sindacale |
"Opera Pia Caleppio Ricotti" | - Agente di rete per la definizione di programmi di reinserimento socio-lavorativo ed abitativo dei detenuti; - assistenza materiale dei detenuti indigenti durante il periodo detentivo. |
Associazione Carcere e Territorio | Mediatore linguistico e culturale; progetti di inserimenti lavorativi; progetti di housing sociale. |
Associazione Notai di Bergamo | Sportello notarile per pratiche varie (riconoscimento dei figli, separazione, divorzi, successione...) |
Sono resi pubblici le informazioni e i dati relativi a ►Contratti pubblici di lavori, servizi e forniture come previsto dall'art 37 del d.lgs. 33/2013 modificato dal d.lgs. 97/2016 ►Dati concernenti i titolari di incarichi di collaborazione o consulenza come previsto dall'art 15 del d.lgs. 33/2013 modificato dal d.lgs.97/2016 e dall'art 15-ter introdotto dal d.lgs. 97/2016
Indagini di mercato
Delibere a contrarre
Avvisi di aggiudicazione e affidamenti diretti
Incarichi di consulenza e collaborazione
Indagini di mercato
Delibere a contrarre
Avvisi di aggiudicazione e affidamenti diretti
Incarichi di consulenza e collaborazione
Descrizione
PUBBLICAZIONI richieste dall'istituto