Arienzo

Casa circondariale - Gennaro De Angelis 

Indirizzi e riferimenti

località Arienzo
indirizzo Via Naz.le Appia s.s.7 Km230,6,
cap 81021
telefono 0823755277
mail cc.arienzo@giustizia.it
PEC cc.arienzo@giustiziacert.it
Codice Fiscale 80101330613

Capienza e presenze

posti regolamentari posti non disponibili totale detenuti
58 0 71

dati aggiornati al

28/05/2023

MISURE CORONAVIRUS

visite con i familiari Si comunica che, dopo la sospensione dei colloqui visivi con i detenuti, ai sensi del d.p.c.m. del 9/3/2020 recante "Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19, a partire dal mese di dicembre 2021 gli stessi sono ripresi salvo prenotazione telefonica.

Informazioni generali

Caratteristiche e storia L'Istituto Penitenziario di Arienzo nacque agli inizi degli anni 80 come casa mandamentale e fu ceduto al Ministero della Giustizia nel 1995 come carcere femminile. Dal 1999 è diventato carcere maschile. A seguito del decreto del Capo del D.A.P. del 6 febbraio 2020 la struttura è intitolata all'agente di custodia Gennaro De Angelis vittima della criminalità organizzata nell' ottobre 1982, all' epoca in servizio presso la Casa Circondariale di Poggioreale. La Casa Circondariale di Arienzo è un piccolo Istituto, che accoglie anche detenuti in art.21 O.P. ( lavoro esterno) ovvero in art.20 ter O.P. ( lavoro di pubblica utilità).
come si raggiunge con mezzi pubblici Autobus: Benevento-Arienzo-Napoli (SS 7), Caserta-Arienzo-Benevento (SS 7); Treni: Napoli-Benevento o Caserta-Napoli ferma alle stazioni di Cancello Scalo 10-15 KM, S. Felice a Cancello 3-8 KM, S. Maria a Vico 4-8 KM
come si raggiunge in auto Autostrade: A/1 Napoli-Milano, A30 Caserta-Salerno per entrambe uscita Caserta Sud proseguire direzione Benevento (SS 7)

Responsabile ASL per il carcere

ASL Caserta
Nome Giuseppe
Cognome Nese
Cartella medica digitale No

Sono competenti per questo istituto

Provveditorato regionale - Campania
Ufficio esecuzione penale esterna - Caserta
Tribunale di sorveglianza - Napoli
Ufficio di sorveglianza - Santa Maria Capua Vetere

Direttore

Nome Annalaura
Cognome De Fusco
Tipologia di incarico Titolare

Personale

polizia penitenziaria - effettivi polizia penitenziaria - previsti amministrativi - effettivi amministrativi - previsti educatori - effettivi educatori - previsti
49 49 12 14 2 2

personale polizia penitenziaria aggiornato al

31/03/2023

personale amministrativo aggiornato al

31/03/2023

data di aggiornamento spazi detentivi

28/05/2023

Stanze di detenzione

numero complessivo numero non disponibili doccia bidet portatori di handicap servizi igienici con porta accensione luce autonoma prese elettriche
53 0 53 53 0 53 53 53

Spazi d'incontro con i visitatori

sale colloqui conformi alle norme aree verdi ludoteca
1 1 1

Spazi comuni e impianti

campi sportivi teatri laboratori palestre officine biblioteche aule locali di culto mense detenuti
0 0 0 1 0 1 2 1 0

altre informazioni su spazi e impianti

L'istituto è dotato di un locale dedicato al culto. Lo stesso però è adibito a sala polivalente all'interno della quale si svolgono corsi professionali, cineforum, catechesi, laboratori teatrali e convegni.

Corsi istruzione

tipo corso titolo data inizio data fine iscritti finanziato da livello
Alfabetizzazione lingua italiana (ex elementare) Competenze della lingua italiana 10/09/2018 10/06/2019 6 Percorso di apprendimento della lingua italiana
Corso primo periodo didattico (ex scuola media) Att. di primo periodo didattico (ex scuola media) 10/09/2018 10/06/2019 14 Percorso di istruzione di primo livello
Marketing e finanza - terzo anno ragioneria 24/10/2018 10/06/2019 37 Percorso di istruzione di secondo livello

Attività gestite da terzi

lavorazione persone impiegate turnazione
N 2 detenuti in art.21 O.P. e 4 det. in art.20 ter come operaio edile, manutentore edile , manutentore dell'area verde presso enti locali ed aziende limitrofe 6 nessuna

Lavorazioni gestite dall'amministrazione

lavorazione persone impiegate turnazione
Aiuto Cuoco, Inserviente Cucina, Addetto alla distribuzione pasti, Addetto alla distribuzione spesa detenuti, Addetto pulizie sezioni, Addetto Manutenzione Ordinaria Fabbricato, Giardiniere. L'immissione al lavoro avviene secondo graduatoria. I lavoratori ruotano con cadenza trimestrale, salvo che per i detenuti lavoranti alla M.O.F., perché specializzati, e salvo per i Giardinieri perché lavorano esternamente al reparto detentivo in art.21 O.P. 21 trimestrale

Attività teatrali

descrizione organizzata da data inizio data fine numero partecipanti
Attività Teatrale Ass.ne Koinè 28/11/2017 9
Rappresentazione Teatrale Esterna Ass.ne Polluce 01/07/2022 31/12/2022 10
Rappresentazione Teatrale Esterna Ass.ne Koinè 24/11/2019 24/11/2019 9
Rappresentazione Teatrale Interna Ass.ne Polluce 01/01/2022 31/12/2022 20
Attività teatrale Ass.zione Polluce 08/01/2021 31/12/2021 20

Attività sportive

descrizione organizzata da data inizio data fine numero partecipanti
Corso di portamento finalizzato alla realizzazione di una sfilata di moda maschile in partner ship con la fondazione ISAIA che ha fornito gli abiti per l'evento. dalla psicologa ex art.80 dell' Istituto 10/08/2022 19/09/2022 16

Attività culturali

descrizione organizzata da data inizio data fine numero partecipanti
corso di Barman Dalla Direzione 04/07/2022 25/07/2022 25
Corso di portamento finalizzato alla realizzazione di una sfilata di moda maschile con la collaborazione della Fondazione ISAIA che ha fornito gli abiti per l'evento Dalla Psicologa ex art.80 O.P. 10/08/2022 19/09/2022 16
Il corso teatrale ha portato alla preparazione dello spettacolo finale intitolato " Girone" che è stato rappresentato ad un pubblico esterno nelle giornate 13/17 settembre 2022 Ass. Polluce e Direzione 13/09/2022 17/09/2022 18
Presentazione del libro del Magistrato Carlo Spagna intitolato "Teresa B", che racconta il dramma di una madre, Teresa Bonocore , colpevole di aver reagito agli abusi sessuali di cui era rimasta vittima sua figli di 9 anni Direzione in occasione della giornata dedicata alla violenza contro le donne 24/11/2021 24/11/2021 30
Partecipazione della compagnia "La Flotta" di detenuti all'evento esterno attività F2 Cultura del 15/12/2021 presso il Complesso "San Marcellino e Festo" Prorettore dell'Università degli Studi di Napoli "Federico II" 15/12/2021 15/12/2021 18
Manifestazione Canora Volontari 25/06/2018 25/06/2018 40
Il corso teatrale ha portato alla preparazione dello spettacolo finale intitolato "Alterazioni" che è stato rappresentato ad un pubblico esterno nelle giornate del 20/21/22 luglio 2021 Ass.zione Polluce e dalla Direzione 20/07/2021 22/07/2021 18
Partecipazione allVII^ edizione esterna dei detenuti della Compagnia teatrale "La Flotta" al premio "Concetta Barra"a Procida Ass. PartArt e dalla proloco dell'isola di Procida 08/09/2021 08/09/2021 18
Presentazione film "Gramigna" Ass.ne Donare Amore 18/06/2018 18/06/2018 30
CAFFE' LETTERARIO DOCENTE DEL CIPIA DI CASERTA 02/07/2018 02/07/2018 30
Visite Guidate Scavi di Pompei DOCENTE DEL CIPIA DI CASERTA 03/06/2018 03/06/2018 4
Salotto Letterario presentazione libro scrittore Artiaco DOCENTE DEL CIPIA DI CASERTA 25/03/2019 25/03/2019 30
Concorso Poesie Ass.ne proloco Cancello Scalo 07/01/2018 07/01/2018 1
Laboratorio Didattico "immaginiAMO" DOCENTE DEL CIPIA DI CASERTA 21/03/2018 30

Attività religiose

descrizione a cura di data inizio data fine numero partecipanti
Rappresentazione Santa Messa Cappellano Padre Francesco Anastasi 23/03/2018 31/12/9999 40
Colloqui Ministro di Culto Ass. Crivop 23/03/2018 31/12/9999 10
La procedura prevista per condannati - internati - appellanti e ricorrenti: i colloqui con familiari,conviventi e terze persone sono chiesti dal detenuto ed autorizzati dal direttore dell'istituto. I colloqui con terze persone possono essere autorizzati solo quando ricorrano ragionevoli motivi. I familiari, i conviventi e le terze persone ammessi al colloquio si presentano allo sportello dell'ufficio "rilascio colloqui". L'accesso al colloquio è preceduto dalla verifica dei documenti e dal controllo sulla persona con eventuale deposito di effetti personali indicati dall'operatore penitenziario - La procedura prevista per gli imputati fino alla sentenza di I° grado: presentare il permesso rilasciato dall'Autorità giudiziaria che procede

Scheda pratica - COLLOQUIO dei FAMILIARI e TERZE PERSONE
Scheda pratica - ALTRE PERSONE AMMESSE alla VISITA
Scheda pratica - NOMINA e COLLOQUI con AVVOCATI

Orari di visita con i familiari

reparto fascia oraria lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì sabato domenica
Piano Terra mattina 08:00-14:30
1° Piano mattina 08:00-14:30
Piano Terra- Video Chiamate mattina 08:00-14:30
Primo Piano - Video Chiamate mattina 08:00-14:30

Prenotazione visite con i familiari

e-mail cc.arienzo@giustizia.it
telefono 3387244674
prenotazione allo sportello Durante le visite in presenza

Altre informazioni per i familiari

All'atto della prenotazione telefonica per il colloquio con il congiunto, chiedere ulteriori delucidazioni sul numero di familiari che potranno accedere al colloquio e sulle disposizioni inerenti l'accesso in ottemperanza della normativa vigente

Orari colloqui con gli avvocati

reparto fascia oraria lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì sabato domenica
Piano terra e Primo Piano mattina 09:00-14:00 09:00-14:00 09:00-14:00 09:00-14:00 09:00-14:00 09:00-14:00

Prenotazione colloqui con gli avvocati

prenotazione allo sportello Accertata la nomina quale difensore di fiducia o legale d'ufficio, la richiesta di colloquio con il proprio assistito va rivolta direttamente al personale di polizia penitenziaria

Altre informazioni su visite e colloqui

Le due sezioni effettuano colloquio secondo il sottostante schema: sezione piano terra: martedì e giovedì sezione primo piano: mercoledì e venerdì. Il numero massimo di persone ammesse al colloquio sono non più di 3, salvo eventuale deroga quando si tratti di congiunti o conviventi ,salvo eccezione ai sensi di una eventuale normativa emergenziale. Sono consentiti anche colloqui pomeridiani per permettere ai figli dei detenuti di poter venire a far visita al proprio padre dopo l'orario scolastico. I colloqui pomeridiani sono espletati secondo il sottostante schema: Sezione Piano Terra il primo ed il terzo martedì del mese, Sezione Primo Piano il secondo e quarto mercoledì del mese

Telefonate

carte telefoniche Si
modalità di acquisto e utilizzo schede I detenuti autorizzati a telefonare ricevono, in comodato d'uso, una carta magnetica che sarà  utilizzata per effettuare le telefonate. Tramite "domandina" faranno richiesta di ricaricare la carta per un importo variabile.
altre informazioni sulle comunicazioni Le telefonate con i familiari (1 a settimana) si effettuano dal lunedì alla domenica tra le ore 9:00 e le ore 18:00.Quando si tratta di detenuti per uno dei delitti previsti dal primo periodo di primo comma dell' art.4 bis il numero dei colloqui telefonici non può essere superiore al n 2 mensili. Tutto quanto sopra è suscettibile di variazione a seconda di una eventuale situazione di urgenza o in presenza di figli minorenni , così come una eventuale normativa emergenziale.

videochiamate tramite Skype

Si

altre informazioni

La Direzione, così come indicato dagli uffici Dipartimentali, ha previsto la possibilità di effettuare videochiamate in luogo dei colloqui visivi se richieste.
Ogni Istituto stabilisce i generi e gli oggetti cui è consentito il possesso, l'acquisto o la ricezione. I detenuti e gli internati possono ricevere quattro pacchi al mese complessivamante di peso non superiore a venti chili, contenenti abbigliamento e alimenti che non richiedano manomissioni in sede di controllo.

Scheda pratica - per CONSEGNARE, RICEVERE e INVIARE DENARO

Come fare per

inviare pacchi al detenuto Spedizione del pacco postale all'indirizzo della Casa Circondariale a nome del detenuto con indicazione del mittente, che deve essere esclusivamente un avente diritto al colloquio.
consegnare pacchi al detenuto In giornata di colloquio, al personale di polizia penitenziaria addetto al controllo o tramite pacco delle poste italiane. Si accettano pacchi consegnati da corrieri in orari antimeridiani.
invio pacchi da parte del detenuto A sue spese previo controllo dei generi inviati.
generi alimentari ammessi Tutti i generi alimentari che non richiedono cottura, che consentano una facile ispezione e che non siano pregiudizievoli per l'ordine e la sicurezza. Sono Vietati comunque vino, birra, alcolici in genere, pasta sia cruda che cotta, funghi sia crudi che cotti, mitili o molluschi, tutti i tipi di dolci farciti e non, creme alimentari, budini, conserve, alimenti conservati sott'olio o sotto aceto, tutti i tipi di liquidi e polveri (zucchero, caffè ecc.), uova sia crude che cotte, tutti i tipi di frutta secca, olive farcite, salumi freschi interi, formaggi freschi
abbigliamento ammesso I detenuti, sempre che non costituiscano pregiudizio per la sicurezza, possono ricevere pigiami, calze, canottiere, magliette, pantaloni, maglioni, giacche e giubbotti non imbottiti o con parti metalliche, tute ginniche ed indumenti intimi
generi vari ammessi Tutti quei generi che non compromettono la sicurezza. Sono comunque vietati lo scatolame ed i contenitori metallici o in vetro, i dentifrici, le sigarette, i sigari, il tabacco e i fiammiferi, le bombolette spray di qualsiasi tipo, i profumi, le batterie elettriche e tutti gli oggetti di arredo imbottiti.

Consegnare ricevere e inviare denaro

conto corrente 11193810
IBAN IT46S0760114900000011193810
causale INDICARE IL NOMINATIVO DEL DETENUTO

Sportelli

nome informazioni sulla funzione e sull'accesso
Supporto Psicologico per il personale "Uno spazio per me". Ascolto per pratiche fiscali e previdenziali, ricevimenti avvocati.