
Aversa
Casa di reclusione - Filippo Saporito
Indirizzi e riferimenti
località
Aversa
indirizzo
Via San Francesco da Paola, 2
cap
81031
telefono
0818155111
mail
cr.aversa@giustizia.it
PEC
prot.cr.aversa@giustiziacert.it
Codice Fiscale
81001910611
Capienza e presenze
posti regolamentari | posti non disponibili | totale detenuti |
---|---|---|
248 | 20 | 226 |
dati aggiornati al
06/06/2023MISURE CORONAVIRUS
visite con i familiari
Si comunica che fino a nuove disposizioni SONO SOSPESI I COLLOQUI VISIVI CON I DETENUTI, ai sensi del d.p.c.m. del 9/3/2020 recante "Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19, applicabili sull'intero territorio nazionale".
Informazioni generali
Caratteristiche e storia
Nella struttura, sorta all'interno di un convento cinquecentesco, ha trovato sede nel 1876 il primo manicomio giudiziario.
Nel 1876 infatti, il Direttore Generale degli Istituti di prevenzione e pena, Martino Beltrani Scalia, con un semplice atto amministrativo, inaugurò la Sezione per 'maniaci' presso l'antica casa penale per invalidi di Aversa, ospitata nel convento cinquecentesco di S. Francesco di Paola, adibito a luogo di culto fino al 1808.
La Sezione per 'maniaci', la cui direzione fu affidata a Gaspare Virgilio (dal 1867 chirurgo delle case penali per invalidi di Aversa), rappresentò il primo esempio di quegli istituti che qualche anno dopo furono denominati manicomi giudiziari, sperimentando così quegli 'stabilimenti speciali per condannati incorreggibili'. La sezione accolse un primo nucleo di 19 pazzi criminali. In origine, e per diverso tempo, la sezione per 'maniaci' accolse non solo i prosciolti per infermità mentale che presentavano un alto grado di pericolosità sociale, ma anche soggetti impazziti durante la detenzione o detenuti in attesa di perizia.
Nel 1907 la direzione del manicomio di Aversa passò all'alienista Filippo Saporito, allievo di Virgilio, mentre il nucleo iniziale dell'istituto andava ampliandosi inglobando alcuni edifici circostanti poi divenuto, nel 1975, Ospedale Psichiatrico Giudiziario.
Dal 2012, anno in cui la legge ha stabilito l'eliminazione di queste strutture con il trasferimento delle relative competenze alle Regioni, è stato progressivamente dismesso e da agosto 2016 ufficialmente riconvertito in Casa di Reclusione.
come si raggiunge con mezzi pubblici
Ferrovie dello Stato e metro con fermata Aversa
come si raggiunge in auto
Da Nord prendere A1 direzione Napoli. Prima di arrivare a Napoli uscire a Pomigliano / Villa Literno, direzione Villa Literno. Prendere uscita Gricignano di Aversa. Da Sud prendere A1 direzione Napoli e dopo uscita Napoli, uscire a Pomigliano/Villa Literno, direzione Villa Literno. Prendere uscita Gricignano di Aversa.
Responsabile ASL per il carcere
ASL
Caserta
Nome
Luigi
Cognome
Franzese
Cartella medica digitale
No
Direttore
Nome
Stella
Cognome
Scialpi
Tipologia di incarico
Titolare
Personale
polizia penitenziaria - effettivi | polizia penitenziaria - previsti | amministrativi - effettivi | amministrativi - previsti | educatori - effettivi | educatori - previsti |
---|---|---|---|---|---|
143 | 107 | 26 | 26 | 5 | 6 |
personale polizia penitenziaria aggiornato al
31/08/2023personale amministrativo aggiornato al
31/08/2023data di aggiornamento spazi detentivi
06/06/2023Stanze di detenzione
numero complessivo | numero non disponibili | doccia | bidet | portatori di handicap | servizi igienici con porta | accensione luce autonoma | prese elettriche |
---|---|---|---|---|---|---|---|
90 | 6 | 82 | 65 | 1 | 90 | 41 | 28 |
Spazi d'incontro con i visitatori
sale colloqui | conformi alle norme | aree verdi | ludoteca |
---|---|---|---|
3 | 3 | si | no |
Spazi comuni e impianti
campi sportivi | teatri | laboratori | palestre | officine | biblioteche | aule | locali di culto | mense detenuti |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 1 | 0 | 0 | 0 | 1 | 2 | 0 | 0 |
altre informazioni su spazi e impianti
Alcuni reparti sono ancora in fase di ristrutturazioneCorsi
denominazione | descrizione | data inizio | data fine | finanziato da | numero iscritti | ente formatore |
---|---|---|---|---|---|---|
Manutentore del verde | Giardinaggio | 22/11/2021 | 31/12/2022 | Dap | 10 | Regione campania |
Corsi istruzione
tipo corso | titolo | data inizio | data fine | iscritti | finanziato da | livello |
---|---|---|---|---|---|---|
Corso 1° livello - 1° periodo didattico - 400 or | 03/10/2022 | 30/06/2023 | 0 | Percorso di istruzione di primo livello | ||
Corso 1° livello - 2° periodo didattico - 825 or | Attestato competenze istruzione dm p.i. 22.08.2007 | 03/10/2022 | 30/06/2023 | 0 | Percorso di istruzione di primo livello |
Attività gestite da terzi
lavorazione | persone impiegate | turnazione |
---|---|---|
nessuna |
Lavorazioni gestite dall'amministrazione
lavorazione | persone impiegate | turnazione |
---|---|---|
riqualificazione area verde "progetto tutto saporito" | 4 | nessuna |
Scopino, lavanderia, inservienti, MOF | 58 | nessuna |
Attività teatrali
descrizione | organizzata da | data inizio | data fine | numero partecipanti |
---|---|---|---|---|
volontari ex art.18 | 09/03/2018 | 31/12/2019 | 20 |
Attività sportive
descrizione | organizzata da | data inizio | data fine | numero partecipanti |
---|---|---|---|---|
operatori volontari centro sportivo fiamma | 13/02/2019 | 31/12/2019 | 20 |
Attività culturali
descrizione | organizzata da | data inizio | data fine | numero partecipanti |
---|---|---|---|---|
corso di filosofia Agoraizen | volontari ex art. 17 OP | 24/10/2018 | 31/12/2019 | 20 |
cittadini attivi sempre | F.G.P. A. Manganelli | 02/01/2019 | 31/12/2019 | 45 |
corso di storia di Italia | F.G.P M. A. Battista | 06/03/2019 | 31/12/2019 | 15 |
la persona al centro, il dialogo e il sommo bene | volontari ex art. 17 OP | 12/02/2019 | 31/12/2019 | 20 |
scrittura creativa | F.G.P. C: Fiorenzano | 02/01/2019 | 31/12/2019 | 5 |
educazione alla legalità | F.G.P. A. Russo | 02/01/2019 | 31/12/2019 | 15 |
corso di storia dell'arte | volontari ex art. 17 OP | 01/10/2018 | 31/12/2019 | 20 |
laboratorio artigianale | autogestito | 02/01/2019 | 31/12/2019 | 2 |
Attività religiose
descrizione | a cura di | data inizio | data fine | numero partecipanti |
---|---|---|---|---|
corso di cresima | Cappellano | 02/01/2019 | 31/12/2019 | 9 |
La procedura prevista per condannati - internati - appellanti e ricorrenti: i colloqui con familiari,conviventi e terze persone sono chiesti dal detenuto ed autorizzati dal direttore dell'istituto. I colloqui con terze persone possono essere autorizzati solo quando ricorrano ragionevoli motivi. I familiari, i conviventi e le terze persone ammessi al colloquio si presentano allo sportello dell'ufficio "rilascio colloqui". L'accesso al colloquio è preceduto dalla verifica dei documenti e dal controllo sulla persona con eventuale deposito di effetti personali indicati dall'operatore penitenziario - La procedura prevista per gli imputati fino alla sentenza di I° grado: presentare il permesso rilasciato dall'Autorità giudiziaria che procede
Scheda pratica - COLLOQUIO dei FAMILIARI e TERZE PERSONE
Scheda pratica - ALTRE PERSONE AMMESSE alla VISITA
Scheda pratica - NOMINA e COLLOQUI con AVVOCATI
Scheda pratica - COLLOQUIO dei FAMILIARI e TERZE PERSONE
Scheda pratica - ALTRE PERSONE AMMESSE alla VISITA
Scheda pratica - NOMINA e COLLOQUI con AVVOCATI
Orari di visita con i familiari
reparto | fascia oraria | lunedì | martedì | mercoledì | giovedì | venerdì | sabato | domenica |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
mattina |
Orari colloqui con gli avvocati
reparto | fascia oraria | lunedì | martedì | mercoledì | giovedì | venerdì | sabato | domenica |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
mattina | 09:00-12:00 | 09:00-12:00 | 09:00-12:00 |
Prenotazione colloqui con gli avvocati
telefono
081 8901130
prenotazione allo sportello
Dal mese di febbraio è prevista la prenotazione telefonica obbligatoria dei colloqui. Sarà possibile prenotare un massimo di 6 Avvocati in una giornata. Gli Avvocati sono invitati a presentarsi allo sportello per la verifica della nomina effettuata dagli assistiti - I colloqui non si effettuano nei giorni festivi - Accertata la nomina, il legale può effettuare il colloquio
Altre informazioni su visite e colloqui
A decorrere da giugno 2017 i colloqui domenicali si effettuano l'ultima domenica del mese - in occasione dei colloqui domenicali i visitatori non possono consegnare pacchi nè versare soldi ai detenuti - i colloqui domenicali sono sospesi nel periodo luglio agosto per esigenze di servizio.collaboratoriparenti di collaboratoriTelefonate
carte telefoniche
Si
modalità di acquisto e utilizzo schede
Si tratta di carte prepagate, fornite dalla Direzione su richiesta dei detenuti
altre informazioni sulle comunicazioni
Sono in fase di studio colloqui con i familiari tramite Skype e Linch
videochiamate tramite Skype
Si
Ogni Istituto stabilisce i generi e gli oggetti cui è consentito il possesso, l'acquisto o la ricezione. I detenuti e gli internati possono ricevere quattro pacchi al mese complessivamante di peso non superiore a venti chili, contenenti abbigliamento e alimenti che non richiedano manomissioni in sede di controllo.
Scheda pratica - per CONSEGNARE, RICEVERE e INVIARE DENARO
Scheda pratica - per CONSEGNARE, RICEVERE e INVIARE DENARO
Come fare per
inviare pacchi al detenuto
I familiari possono inviare pacchi tramite servizio postale o corriere
consegnare pacchi al detenuto
I familiari possono consegnare pacchi allo sportello in occasione dei colloqui. Il pacco viene aperto alla presenza del detenuto per il controllo del contenuto, la consegna degli oggetti consentiti e la relativa annotazione sul registro.I familiari possono consegnare i pacchi allo sportello in occasione dei colloqui
invio pacchi da parte del detenuto
I detenuti possono inviare pacchi all'esterno a proprie spese, previo controllo dei generi da inviare, verifica dei fondi disponibili e autorizzazione
generi alimentari ammessi
Affettati in genere, formaggio a pasta dura, frutta e pane
abbigliamento ammesso
Intimo, scarpa con chiusura a strappo, tuta ginnica senza lacci, camicie, pantaloni e maglie
generi vari ammessi
Radioline e rasoi autoalimentati, generi per l'igiene personale, bibite analcoliche, dolciumi secchi in genere e cancelleria.
altre informazioni su invio di pacchi e denaro
Consegnato dalle persone autorizzate alla porta con carico sul CC e relativo rilascio di ricevuta - inviato tramite ordinari vaglia postali - specificare chi lo può inviare; familiari, persone autorizzate al colloquio eccSportelli
nome | informazioni sulla funzione e sull'accesso |
---|---|
