Rieti

Casa circondariale - Nuovo Complesso

Indirizzi e riferimenti

località Rieti
indirizzo Via Maestri del lavoro, 2
cap 02100
telefono 0746 221343
mail cc.rieti@giustizia.it
PEC cc.rieti@giustiziacert.it

Capienza e presenze

posti regolamentari posti non disponibili totale detenuti
295 6 325

dati aggiornati al

28/05/2023

MISURE CORONAVIRUS

visite con i familiari Si comunica che fino a nuove disposizioni SONO SOSPESI I COLLOQUI VISIVI CON I DETENUTI, ai sensi del d.p.c.m. del 9/3/2020 recante "Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19, applicabili sull'intero territorio nazionale".

Informazioni generali

Caratteristiche e storia Di recente costruzione l'istituto è stato aperto nell'ottobre 2009. Si compone di un reparto detentivo per detenuti comuni media sicurezza (G) diviso in nove sezioni e di un Reparto (F) di due sezioni per detenuti comuni-protetti. Le camere di pernotto ospitano da due a tre detenuti e sono provviste di docce. La struttura dispone inoltre di una caserma agenti, mensa del personale, sala TV, palestra per i dipendenti, campo da calciotto, dieci appartamenti demaniali, locale spaccio personale arredato ma non affidato
come si raggiunge con mezzi pubblici In autobus da Roma: autobus extraurbani di linea COTRAL, con partenza dalla stazione Tiburtina di Roma, arrivo alla stazione ferroviaria di Rieti (capolinea) in pieno centro della città, tempo di percorrenza 1h e 40 minuti. I biglietti si possono acquistare nelle stazioni. NON SI POSSONO ACQUISTARE BIGLIETTI SULL'AUTOBUS. Il servizio parte dalla stazione Metro e Trenitalia di Roma Tiburtina. In determinati orari, da Roma un servizio di treno metropolitano conduce alla stazione di Fara Sabina, da dove si prosegue verso Rieti con autobus di linea COTRAL. Per maggiori informazioni:Tel. +39 0746 256750 Numero verde COTRAL 800 150008 http://www.cotralspa.it In treno da Terni o L'Aquila: Rieti è raggiungibile da Terni o da L'Aquila con la linea ferroviaria Terni-Rieti-L'Aquila-Sulmona. Per maggiori informazioni: Servizio FS Informa - Tel.892021 (raggiungibile da rete fissa) http://www.trenitalia.it/In aereo: gli aeroporti di Roma Fiumicino Leonardo da Vinci e di Ciampino sono gli scali aerei più vicini a Rieti. E' possibile anche atterrare allo scalo di Pescara, tuttavia ci sono poche coincidenze di treni ed autobus ed è necessario e preferibile noleggiare una vettura dalla Stazione ferroviaria di Pescara Centrale. Mezzi pubblici: linea urbana n° 133 e 134 con partenza da Rieti-piazza Cavour
come si raggiunge in auto In auto: da Nord: autostrada A1 Firenze-Roma, uscire al casello di Orte, proseguire lungo la superstrada Orte-Terni e successivamente in direzione Rieti lungo la SS79; in alternativa uscire al casello di Fiano Romano e proseguire per Rieti tramite la Via Salaria.da Sud: autostrada A1 Napoli-Roma, all'altezza di San Cesareo non deviare verso Roma ma proseguire per Firenze (tratto detto "bretella") sempre sull'A1, uscire al casello di Fiano Romano e proseguire sulla SS4 Salaria in direzione Rietida Est: autostrada A24 Teramo-L'Aquila-Roma, poco dopo Tivoli deviare sull'A1 in direzione Firenze, uscire al casello di Fiano Romano e proseguire sulla SS4 Salaria in direzione Rietida Roma: dal Grande Raccordo Anulare (GRA) prendere l'autostrada A1 Firenze-Roma (uscita 10), uscire (prima della barriera di Roma-Nord) al casello di Fiano Romano e proseguire sulla SS4 Salaria in direzione Rieti. Rieti dista da Roma circa 75 km ed è facilmente raggiungibile in circa un'ora anche percorrendo per intero la SS4 Salaria (si prende da Villa Ada)

Responsabile ASL per il carcere

ASL Rieti
Nome Giulia
Cognome Carocci
Cartella medica digitale No

Sono competenti per questo istituto

Provveditorato regionale - Lazio-Abruzzo-Molise
Ufficio esecuzione penale esterna - Viterbo
Tribunale di sorveglianza - Roma
Ufficio di sorveglianza - Viterbo

Direttore

Nome Chiara
Cognome Pellegrini
Tipologia di incarico Titolare

Personale

polizia penitenziaria - effettivi polizia penitenziaria - previsti amministrativi - effettivi amministrativi - previsti educatori - effettivi educatori - previsti
122 176 21 21 4 5

personale polizia penitenziaria aggiornato al

31/03/2023

personale amministrativo aggiornato al

31/03/2023

data di aggiornamento spazi detentivi

28/05/2023

Stanze di detenzione

numero complessivo numero non disponibili doccia bidet portatori di handicap servizi igienici con porta accensione luce autonoma prese elettriche
157 3 157 157 0 157 157 157

Spazi d'incontro con i visitatori

sale colloqui conformi alle norme aree verdi ludoteca
3 3 1 1

Spazi comuni e impianti

campi sportivi teatri laboratori palestre officine biblioteche aule locali di culto mense detenuti
3 1 4 1 3 1 4 1 1

altre informazioni su spazi e impianti

L'utilizzo della ludoteca è al momento sospesa per la mancanza di operatori specializzati che possano agevolare il rapporto di genitorialità - Nel numero complessivo delle stanze sono state calcolate anche le stanze presenti nel reparto semiliberi, posto all'esterno del muro di cinta e le stanze di degenza, di cui al momento sono state restituite dalla ASL n. 2 stanze in attesa per l'utilizzo, secondo quanto concordato con l'ASL di Rieti dei lavori di adeguamento

Corsi

denominazione descrizione data inizio data fine finanziato da numero iscritti ente formatore
Le mie mani viste da qui Arti grafiche e televisive 15/04/2019 11/11/2019 10 Consorzio stedi

Corsi istruzione

tipo corso titolo data inizio data fine iscritti finanziato da livello
Corso di lingua italiana 15/09/2018 08/06/2019 10 Percorso di apprendimento della lingua italiana
Corso di lingua italiana per stranieri 15/09/2018 08/06/2019 21 Percorso di apprendimento della lingua italiana
Corso di lingua italiana per stranieri 15/09/2018 08/06/2019 9 Percorso di apprendimento della lingua italiana
Corso ex scuola media 15/09/2018 08/06/2019 25 Percorso di istruzione di primo livello
Corso ex scuola media 15/09/2018 08/06/2019 10 Percorso di istruzione di primo livello
Corso intermedio 15/09/2018 08/06/2019 15 Percorso di istruzione di primo livello
Intermedio 15/09/2018 08/06/2019 6 Percorso di istruzione di primo livello
15/09/2018 08/06/2019 13 Percorso di istruzione di secondo livello
Scuola superiore 18/09/2018 08/06/2019 14 Percorso di istruzione di secondo livello

Attività gestite da terzi

lavorazione persone impiegate turnazione
nessuna

Lavorazioni gestite dall'amministrazione

lavorazione persone impiegate turnazione
Attualmente sono impiegati alle dipendenze dell'Amministrazione Penitenziaria detenuti con le seguenti mansioni: cuoco, portavitto, scrivano-spesino, distributore spesa, scrivano, scopino, portapacchi, bibliotecario, magazziniere, addetto alla manutenzione dell'edificio, giardiniere, spazzino per raccolta differenziata, addetti alla lavanderia, barbiere, piantone, addetto alla compostiera di Istituto, scale a rotazione. 75 nessuna

Attività teatrali

descrizione organizzata da data inizio data fine numero partecipanti
Progetto "Al centro della Scena" organizzato Ass. Vol. VI Opera San Fedele 15/01/2018 31/12/2019 21

Attività sportive

descrizione organizzata da data inizio data fine numero partecipanti
Progetto CONI-pallavolo, scacchi, pallacanestro CONI 01/01/2018 31/12/2019 50
attività sportiva in palestra Libera 01/01/2019 31/12/2019 50

Attività culturali

descrizione organizzata da data inizio data fine numero partecipanti
Corso di giochi di ruolo Volontari 01/01/2018 31/12/2019 6 (reparto F)
Corso di bibliotecnomia CPA 6 di Rieti 01/01/2017 31/12/2019 15
Premio letterario città di Rieti Comune di Rieti 01/01/2019 31/12/2019 40 (reparto F e G)
cineforum CPIA 6 di Rieti 15/09/2018 31/07/2019 50
Incontri di riflessione buddista Volontari 01/01/2019 31/12/2019 5
Progetto "Limen oltre il limite" Associazione Emmanuel 01/01/2019 31/12/2019 20 (Reparto riprovazione sociale)

Attività religiose

descrizione a cura di data inizio data fine numero partecipanti
Gruppo di preghiera cristiano Cappellano dell'istituto 01/01/2019 31/12/2019 20
Incontri di studio biblico Testimoni di Geova 01/01/2019 31/12/2019 10

detenuti che partecipano contemporaneamente a più attività

25
La procedura prevista per condannati - internati - appellanti e ricorrenti: i colloqui con familiari,conviventi e terze persone sono chiesti dal detenuto ed autorizzati dal direttore dell'istituto. I colloqui con terze persone possono essere autorizzati solo quando ricorrano ragionevoli motivi. I familiari, i conviventi e le terze persone ammessi al colloquio si presentano allo sportello dell'ufficio "rilascio colloqui". L'accesso al colloquio è preceduto dalla verifica dei documenti e dal controllo sulla persona con eventuale deposito di effetti personali indicati dall'operatore penitenziario - La procedura prevista per gli imputati fino alla sentenza di I° grado: presentare il permesso rilasciato dall'Autorità giudiziaria che procede

Scheda pratica - COLLOQUIO dei FAMILIARI e TERZE PERSONE
Scheda pratica - ALTRE PERSONE AMMESSE alla VISITA
Scheda pratica - NOMINA e COLLOQUI con AVVOCATI

indirizzo d'ingresso

Via Maestri del Lavoro n. 2/C

Orari di visita con i familiari

reparto fascia oraria lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì sabato domenica
mattina

Orari colloqui con gli avvocati

reparto fascia oraria lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì sabato domenica
mattina 00:09-14:00 00:09-14:00 00:09-14:00 00:09-14:00 00:09-14:00 00:09-14:00

Prenotazione colloqui con gli avvocati

e-mail cc.rieti@giustizia.it
telefono 0746221343
prenotazione allo sportello Allo sportello Gli avvocati possono presentarsi all'ingresso dell'istituto dichiarando la volontà di voler effettuare un colloquio con il proprio assistito. Si procederà alla verifica della presenza di nomina regolare prima di consentire il colloquio.

Altre informazioni su visite e colloqui

Lo sportello rilascio colloqui è aperto fino alle ore 13.00 ed il venerdì fino alle ore 18.00 per consentire l'accesso dei familiari e/o aventi diritto. Le sale colloqui restano aperte fino alle ore 15.00 ed il venerdì fino alle ore 19.00 termine di conclusione dei colloquio.I colloqui possono essere effettuati, solo per il reparto G, anche l'ultima domenica del mese, con orario 8.30-13.00, come negli altri giorni, la giornata del sabato, precedente ai colloqui domenicali, l'ufficio rimane chiuso per consentire la fruizione del riposo settimanale.

Telefonate

carte telefoniche Si
modalità di acquisto e utilizzo schede Il detenuto, dopo esser stato autorizzato alla corrispondenza telefonica, richiede, attraverso mod 393, la scheda telefonica ricaricabile con la quale potrà telefonare ai numeri dei familiari autorizzati.
altre informazioni sulle comunicazioni E' attivo un servizio per lo scambio di e-mail gestito da una cooperativa esterna che consente l'invio e la ricezione di messaggi di posta elettronica attraverso la sottoscrizione di un abbonamento mensile.

videochiamate tramite Skype

No
Ogni Istituto stabilisce i generi e gli oggetti cui è consentito il possesso, l'acquisto o la ricezione. I detenuti e gli internati possono ricevere quattro pacchi al mese complessivamante di peso non superiore a venti chili, contenenti abbigliamento e alimenti che non richiedano manomissioni in sede di controllo.

Scheda pratica - per CONSEGNARE, RICEVERE e INVIARE DENARO

Come fare per

inviare pacchi al detenuto I pacchi possono essere inviati da chiunque, ma per i detenuti in attesa di primo giudizio è necessario acquisire nulla osta da parte dell'Autorità giudiziaria procedente prima di consentire la consegna - è consentita la consegna di indumenti personali in caso di arresto, per far fronte alle prime necessità
consegnare pacchi al detenuto È consentita la ricezione di pacchi consegnati dai familiari aventi diritto al colloquio entro i limiti stabiliti dalla normativa purchè contengano generi controllabili e ammessi per cui si rimanda alla specifica sezione - Salvo particolari motivazioni, non possono consegnare pacchi coloro che sono ammessi a colloquio come terze persone, che potranno inviarli tramite mezzo postale
invio pacchi da parte del detenuto Tutti i detenuti possono inviare pacchi all'esterno, a proprie spese e previo nulla osta dell'Autorità giudiziaria procedente se in attesa di primo giudizio
generi alimentari ammessi Pasta cruda: no fatta in casa, contenuta in confezioni trasparenti - carne cotta: senza osso, appena condita con olio e/o con pomodoro, in confezione trasparente - pesce cotto: solo tranche, senza testa, coda e lisca, appena condito con olio e/o pomodoro, in confezioni trasparenti, non sono ammesse le fritture di pesce o panature e neanche carne macinata.verdure: soltanto bollite, appena condite con olio; le patate ammesse soltanto se a tocchi e cotte al forno senza spezie, appena condite con olio e sale, non sono ammessi i purè . Affettati: soltanto se privi di pepe e tagliati a fette, in confezioni trasparenti; anche le confezioni sottovuoto dovranno esser trasparenti . Formaggi: solo se stagionati, tagliati a fette di piccolo spessore, in confezioni trasparenti; se sottovuoto la confezione dovrà esser trasparente - Non sono ammessi formaggi a pasta morbida e di tipo cremoso. Pane: solo casareccio e tagliato a fette.Frutta: fresca ed integra - Non è ammessa: uva, banana, anguria, melone, fragola, ciliegia e le altre frutte esotiche . Dolci: soltanto biscotti secchi senza zucchero o farciti . Saranno ammessi, nell'ambito dei generi consentiti, tutto ciò che è visibilmente controllabile senza procedere a manomissioni
abbigliamento ammesso Ammessi pantaloni, camicie, felpe, tute, maglie e maglioni, giubbotti e giacconi purchè non trapuntati o di piuma - abbigliamento intimo: ammessi asciugamani, calzini, maglie intime, canottiere, slip, boxer, fazzoletti di stoffa, pigiami, accappatoio senza cintura - accessori: scarpe basse con suola e tacco basso, da ginnastica ma con suola tipo superga e non tipo "Nike Air" o con molle o con tappi del tipo "Adidas Trainer", ciabatte in gomma e non imbottite
generi vari ammessi Occhiali e/o lenti a contatto: le lenti devono esser chiare ed in confezioni ispezionabili e senza liquido solo su prescrizione del sanitario, previa richiesta su mod.393 preventivamente autorizzata.libri e giornali: quelli di libera vendita e senza copertina rigidaCompact Disc: solo se originali e sigillatiorologi: soltanto quelli con modico valore economico, trasparenti e del tipo "Swatch"

Sportelli

nome informazioni sulla funzione e sull'accesso
nessuno