Interpello per incarico dirigenziale di livello generale vacante - Avviso 15 maggio 2023

aggiornamento: 15 maggio 2023

 

 

Avviso 15 maggio 2023


OGGETTO: Incarichi dirigenziali di livello generale. Direzione generale degli affari internazionali e della cooperazione giudiziaria

Ai sensi dell’art. 20, comma 10, del C.C.N.L. del personale dirigente – Area 1, del D.M. 7 agosto 2009 recante “Criteri per l’affidamento, il mutamento e la revoca degli incarichi dirigenziali di prima fascia”, e del d.P.C.M. 15 giugno 2015, n. 84, recante “Regolamento di riorganizzazione del Ministero della giustizia e riduzione degli uffici dirigenziali e delle dotazioni organiche”, come modificato del d.P.C.M. 19 giugno 2019, n. 99 e dal d.P.C.M. 22 aprile 2022, n. 54”,si pubblica il seguente interpello:

Sentito il Capo del Dipartimento per gli affari di giustizia, è riaperto l’interpello pubblicato in data 7 dicembre 2022 per la posizione dirigenziale di livello generale sottoindicata al fine di ampliare la platea dei partecipanti; le candidature già pervenute mantengono la validità e, pertanto, non dovranno essere ripresentate.
 

DIPARTIMENTO

DIREZIONE GENERALE

DATA PUBBLICAZIONE

DATA SCADENZA

ANNOTAZIONI

Dipartimento per gli affari di giustizia

 

Direzione Generale degli affari internazionali e
della cooperazione giudiziaria

15 maggio 2023

30 maggio 2023

Posto vacante

 

Le manifestazioni di interesse al conferimento del suddetto incarico dovranno essere indirizzate esclusivamente al Signor Capo di Gabinetto e trasmesse utilizzando una delle seguenti modalità:

Alla candidatura dovrà essere allegata la seguente documentazione:

  • curriculum vitae aggiornato, datato e sottoscritto;
  • dichiarazione di insussistenza di cause di inconferibilità e incompatibilità dell’incarico, ai sensi dell’articolo 20, commi 1 e 2, del decreto legislativo 8 aprile 2013, n. 39;
  • dichiarazione sostitutiva relativa alla qualifica e ai titoli posseduti, sottoscritta dal candidato, unitamente a copia di valido documento di identità;
  • autorizzazione al trattamento dei dati personali.

Il Capo di Gabinetto
Alberto Rizzo